IFA: LG V30 OLED 18:9 MQA LG-Cine Log
Presentato al Messe Berlin il nuovo smartphone top di gamma LG, dotato di schermo OLED 18:9 1440p da 6,0", supporto MQA con DAC 32 bit ESS Sabre, modalità di registrazione video LG-Cine Log, Dual Camera posteriore con apertura F1.6 e doppia stabilizzazione di immagine, sistema AF ibrido, SoC Snapdragon 835 con supporto VR Google Daydream, riconoscimento vocale con Google Assistant e ricarica Quick Charge 3.0
LG ha svelato a IFA l'attesissimo smartphone V30, nuovo top di gamma che si presenta con diverse innovazioni e primati di categoria. Il primo rinnovamento riguarda lo schermo, che mantiene il formato Full Vision 18:9 (1440 x 2880) del precedente G6, passando però alla tecnologia OLED. Le dimensioni salgono a 6" con bordi più sottili e angoli tondi, secondo le tendenze attuali. Il V30 è anche il primo smartphone a supportare il formato MQA (Master Quality Authenticated), con una sezione audio ottimizzata da Bang & Olufsen. La conversione è affidata a un Quad DAC ESS Sabre ES3218P 32 bit.
Diverse sorprese le riserva anche il video, al cui sviluppo ha collaborato il direttore della fotografia di Game of Thrones. Viene introdotta la modalità di registrazione LG-Cine Log, ovvero lo standard Log Video Recording. I file possono essere elaborati manualmente, utilizzando i 15 preset Cine Effect o esportati per una post-produzione esterna.
- click per ingrandire -
Altro primato del V30 è la fotocamera principale delle due posteriori (16MP/13MP) con apertura F1.6 e lente in vetro Crystal Clear, che incrementa la trasmissione di luce del 4%. Dispone di doppia stabilizzazione di immagine, ottica (OIS) ed elettronica (EIS), con sistema auto focus ibrido Laser Detection/Phase Detection. La fotocamera anteriore (F2.2/90°) impiega invece un sensore da 5MP.
Il processore è lo Snapdragon 835, compatibile con la piattaforma di realtà virtuale Google Daydream. L'integrazione di Google Assistant include esclusive modalità di riconoscimento vocale, con la possibilità di controllare vari elettrodomestici connessi. Non manca ovviamente lo sblocco con riconoscimento facciale e con sensore biometrico, mentre la tecnologia Quick Charge 3.0 consente una ricarica del 50% in soli 30 minuti.
L'LG V30 dispone di 4GB di RAM e una memoria di 64GB, ma in alcuni mercati, compreso quello italiano, verrà distribuita anche la versione V30+ da 128GB. La capacità di archiviazione è espandibile fino a 2TB con schede microSD. Esibisce la certificazione IP68 per l'immunità alla polvere e all'acqua (idroresistente fino a 30 minuti a una profondità di 1,5m). Il tutto con uno spessore di 7,3mm e un peso di soli 158 grammi, entrambi valori da primato per i modelli da 6".
Caratteristiche:
Chipset: Qualcomm Snapdragon 835 Mobile Platform
Display: 6,0" 18:9 QuadHD+ OLED (2880 x 1440 / 538ppi), HDR10
Memoria:
V30: 4GB LPDDR4x RAM / 64GB UFS 2.0 ROM / MicroSD (fino a 2TB)
V30+: 4GB LPDDR4x RAM / 128GB UFS 2.0 ROM / MicroSD (fino a 2TB)
Fotocamera:
Rear Dual: 16MP Standard Angle (F1.6 / 71°) / 13MP Wide Angle (F1.9/ 120°)
Front: 5MP Wide Angle (F2.2 / 90°)
Batteria 3.300mAh
OS: Android 7.1.2 Nougat
Dimensioni: 151,7 x 75,4 x 7,3mm
Peso: 158g
Network: LTE-A 4 Band CA
Connettività: Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5.0 BLE / NFC / USB Type-C 2.0 (compatibile 3.1)
La distribuzione partirà in Corea dal 21 settembre.
Commenti (2)
-
Se non sbaglio questo è quello che viene regalato da LG per chi acquista uno dei suoi OLED, giusto?
-
Originariamente inviato da: Dichy79;4758037Se non sbaglio questo è quello che viene regalato da LG per chi acquista uno dei suoi OLED, giusto?
Mi rispondo da solo, con il TV danno il modello Q6, un altro paio di maniche