Soundbar Samsung Q930B Dolby Atmos/DTS:X

Riccardo Riondino 07 Aprile 2022, alle 10:44 Diffusori

La gamma Samsung 2022 include una soundbar 9.1.4 canali, dotata di subwoofer e surround senza fili e tecnologia Q-Symphony 2.0 per il Wireless Dolby Atmos


- click per ingrandire -

Insieme al modello di riferimento Q990B, Samsung lancerà anche la soundbar Q930B, molto simile al modello superiore. La configurazione 9.1.4 canali, due in meno della Q990B, si riflette sulla potenza, che scende a 560W in classe D, e il numero di altoparlanti, 17 invece di 22. Per il resto le caratteristiche sono sostanzialmente equivalenti, partendo dal supporto Dolby Atmos e DTS:X, i driver rivolti in alto per i canali "height", gli speaker surround e il subwoofer wireless. Una coppia è montata alle due estremità per ampliare il campo sonoro, mentre i driver "upfiring" sono anche in questo caso quattro: due nella soundbar e due nei canali rear. Lo stesso vale per la tecnologia Q-Symphony, che permette il funzionamento in sinergia degli altoparlanti della soundbar con quelli del televisore.


- click per ingrandire -

La nuova versione Q-Symphony 2.0 attiva ogni altoparlante del televisore invece che solo quelli alla base e consente il collegamento wireless con i Neo QLED 2022 per utilizzare la funzione Wireless Atmos. Il subwoofer integra una lente acustica per ampliare la dispersione in bassa frequenza. La soundbar supporta file Hi-Res Audio WAV/AIFF, FLAC/ALAC. La funzione Adaptive Sound analizza il segnale scena dopo scena per assicurare l'intelligibilità dei dialoghi a basso volume, mentre Game Mode Pro, che si attiva automaticamente con Nintendo Switch, Xbox One e PlayStation 4, enfatizza i bassi e i surround height. La tecnologia di compensazione ambientale SpaceFit Sound+ aggiunge nel 2022 il microfono di calibrazione per il subwoofer. Rimane anche la finitura metallica, mentre le dimensioni sono pari a 1.110,7 x 60,4 x 120 mm (LxAxP).


- click per ingrandire -

Non manca il sistema Active Voice Amplifier, che regola il volume dei dialoghi per sovrastare rumori come quelli prodotti da frullatori o aspirapolvere, riportandolo alla normalità appena il rumore si interrompe. Per lo streaming sono a disposizione le tecnologie Bluetooth 4.2, AirPlay 2, Chromecast (integrato) e Spotify Connect. Le connessioni includono due ingressi e un'uscita HDMI eARC con pass-through 4K HDR10+ e un ingresso digitale ottico. Non manca la gestione dei dispositivi IoT tramite l'app SmartThings, mentre il controllo vocale è disponibile con Bixby. La funzione Tap Sound permette lo streaming dallo smartphone con un solo tocco.

La disponibilità è prevista per metà aprile al prezzo di €1.099.

Fonte: AV Cesar, Samsung

Commenti

Focus

News