"Stand TV Home Theater" RHT-G di Sony
Eleganza e sobrietà sono le caratteristiche distintive della gamma di supporti TV RHT-G, in cui Sony ha celato un impianto Home Theatre multicanale in grado di diffondere un autentico audio surround, sottraendo allo sguardo antiestetici cavi e diffusori
Sony RHT-G1550
Il costruttore nipponico annuncia l'arrivo della nuova gamma di "mobile porta TV" con sistema Home Theater integrato. La gamma si declina in tre tipologie di supporti, in grado di accogliere TV di varie dimensioni: ai modelli concepiti per i televisori con schermi di grandi dimensioni RHT-G950 (per TV da 40-46”) e RHT-G1550 (per TV da 46-55”) si aggiunge la variante RHT-G550, per schermi di dimensioni più contenute (TV da 32-40”). I modelli RHT-G950 e RHT-G1550 sono provvisti di un sistema di diffusori a 5.1 canali, in grado di fornire una potenza in uscita rispettivamente di 470W e 550W. L’RHT-G550, il più piccolo della serie, presenta invece un sistema audio a 3.1 canali con una potenza combinata di 330W.
Concepiti con uno speciale design compatto, in cui gli angoli posteriori sono smussati per ottimizzare gli ingombri, i supporti RHT-G950 e RHT-G550 si adattano alla perfezione a ogni ambiente. L’eleganza e il minimalismo delle linee sono ulteriormente esaltate dalla finitura nero lucido e dal ripiano in vetro, oltre che dall’ingegnoso sistema di alloggiamento dei cavi che contribuisce a fornire un’immagine ordinata e pulita dell’intero supporto. All’interno, la disposizione fisica dei diffusori è stata ottimizzata per l’audio surround frontale: l’angolatura tra le unità centrali e quelle più esterne è stata infatti calcolata per aumentare la separazione tra le componenti anteriori e posteriori dell’aspetto del suono. Le prestazioni dei diffusori sono potenziate dalla tecnologia "virtuale" S-Force PRO Front Surround di Sony, capace di generare un audio surround avvolgente, ricreando gli effetti delle sonorità posteriori, senza l’aggiunta di altri diffusori nella stanza.
La tecnologia di amplificazione digitale ed elaborazione dei segnali S-Master garantisce una riproduzione di alta qualità, per un audio preciso e ricco di dettagli. In più, lo smorzamento delle vibrazioni del subwoofer e la modalità notturna con bassi ridotti assicurano una qualità audio sempre perfetta ad ogni volume. Provvisto di 12 modalità audio, selezionabili a scelta tra Movie, Sport, News, Rock, Jazz e Classic, l’amplificatore offre la massima versatilità di impiegoi. Oltre a regalare esaltanti esperienze cinematografiche o di gioco, grazie al sintonizzatore FM/AM integrato, l’impianto si presta all’ascolto delle emittenti radiofoniche.
Sony RHT-G550
A garantire la massima facilità di utilizzo ci pensa la tecnologia BRAVIA Sync, installata di serie sui sistemi RHT-G, che permette di comandare, con un unico telecomando, tutti i dispositivi A/V compatibili collegati tramite l’uscita HDMI. La funzione One-Touch Play accende contemporaneamente TV e impianto oltre a selezionare in automatico il lettore o la sorgente HDMI prescelta. Con System Audio Control si può invece commutare a piacere l’audio dai diffusori del TV a quelli dell’impianto surround, mentre la funzione System Power Off spegne in automatico il supporto e gli apparecchi collegati quando si disattiva il TV. Flessibilità e praticità di utilizzo sono garantite dalla disposizione intelligente degli ingressi: grazie alle tre porte HDMI è infatti possibile collegare una vasta serie di dispositivi A/V, tra cui lettori DVD o Blu-ray Disc e console di gioco, mentre l’ingresso speciale Digital Media Port amplia le opzioni di connessione a lettori Walkman, PC, telefoni cellulari e iPod (tramite accessori di collegamento anche wireless da acquistare separatamente.
Come per i precedenti modelli, i RHT-G sono in grado di gestire i flussi video fino a 1080p, nonché assicurare la decodifica dei bitstream Dolby Digital e DTS, oltre al PCM Multicanale, mentre ancora non abbiamo dettagli sull'eventuale gestione delle codifiche audio HD. I modelli RHT-G950 e RHT-G1550 saranno commercializzati a partire da maggio, mentre l’RHT-G550 da luglio a prezzi listino ancora non annunciati.
Fonte: Sony Italia
Commenti (11)
-
Originariamente inviato da: atchooQuando arriva vi farò sapere.
atchoo, ti è poi arrivato 'sto mobile? Cosa ci racconti?.
ps. sono appena uscite anche due soluzioni nuove della yamaha. Esteticamente a me piace di più questo sony, ma la parte audio della yamaha dovrebbe essere superiore. Usa il proiettore sonoro del modello 600 abbinato ad uno dei loro sub. Ha però meno ingressi del sony. Prezzi non molto diversi dai sony. 100 euro in più il modello di dimensioni analoghe, mentre invece costa abbastanza di meno il modello largo 1.6 metri.