Convertitore DVI - VGA con HDCP

Luke Silver 15 Maggio 2006, alle 08:10 Accessori

Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p

Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.

Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.

Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:

HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59 
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it

Commenti (186)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    17 Maggio 2006, 17:53

    Originariamente inviato da: deggesim
    Ma un convertitore DVI - DVI con HDCP?
    Perché bisogna terminare per forza con il VGA?


    Pulire la protezione anticopia nel dominio digitale è reato.
    Anche pulirla e basta, in realtà.
    Ma almeno convertendo il risultato in analogico si hanno delle flebili speranze di appellarsi a qualche passo debole dell'HDCP agreement che queste ditte devono firmare all'atto dell'acquisto dei chip con le chiavi di decodifica dalla Silicon Image.

    E poi perchè chi ha un CRT non ha ingressi digitali, al pari di alcuni pannelli piatti (Plasma ed LCD) di prima generazione, che potrebbero beneficiare dell'accrocchio per i segnali HDTV.

    Mandi !

    Alberto
  • Tacco

    17 Maggio 2006, 18:06

    Quoto quanto detto da AlbertoPN... e ripropongo una precedente domanda (finora un po' ignorata) per Simone Berti:
    visto che, a quanto pare, i promo di SKY HD sono hdcp free, e quindi le prove fatte finora da homecinemasolution non garantiscono l'effettivo corretto funzionamento in presenza di protezione hdcp (al di là delle assicurazioni del produttore coreano, credo si sia tutti d'accordo che un controllo diretto del corretto funzionamento è la garanzia migliore che si può dare a un ipotetico acquirente), prima di iniziare le vendite del convertitore in questione avete in programma di effettuare una prova con segnali certamente protetti dal protocollo hdcp? Attendo ansioso, e assai intenzionato (in caso di risposta positiva...) a diventare possessore di tale convertitore DVI-VGA. Grazie mille...
    Ettore
  • AlbertoPN

    17 Maggio 2006, 18:09

    basta attaccarlo ad un qualsiasi DVD player con uscita HDMI e far girare un titolo originale ... magari Disney
  • benegi

    17 Maggio 2006, 18:12

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Pulire la protezione anticopia nel dominio digitale è reato.
    Anche pulirla e basta, in realtà.

    Alberto

    Alberto ............ ma se la pulizia te la fai tu personalmente (ammettiamo si possa ) per il tuo dvd o decoder ........... in questo caso non commetto reato ..... ne tantomeno chi lo ha prodotto ... o no ???
    ciao
  • Tacco

    17 Maggio 2006, 18:13

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    basta attaccarlo ad un qualsiasi DVD player con uscita HDMI e far girare un titolo originale ... magari Disney
    Appunto! Però devono farlo loro, prima della commercializzazione... non credo sia il caso che uno di noi lo acquisti, per poi testarlo a vantaggio di tutti gli altri.
    Ettore
  • benegi

    17 Maggio 2006, 18:16

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    basta attaccarlo ad un qualsiasi DVD player con uscita HDMI e far girare un titolo originale ... magari Disney

    Non proprio qualsiasi ................... vedi [SPOILER]H&B-snazio-Kiss[/SPOILER]
  • oscar_66

    17 Maggio 2006, 18:16

    Originariamente inviato da: Tacco
    ... prima di iniziare le vendite del convertitore in questione avete in programma di effettuare una prova con segnali certamente protetti dal protocollo hdcp?

    Bhè ...! una prova la si potrebbe effettuare anche stasera con la finale di CL ... perciò Simone ... stay tuned ... e facci sapere ...

    Saluti Francesco.
  • bobcat

    17 Maggio 2006, 18:35

    pulizia ...

    Il discorso qui e' di salvare impianti da migliaia di euro (se non decine di migliaia..) perche' le Majors, in una inutile lotta alla pirateria (non e' in questo modo che riusciranno ad ottenere qualcosa, se non con i soldi che spilleranno ai produttori di HW per i diritti su HDCP e AACS...), colpiscono gli appassionati che vogliono, dopo tanti slodi spesi, potersi vedere in santa pace i frutti di un impianto costruito nei vari anni tra sacrifici (non solo monetari ... quanti hanno dovuto combatter per quel 'coso' appeso al soffitto ??).
    Un CRT e' al momento ancora la miglio fonte visiva (che ne dicano i produttori di scatolette) e nessuno che io sappia e' HDCP compliant ..

    vedremo ...

    bobcat
  • homecinemasolution

    17 Maggio 2006, 18:55

    Stasera ragazzi farò la prova con lo sky box e poi vi risponderò , comunque per ora come dice Alberto PN la prova con materiale upscalato da DVD è risultata positiva .
  • BigBlue

    17 Maggio 2006, 20:34


    Domanda, ma se le major si arrabbiano e si mettono a raccattare tutti i dispositivi che eliminano l'hdcp, e a prendoli, risalgono ai prduttori e mettono in blacklist i numeri di serie dei chip hdmi/hdcp receiver, quetso aggeggio come si comporta?

    Sarà possibile aggiornarlo con altre chiavi?
« Precedente     Successiva »

Focus

News