Nuovi cavi HDMI 1.4 da HiDiamond
HiDiamond annuncia a disponibilità dei nuovi cavi HDMI 1.4 e anche un importante restyling del sito web, ora ricco di utili informazioni tecniche
Roma, Luglio 2010. HiDiamond, l'azienda romana specializzata nella produzione di cavi di alta qualità, segnala un pesante rinnovamento del proprio sito we che ora è decisamente più navigabile e ricco di informazioni. Segnaliamo, tra i contenuti più interessanti, un servizio sulla produzione dei cavi tratto dalla rivista di alta fedeltà Suono.
HiDimond ci segnala inoltre la disponibilità dei primi esemplari di cavi HDMI Black Silver Hi Speed, con certificazione HDMI 1.4, compatibili con segnali 3D stereoscopici a banda elevata e disponibili in lunghezze da 1, 2, 5, 10 e 15 metri e di cui cerceremo di verificare le prestazioni con alcuni test empirici.
Per maggiori informazioni: www.hidiamond.it
Commenti (5)
-
il prezzo?
-
mah
a quanto leggo in giro (sitissimo.com) sembrerebbe gia' finita l'era dell'HDMI presto ci sara l' HDbaset
Anche per lo standard HDMI sembra essere arrivato il momento di andare in pensione. Sony, Samsung e LG hanno realizzato un nuovo standard audio/video ad alte prestazioni, chiamato HDBaseT, che utilizza gli stessi cavi e connettori impiegati nelle reti LAN.
HDBaseT supporta il video in Full HD non compresso, i contenuti 2Kx4K (4096 x 2160 pixel) e 3D. ...
[URL=http://www.sitissimo.com/e-gia-finita-lera-dellhdmi-ecco-hdbaset.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+sitissimo+%28Sitissimo.com%29]segue[/URL] -
Restate in tema sul topic.
Di altri standard parlatene in thread differenti, se volete (comunque nel caso il link ufficiale è http://www.hdbaset.org/]questo[/URL]). -
carpe diem amico mio...per ora l'hdmi va forte e nella versione 4 ha incluso anche funzionalità di rete;perciò aspettiamo tra un paio di anni per il futuro vivendo a piene le ottime tecnologie del presente
-
Ma qualcuno di voi ha mai visto differenza di immagine fra un cavo HDMI da 10 euro e uno placcato oro e tempestato di diamanti?
Io personalmente no, mai; del resto è un segnale digitale.