Microcellulare con trasduttore a dito
NTT DoCoMo, il maggiore operatore di telefonia in Giappone, ha presentato un nuovo prototipo di telefono cellulare che utilizza le dita della mano come trasduttori audio
Molto presto, se verrete beccati ad esplorare il vostro padiglione auricolare
potrete tranquillamente sostenere che in realtà state parlando al telefono.
Tokyo - CEATEC, Ottobre 2005. NTT DoCoMo, il maggiore operatore di telefonia in Giappone con quasi 50 milioni di contratti, ha presentato al CEATEC un nuovo prototipo di telefono cellulare che utilizza le dita della mano come trasduttori audio
Anello alla moda o telefono cellulare Hi-Tech?
Il telefono si indossa come un anello e per ascoltare l'audio è sufficiente inserire l'estremità del dito su cui è inserito all'interno della canale uditivo esterno. La risposta in frequenza è ovviamente limitata alle frequenze più alte ma è pienamente sufficiente per una chiara riproduzione del parlato.
Il nuovo telefono fa a meno dei tasti. Per il controllo dell'unità possono essere utilizzati codici ad impulso comandati dalla percussione ritmata tra le dita opponenti come nel disegno più in alto (quella su cui è indossato il cellulare ed il pollice).
Viste le dimensioni attuali e le ulteriori possibilità di sviluppo, è lecito attendersi una considerevole produzione di modelli fortemente caratterizzati nel design e nei colori. Una novità che, tra le altre cose, sarà certamente propedeutica alla cura dell'igiene del proprio padiglione auricolare.
Commenti (11)
-
Urka, per la foto devono aver strapagato quel modello
prima ci si divertiva a vedere persone che parlottavano allegramente mentre parlavano al telefono con l'auricolare, giuro che la prima volta che vedo qualcuno che risponde al telefono infilandosi un dito nell'orecchio, sbotto in una grassa risata.
un po scomoda l'attivazione delle funzione a percussione -
Incredibile tecnologia...
ma anche
Incredibile cavolata giapponese!!!!
...EmiDio, confessa che volevi pubblicare un tuo primo piano....
P.S. e con gli zozzoni che si lavano poco le orecchie.....
BLEAHHHH che schifo!!!! -
ma funziona anche con il dito nel naso??
scommetto che emiDIO ha provato ma la foto non l'ha pubblicata.
ciao
mirko -
questa cosa l'avevo gia' sentita qualche mese fa', carina pero' vederla usare a Emidio...
dimmi un po', se devi passare la comunicazione a un'altra persona che fai? gli infili un dito nell'orecchio?
ciao e divertiti!
-
Battute a parte, non è affatto male come semplicità di utilizzo ed efficienza. Il modello che ho provato era in comunicazione Bluetooth con un vero telefono.
Il sistema comunque è pronto per essere commercializzato, magari come semplice adattatore BT in luogo dell'auricolare.
Emidio -
Drin...drin...
Pronto?....Glielo passo subito...
Franco, è per te!... aspetta che ti infilo un dito nell'orecchio! -
Si ascolta con l'indice e si parla al pollice????
E per fare il numero?
Il tasto zero dov'è?? -
...e per la funzione send a fax dove lo.....
?
-
I numeri della rubrica te li scrivi nella mano sinistra !!!
-
Indubbiamente chi soffre di geloni al dito potrebbe aver trovato il modo di rovinarsi con la bolletta telefonica.....