Convertitore DVI - VGA con HDCP

Luke Silver 15 Maggio 2006, alle 08:10 Accessori

Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p

Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.

Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.

Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:

HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59 
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it

Commenti (186)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • homecinemasolution

    17 Maggio 2006, 20:52

    Tutto può succedere ma non penso che facciamo dei danni usando questi converter per continuare ad usare i nostri display pagati magari fior di milioni !
    Poi io sinceramente non trovo corretto che loro ci prendano per il naso cosi .
    In questi pochi giorni ho sentito molti clienti che hanno comperato dei display addirittura con la scritta HD ready o proiettori del calibro dei sim 300 plus etc , che si sentono un pò costretti a buttare o supersvalutare elettroniche pagate molti euri .

    Il mio non è un business delle scatolette , ma soltanto un'auto protezione al fine di continuare a far godere ancora dei potenziali tritubisti .
    Guardandomi in giro ho visto converter simili a cifre molto più alte .
    Simone
  • homecinemasolution

    17 Maggio 2006, 20:59

    Scusate ho lasciato una parte .
    L'aggiornabilità ?

    So per certo che loro possono , come hanno fatto per il mio caso scrivere nel firmware :
    frequenza di lavoro verticale di uscita
    risoluzione massima di lavoro .

    Ho visto anche che all'interno cè una eeprom collegata direttamente in parallelo ai pin di connessione digitali RGB S ( digitale ) , quindi penso che il trucco sia tutto li , oltre che al chip SIL907, che sicuramente lavora in loop con la memoria .
  • Actarusfleed

    17 Maggio 2006, 21:29

    Ciao Simone!

    Potresti fare una prova per me?
    Io ho un plasma con ris. 1368*768 ... potresti vedere come si comporta il convertitorino con la seguente catena:
    SKY Box HD uscita HDMI to
    Crystalio1 HDCP version DVI in
    downconvert at 1368*768@50/60Hz
    uscita DVI crystalio to
    convertitorino in oggetto to
    display RGBHV input.
    Se non si verificano effetti indesiderati con una risoluzione così atipica credo che il prodotto sia davvero di bocca buona!
    Rimango in attesa di tuo gentile riscontro,
    un salutone,
    Francesco.
  • homecinemasolution

    17 Maggio 2006, 23:04

    tu hai un plasma PANA 50thphd8 vero?
  • Neo85

    18 Maggio 2006, 00:45

    Originariamente inviato da: Neo85
    una domanda per Simone:
    ciao senti ma se io compro quel convertitore e lo voglio collegare all'ECP, come funziona per la risoluzione? mi entra nell'ecp a 1920x1080? oppure c'è la possibilità di scalare a risoluzioni minori? l'ECP muore a quella risoluzione!

    grazie
    ciao
    NEO85


    Simone please dai un'occhiata anche alla mia domanda
    grazie
    ciaociao
    neo85
  • Actarusfleed

    18 Maggio 2006, 01:13

    ....

    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    tu hai un plasma PANA 50thphd8 vero?


    Non proprio ... ho un Fujitsu P50XCA30EH.
    Il pannello è panasonic ma le elettroniche interne no.
  • miram

    18 Maggio 2006, 08:25

    Richiesto aspettiamo...

    Ho mandato una email vediamo se mi dicono il prezzo...
  • miram

    18 Maggio 2006, 09:25

    Prezzo

    Costa 299Euri... mi sembra un po altino o no?
  • miram

    18 Maggio 2006, 09:34

    scusate ma non avevo visto i precedenti...

    letto tutto e mi trovo in accordo con voi... è un affare nell'affare ma che dobbiamo FARE??? Io ho comperato un Nec 42Vp4 2 anni fa quando non tutti avevano il DVI adesso gia dovrei buttarlo??? Secondo me dovrebbero essere le stesse case produttrici a rendere disponibili degli aggiornamenti o scatole esterne adatte...
  • Guido310

    18 Maggio 2006, 10:21

    Ieri sera preso dall'entusiasmo per aver montato finalente il Marquee, nel vedere la partita con il Dtrovision mi sono dimenticato di fare una prova molto importante, ovvero collegare direttamente lo scaler per assicurarmi che la partita fosse effettivamente protetta da HDCP, cosicche' neanche io posso dire con certezza che il convertitore in effetti ripulisca l'HDCP...scusatemi, ma se qualcuno ha fatto questa prova lo dica perfavore!
    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News