The Hobbit ancora in forse per P. Jackson
Smentita l'ufficialità che vedeva Peter Jackson regista del film, oltre che produttore e sceneggiatore del progetto. Ma il regista australiano non chiude definitivamente la porta
Qualche giorno fa la produzione di The Hobbit aveva annunciato il nome del regista di questo sfortunato progetto. Stoppato dai problemi finanziari della MGM, rimandato per questioni di calendario, orfano del regista scelto Guillermo Del Toro e con gli studi australiani andati a fuoco qualche settimana fa, l'atteso prequel del Signore degli Anelli aveva subito un'improvvisa accelerata con questo annuncio, che vedeva niente meno che Peter Jackson dietro la macchina da presa. In un'intervista rilasciata dal regista neozelandese - già produttore e sceneggiatore del film - il diretto interessato smentisce l'ufficialità del suo nuovo ruolo, lasciando comunque la porta aperta in attesa del nuovo via definitivo.
"Non potete credere a tutto ciò che leggete" dice Jackson. "C'è una sola notizia a cui si deve credere ed è l'ufficializzazione dell'avvio della lavorazione da parte dello studio. E siamo ancora ben lontani dalla luce verde. Ci sono un sacco di persone alla Warner Bros. che stanno lavorando per mettere la MGM in condizione di riprendere la produzione, ma il rischio di bancarotta non è stato scongiurato e The Hobbit è stato risucchiato in questo vortice. Quello che la Warner cerca di fare è salvare la produzione prima del crollo definitivo, ma questa è un'operazione estremamente complicata".
Alla prossima puntata...
Commenti (19)
-
Il casting non è ancora definitivo.
Ian McKellen (Gandalf) dovrebbe essere certo, ma non è sicuro chi farà la parte di Bilbo da giovane.
Si parlava di Martin Freeman, il protagonista dell'Autostoppista Galattico, che per me è perfetto per Bilbo, ma non è ancora confermato. -
Anche se nel libro, se mi ricordo bene, non c'è Saruman, nel film se ho capito dovrebbe esserci, quindi anche Christopher Lee?
-
Sia lodato il signore!
-
Originariamente inviato da: DeepPurple78Peter Jackson ha firmato, le riprese dello Hobbit a febbraio!
Eccellente!!!
2 film a quanto pare. Spero che in futuro non si parli di 3D... -
@dani81: e invece... A quanto pare entrambi i film saranno girati in 3D...
The statement said Jackson will utilise groundbreaking visual effects for the Hobbit movies which will be filmed in 3-D.
Fonte: http://www.google.com/hostednews/af...c80ee51c323.4b1 -
Non ne sono affatto felice, spero solo che non venga fuori una mezza porcata.
Non sono a priori contro il 3D, ma attualmente secondo me la tecnologia non permette una visione ottimale e fra 2-3 anni non penso che le cose cambieranno significativamente. -
Peter Jackson dirigerà Lo Hobbit in 3D
http://http://www.hobbitfilm.it/201...cato-ufficiale/
3D
....comunicato ufficiale.... -
Beh al cinema si può vederlo anche in 2D e non c'è, almeno spero (
), l'obbligo del 3D così come nel futuro Blu Ray, esattamente come è successo con Avatar che tra l'altro il BR 3D deve ancora uscire.
-
Allora speriamo che, entro il 2012, vi saranno abbastanza sale con proiettori digitali per scegliere di vedere il primo capitolo anche in 2D, altrimenti per tutti coloro che non amano le tre dimensioni c'è la 35 mm assicurata.
Anche se, una volta digitalizzata una sala, renderla 3D è relativamente semplice e poco costoso (tranne il Real 3D in cui si deve cambiare il telo con uno argentato) quindi non è così difficile che all'aumentare delle sale digitali, quelle 3D aumentino dello stesso importo o quasi (magari due o tre proiezioni 2D le fanno per coloro che, per ragioni fisiche, non riescono a reggere la proiezioni stereoscopica).
Inoltre qualsiasi gestore con un pò di sale in zucca cercherà a quel punto di limitare se non eliminare le proiezioni in 2D perchè portano meno introiti non avendo il biglietto maggiorato.
In poche parole Kolossal 3D = 35 mm o qualche rarissima sala digitale 2D per i non amanti della stereoscopia e sarà sempre peggio più andiamo avanti.