Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Magico S7

di Riccardo Riondino, pubblicata il 28 Aprile 2015, alle 08:10 nel canale DIFFUSORI

Il costruttore di sistemi di altoparlanti high end statunitense espande in alto la serie S, con un diffusore dai driver completamente inediti, tra cui un midrange realizzato mediante l'impiego di nanotecnologie

Il Magico S7 è un sistema da pavimento a tre vie in cassa chiusa, con trasduttori di nuova concezione derivati dal diffusore in serie limitata MProject. Il sofisticato design del cabinet prevede pareti laterali curve in alluminio ricavato dal pieno, dello spessore di 13 mm, per la diffusione delle onde stazionarie interne. Ulteriore contributo all'inerzia acustica della struttura viene dai rinforzi di cui è dotato il mobile, che poggia su un plinto con piedini a punta verso il pavimento. La gamma bassa viene riprodotta da tre woofer da 25 cm in alluminio dal magnete sovradimensionato, che consentono una pressione sonora di 120 dB a 50Hz alla distanza di 1 metro senza distorsioni apprezzabili, grazie anche ad un'escursione lineare di 15 mm.

Il nuovo midrange è un altoparlante da 15 cm in Nanografene, del 20% più leggero e dalla rigidità maggiore del 300% rispetto a materiali impiegati in precedenza, risultato della ricerca della casa nel settore delle nanotecnologie. Provvisto di bobina al titanio e di un potente magnete al neodimio doppio strato, il driver trova posto in un sub-volume interno, caratteristica comune a tutti i sistemi Magico, realizzato con materiale polimerico proprietario. Il tweeter a cupola della S7, anch'esso con magnete al neodimio, utilizza una membrana in berillio rivestita in diamante, ottenuta mediante analisi matematica secondo la tecnica FEM (Finite Elemente Method). Il cross-over appartiene all'esclusiva tipologia Magico Elliptical Symmetry Crossover, e viene realizzato con la componentistica al vertice della produzione mondiale, in particolare quella marchiata Mundorf.

Caratteristiche:

Sensibilità: 89 dB

Impedenza: 4 Ohm

Risposta in frequenza: 20÷50k Hz

Potenza consigliata: 50–1.000 W

Dimensioni LxAxP: 48 x142 x 63 cm

Peso: 140 kg

Il prezzo per il mercato USA è pari a 58.000 $ la coppia

Per ulteriori informazioni: www.magico.net - www.audionatali.com

Fonte: Audio Natali



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: bianconiglio pubblicato il 28 Aprile 2015, 09:14
gnanca schei!

praticamente delle sculture in alluminio.
Commento # 2 di: solar1o pubblicato il 28 Aprile 2015, 22:26
e si , gnanca schei ...par chi che ghe ne ga' ! pero' esteticamente niente da dire e poi 140 kiletti
Commento # 3 di: Falchetto pubblicato il 29 Aprile 2015, 00:06
che po po di diffusore! splendido e promettente. qui si parla di una risposta a 20Hz!
mi domando se era il caso ricavare dal pieno quelle pareti - forse si poteva risparmiare qualche millino curvandole !??