Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung Exynos 5 con GPU PowerVR

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 13 Marzo 2013, alle 10:26 nel canale MOBILE

Manca ormai un solo giorno alla presentazione ufficiale del nuovo smartphone top di gamma di Samsung, Galaxy S4. Tra le novità attese, l'ormai quasi scontata integrazione del nuovo processore Exynos 5 Octa (4 core Cortex A15 + 4 core Cortex A7) che Imagination Technologies ha ora confermato essere affiancato da una loro GPU PowerVR SGX544MP

Il nuovo Galaxy S4, che verrà presentato da Samsung  tra poco più di 24 ore a New York, si appresta a diventare il nuovo riferimento per tutti gli smartphone dotati di sistema operativo Android. Senza stare a rincorrere tutte le indiscrezioni circolate in questi giorni sulle caratteristiche tecniche del nuovo terminale, ci soffermeremo esclusivamente sulla molto più che probabile integrazione (quanto meno per il mercato europeo) del nuovo processore Exynos 5 Octa, basato sulla nuova architettura ARM big.LITTLE con SoC a 8 core che unisce 4 core di ultimissima generazione Cortex A15 (con frequenza di clock a 1,8GHz) e 4 core Cortex A7 (con frequenza di clock a 1,2GHz). 

Per le due ultime generazioni di SoC Exynos - 4 Dual e 4 Quad, integrati rispettivamente nel Galaxy S2 e Galaxy S3 - Samsung aveva affiancato GPU della stessa ARM (Mali serie 400), ma ora la multinazionale coreana ha deciso di tornare al passato (il primo Galaxy S) e riprendere ad integrare una GPU PowerVR. La notizia è stata confermata direttamente dalla Imagination Technologies, che sviluppa e produce i chip PowerVR, che aggiunge che il nuovo Exynos 5 utilizzerà una GPU SGX544MP. Quindi una via di mezzo tra la versione utilizzata da Apple per i suoi iPhone 5 (SGX543MP3 a 3 core) e iPad di 4a generazione (SGX554MP4 a 4 core) e che, secondo indiscrezioni pubblicate dai colleghi di AnandTech, dovrebbe essere utilizzata da Samsung in configurazione 3 core con frequenza di clock a 533MHz (SGX544MP3).

Per tutti i dettagli e scoprire le vesti e le caratteristiche del nuovo smartphone top di gamma di Samsung, non ci rimane che attendere l'appuntamento di domani sera (alle 19 ora di New York).

Per maggiori informazioni: comunicato stampa Imagination Technologies (in inglese)

Fonte: Sammy Hub



Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Kralin pubblicato il 13 Marzo 2013, 12:56
si appresta a diventare il nuovo riferimento per tutti gli smartphone dotati di sistema operativo Android

beh questo e' ancora tutto da dimostrare...
Commento # 2 di: Gian Luca Di Felice pubblicato il 13 Marzo 2013, 15:00
Ovvio!! Però visto che l'S2 e l'S3 sono stati di gran lunga gli Android più venduti delle rispettive generazioni, nonché riconosciuti quali migliori terminali Android delle loro generazioni....è lecito aspettarsi che il nuovo S4 possa porsi quale nuovo riferimento del mercato smartphone Android....e tutto lascerebbe presagire che possa esserlo...poi ovvio che sarà il mercato a consacrarlo o meno!

Gianluca
Commento # 3 di: sasadf pubblicato il 13 Marzo 2013, 19:28
Effettivamente ....

...le prestazioni grafiche dell'S3 un pò tentennano.....
meglio il ritorno a chi di acceleratori grafici se ne occupa da una vita....
Commento # 4 di: mom4751 pubblicato il 15 Marzo 2013, 12:31
Sinceramente, avrei messo qualche core in meno (magari con una soluzione 4 core A15 + 1 core A7 companion ) ed avrei corazzato ancora di più il comparto grafico, che è si molto potente, ma ancora le prende dall'A6 e le prenderà anche dall'imminente Tegra 4.
Anche perchè gli 8 core non vanno mai tutti insieme, quindi tanto valeva accendere e spegnere progressivamente i 4 core A15.
La fotocamera a 13 Mpixel poi ... lol lasciamo stare!
Insomma nella concezione di questo telefono ci vedo molto marketing anche a scapito di una parte di buon senso.