Cuffie magnetoplanari FiiO FT5
Il produttore cinese svela il suo primo modello 'open-back' magnetoplanare
FiiO ha annunciato le cuffie FT5, il suo primo modello semiaperto con driver magnetoplanari. Le cuffie semiaperte hanno il vantaggio di un soundstage più ampio e realistico rispetto ai modelli chiusi, a patto naturalmente di accettare un isolamento parziale. I driver da 90 mm hanno uno spessore di 6µm, considerato dal produttore il compromesso ideale tra prestazioni e affidabilità. I conduttori, solidali alla membrana, hanno una placcatura in alluminio-argento per incrementare la conduttività. Viene applicata tramite litografia per rendere lo spessore più costante e distribuire il peso più uniformemente. Le FT5 vantano una sensibilità maggiore delle tradizionali cuffie magnetoplanari, pari a 96dB/mW/1kHz, grazie ai 20 magneti al neodimio, 11 interni e 9 esterni, per ciascun auricolare. Il produttore sostiene che l'alloggiamento del driver è progettato in modo da deflettere le onde sonore per isolarle nella parte anteriore e posteriore.
Il disegno della griglia invece agevola la circolazione del flusso d'aria quando il driver è in movimento, migliorando la risoluzione degli alti e aumentando l'ampiezza del soundstage. Le cuffie hanno una struttura in alluminio-magnesio per contenere il peso. Sono fornite con un cavo da 1,5 m in rame argentato monocristallino e tre jack adattori: da 3,5 mm a bilanciato Pentaconn 4,4 mm, da quadripolare XLR a Pentaconn 4,4 mm e da 6,5 a 3,5 mm. Il prezzo include anche una custodia in pelle e due tipi di cuscinetti auricolari intercambiabili, in pelle scamosciata e similpelle, che influiscono diversamente sulla sonorità.
Le cuffie FiiO FT5 sono disponibili al prezzo di $499 USD.