Convertitore DVI - VGA con HDCP
Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p
Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.
Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.
Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.
Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:
HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it
Commenti (186)
-
Originariamente inviato da: Guido310..... cosicche' neanche io posso dire con certezza che il convertitore in effetti ripulisca l'HDCP...scusatemi, ma ......
Secondo me lo hai fatto apposta per vendicarti
Spero che al prossimo evento potremo provare insieme.
Ciao
Mimmo -
Alla fine i nipotini hanno preso il controllo della sala...basta aspettare i mondiali! Comunque spero che qualcuno abbia provato davvero...pero' la partita l'ho vista, quindi basterebbe sapere se era effettivamente protetta da HDCP...
-
Originariamente inviato da: homecinemasolutionGrande Simone! Questa è già una prova attendibile. Con i lettore dvd no problem, ma per l'HD satellitare il verdetto, dopo la finale di Champions, è...?Stasera ragazzi farò la prova con lo sky box e poi vi risponderò , comunque per ora come dice Alberto PN la prova con materiale upscalato da DVD è risultata positiva .
Ettore -
Da quel che ho letto la Finale di Champions NON era protetta con HDCP ......
ciao -
Originariamente inviato da: benegiNon proprio qualsiasi ................... vedi [SPOILER]H&B-snazio-Kiss[/SPOILER]
Si, hai ragione .....
a volte mi dimentico che io parlo sempre di lettori veri ... e non di presunti miracoli di compatibilità .....
dai che scherzo, è vero, alcuni player fanno ... le pulizie da soli ...
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: genzoNo problem con i 50 Hz, a detta del distributore.
Accetta risoluzioni fino a 1080p.
Preso dall'enfasi dell'articolo non mi sono letto tutto il 3D...quindi mi scuso se la domanda e' gia stata posta:
Se ho capito bene , con questo cosetto...oltre al trascodificare da DVI -> VGA (RGBHV) e HDCP, mi permette a me che non ho un VPR con ingressi digitali (ma solo un ingresso VGA-DB15,SIM2 Domino20), di fruire dell'Alta definizione che esce dall'uscita HDMI del DECoder di SKY-HD???
...umhh molto interessante..
Il problema poi sarebbe pilotare sia l'HTPC che il DEC di SKY-HD senza ogni volta stare a staccare il cavo dietro , quindi servira' uno switch.... ma c'e' uno switch VGA che mantiene le caratteristiche del segnale HD?
Una cosa non mi e' chiara, il segnale in Alta definizione, una volta convertito in VGA/RGBHV , mantiene le stesse caratteristiche tipo risoluzione e bitrate, quindi invariato, oppure....... ?
Grazie
Gianni -
Originariamente inviato da: gian de bitYesss....!!!Se ho capito bene , con questo cosetto
...oltre al trascodificare da DVI -> VGA (RGBHV) e HDCP, mi permette a me che non ho un VPR con ingressi digitali (ma solo un ingresso VGA-DB15,SIM2 Domino20), di fruire dell'Alta definizione che esce dall'uscita HDMI del DECoder di SKY-HD???
Originariamente inviato da: gian de bitQuesto, appunto, interessa anche me... O meglio: la risoluzione è ovviamente la stessa (dato che supporta fino a 1080p), ma per quanto riguarda il bitrate...? Mi sembra di aver letto un post di Simone B. che parlava di convertitori D/A a 10bit... ma le connessioni digitali di ultima generazione non sono a 12bit? Quindi, una piccola limitazione l'avremo... magari nel campo del panel cromatico... Il problema è capire quanto piccola (cioè, cosa comporta praticamente). Sbaglio?il segnale in Alta definizione, una volta convertito in VGA/RGBHV , mantiene le stesse caratteristiche tipo risoluzione e bitrate, quindi invariato, oppure....... ?
Ettore -
Originariamente inviato da: TaccoMi sembra di aver letto un post di Simone B. che parlava di convertitori D/A a 10bit... ma le connessioni digitali di ultima generazione non sono a 12bit? Quindi, una piccola limitazione l'avremo... magari nel campo del panel cromatico... Il problema è capire quanto piccola (cioè, cosa comporta praticamente). Sbaglio?
Ettore
Ciao Ettore,
ma se il tuo display ha un pannello ad 8 bit (in pratica quasi tutti quelli che non sono 1080p nativi), oppure il tuo display ha un front end ad 8 bit (le linee effettive del segnale che vanno al pannello), anche se la conversione a monte di questo è a 10 bit, hai comunque un collo di bottiglia. Per cui non mi preoccuperei poi troppo ....
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: AlbertoPN.....ma se il tuo display ha un pannello ad 8 bit (in pratica quasi tutti quelli che non sono 1080p nativi), oppure il tuo display ha un front end ad 8 bit ...
Ciao Alberto..
Ehm... e nel mio caso con il D20 liscio entrando sulla RGBHV-DB15 da SKY-HD cosa succederebbe? Dici che la qualita' si mantiene su un trend accettabile ?
La mia curiosita' e' estrema, perche' se si vedrebbe come vedo attualmente da film o file in HD (trailers) a 720p sull'ingresso VGA appunto, il mio VPR si ringiovanirebbe di colpocome molti CRTisti che qui stanno aspettando la stessa cosa..
Il dubbio e'... : come tu sai, avendo aggiornato la VGA al FW che permette di mappare 1:1 .... se entro da SKY-HD a 720p sulla VGA del D20 che succede? Entra in gioco il PixelWork o ...... ?(c'e' possibilita' da SKY-HD di uscire dalla HDMI a 576p ? ).
Scusate l'OT. ma penso interessi anche molti nelle mie condiz.
Grazie
Gianni -
Originariamente inviato da: AlbertoPNma se il tuo display ha un pannello ad 8 bit (in pratica quasi tutti quelli che non sono 1080p nativi), oppure il tuo display ha un front end ad 8 bit (le linee effettive del segnale che vanno al pannello), anche se la conversione a monte di questo è a 10 bit, hai comunque un collo di bottiglia. Per cui non mi preoccuperei poi troppo ....
Grande precisazione ... Mandi ..............
Idem per il tuo post precedente .............................. sempre allegro e sagace ....
Grazie molte davvero .....
ciao