Google presenta la piattaforma VR Daydream
Verrà lanciata il prossimo autunno la realtà virtuale in versione Google, che porterà un visore VR di riferimento in collaborazione con partner come HTC, LG e Samsung, smartphone "Daydream Ready" e nuove App VR, per le quali è prevista un'apposita modalità nel prossimo OS Android N
Come altre grandi multinazionali, anche Google mostra di nutrire grandi aspettative sulla realtà virtuale. Le sue prime iniziative sono state il lancio del visore a basso costo Cardboard e di YouTube VR. Nell'attuale convegno I/O 2016, dedicato agli sviluppatori, è stata presentata la piattaforma VR Daydream, che esordirà in autunno. La prossima versione di Android, al momento denominata N, integrerà una speciale modalità VR, ottimizzata per contenere la latenza entro 20ms. Sarà possibile accedere al Google Play Store dalla radura simulata di una foresta, con al lancio diverse App come Netflix, IMAX, YouTube, MLB, NBA e varie testate giornalistiche.
Tra i programmi di Google anche un visore VR di riferimento per smartphone, di cui però sono stati rilasciati solo i disegni preliminari e le specifiche, su cui altri costruttori potranno progettare i propri modelli. La collaborazione con altre compagnie porterà inoltre allo sviluppo di smartphone "Daydream Ready", le cui specifiche non sono ancora note, ma che rientra già nei programmi di diversi brand, tra cui HTC, LG e Samsung. Presentato inoltre il controller per l'interazione con gli ambienti virtuali, un dispositivo che presenta un numero ridotto di pulsanti e un touch pad sul lato superiore. Sono invece Electronic Arts e Ubisoft i primi grandi sviluppatori ad aderire al progetto Daydream, a cui Google metterà a disposizione le specifiche del controller.
Ulteriori novità sul fronte delle App, con le versioni VR di Google Photos e Streetview, nonché la simulazione di una sala cinema per la visione di film mediante Google Play Movies. La compagnia di Mountain View ha anche dichiarato che sono già oltre 50 milioni le App VR scaricate per il visore Cardboard.
Fonte: Flatpanels HD