USB4: ecco le specifiche della Versione 2.0, si arriva fino a 120 Gbps

Nicola Zucchini Buriani 19 Ottobre 2022, alle 16:09 Accessori

Tra le novità c'è una modalità asimmetrica capace di raggiungere una velocità di 120 gigabit al secondo


- click per ingrandire -

USB Implementers Forum (USB-IF) ha rilasciato le specifiche di USB4 Versione 2.0. La novità più importante consiste nella banda passante raddoppiata che permette ora di trasferire dati a 80 Gbps in modo simmetrico, cioè sia in entrata sia in uscita da una qualsiasi periferica. L'incremento è stato raggiunto grazie all'utilizzo di una nuova architettura basata sull'encoding del segnale PAM3. In questo modo USB4 si allinea alle specifiche di DisplayPort 2.1, annunciate proprio in questi giorni, nonché a quelle di PCI Express Revision 4.

Gli 80 Gbps di banda passante si possono sfruttare tramite i cavi USB Type-C passivi da 40 Gbps o ricorrendo ai nuovi cavi USB-C attivi da 80 Gbps. Nel caso in cui sia necessario veicolare segnali video particolarmente elaborati, è possibile appoggiarsi a un protocollo di comunicazione asimmetrica che porta la banda passante a 120 Gbps in una sola direzione, mantenendo la comunicazione a 40 Gbps nell'altra. In pratica si può inviare un video in uscita da un dispositivo usando fino a 120 Gbps mentre si mantiene attivo lo scambio di dati in ingresso a 40 Gbps. 


- click per ingrandire -

L'elenco delle caratteristiche si conclude con la possibilità di sfruttare il protocollo Enhanced SuperSpeed USB data tunneling oltre i 20 Gbps. Ovviamente USB4 Versione 2.0 è retrocompatibile con tutte le precedenti versioni. Le linee guida per la certificazione di periferiche e cavi arriveranno a breve. L'attesa per i primi prodotti compatibili sarà invece più lunga: si parla di non meno di 12 mesi, probabilmente anche 18.

Fonte: USB.org

Commenti

Focus

News