Sistemi di altoparlanti Focal serie Theva
Focal lancia la nuova gamma di diffusori entry level, composta da sei modelli per uso Hi-Fi e Home Theater, dotata di altoparlanti aggiornati, nuove finiture e cabinet più snelli per facilitare l'integrazione con l'arredamento
Focal presenta i sistemi di altoparlanti serie Theva, che rilevano i Chora come nuova serie entry level della casa francese. La compongono il modello da supporto Theva N°1, quelli da pavimento Theva N°2 / Theva N°3 e Theva N°3-D, dotato di driver full range aggiuntivo "Dolby Atmos enabled" rivolto verso il soffitto, il canale centrale Theva Center e infine il Theva Surround per installazione a parete. I medio-bassi sono una nuova versione dei driver Slatefiber, al debutto sulla serie Chora e da allora costantemente migliorati, impiegati anche nella serie immediatamente superiore Vestia.
I coni hanno una struttura a sandwich con due strati di polimero termoplastico all'esterno e al centro fibre di carbonio riciclate e non tessute, tutte orientate nella stessa direzione per ottenere una maggiore rigidità, leggerezza e smorzamento. La gamma alta è affidata a un inedito tweeter TNF a cupola rovesciata in alluminio-magnesio da 25 mm, equipaggiato con una nuova guida d'onda e una nuova sospensione in Poron, un tipo di memory foam posto tra la cupola e la flangia per ridurre la distorsione. I diffusori da pavimento e i supporti opzionali, per il Theva N°1 e il Theva Center, hanno basi inclinate per ottimizzare l'allineamento temporale e migliorare il soundstage.
Caratteristiche e prezzi:
Theva N°1 ($998 la coppia)
Tipo: 2 vie da supporto, bass reflex
Altoparlanti: midwoofer Slatefiber 16,5cm, tweeter concavo TNF Al/Mg 25mm
Freq. di crossover: 3 kHz
Risposta in frequenza: 58÷28k Hz ±3dB
Estensione in basso: 49Hz
Impedenza: nominale 8 ohm, minima 4,6 ohm
Sensibilità: 89dB
Potenza amplificatore: 25-100W
Dimensioni (LxAxP): 212 x 392 x 260 mm
Peso: 7 kg
Theva N°2 ($1.798 la coppia)
Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 Wf e Mr Slatefiber da 13 cm, tweeter concavo TNF Al/Mg 25mm
Freq. di crossover: 280/2,9k Hz
Risposta in frequenza: 53÷28k Hz ±3dB
Estensione in basso: 44Hz
Impedenza: nominale 8 ohm, minima 2,9 ohm
Sensibilità: 90dB
Potenza amplificatore: 40-200W
Dimensioni (LxAxP): 191 x 931 x 352 mm
Peso: 17 kg
Theva N°3 ($2.398 la coppia)
Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
Altoparlanti: 2 Wf e Mr Slatefiber da 16,5 cm, tweeter concavo TNF Al/Mg 25mm
Freq. di crossover: 270/2,7k Hz
Risposta in frequenza: 48÷28k Hz ±3dB
Estensione in basso: 39Hz
Impedenza: nominale 8 ohm, minima 2,9 ohm
Sensibilità: 91dB
Potenza amplificatore: 40-250W
Dimensioni (LxAxP): 212 x 989 x 388 mm
Peso: 20 kg
Theva N°3-D ($2.998 la coppia)
Tipo: da pavimento, 3 + 1 via, bass reflex / cassa chiusa
Altoparlanti: 2 Wf e Mr Slatefiber 16,5 cm, tweeter concavo TNF Al/Mg 25mm; full range 13 cm
Freq. di crossover: 270/2,7k Hz
Risposta in frequenza: 48÷28k Hz; 100÷20k Hz ±3dB
Estensione in basso: 39Hz; 90 Hz
Impedenza: nominale 8 ohm, minima 2,9 ohm; 6 ohm
Sensibilità: 91/91dB
Potenza amplificatore: 40-250W
Dimensioni (LxAxP): 212 x 101,9 x 388 mm
Peso: 22 kg
Theva Center ($649)
Tipo: canale centrale, 2 vie, cassa chiusa
Altoparlanti: 2 midwoofer Slatefiber 16,5cm, tweeter concavo TNF Al/Mg 25mm
Freq. di crossover: 2,1kHz
Risposta in frequenza: 59÷28k Hz ±3dB
Estensione in basso: 51Hz
Impedenza: nominale 8 ohm, minima 3,8 ohm
Sensibilità: 91dB
Potenza amplificatore: 40-200W
Dimensioni (LxAxP): 530 x 212 x 260 mm
Peso: 10 kg
Theva Surround ($1.298 la coppia)
Tipo: 2 vie da parete, cassa chiusa
Altoparlanti: midwoofer 16,5cm Slatefiber, tweeter concavo TNF Al/Mg 25mm
Freq. di crossover: 3kHz
Risposta in frequenza: 80÷28k Hz ±3dB
Estensione in basso: 67Hz
Impedenza: nominale 8 ohm, minima 4,5 ohm
Sensibilità: 89dB
Potenza amplificatore: 25-100W
Dimensioni (LxAxP): 316 x 443 x 107 mm
Peso: 5,5 kg
Tutti i diffusori saranno in vendita da questo mese nelle finiture nero lucido, legno scuro e legno chiaro (tranne il Theva Surround, disponibile solo in nero).
Per ulteriori informazioni: www.greensounds.it
Fonte: What Hi-Fi