Spider Man in HDTV via satellite
Il prossimo 13 marzo, attraverso il canale satellitare ProSieben HD sarà in trasmesso il film "Spider Man" in alta definizione con 1920x1080 punti e audio Dolby Digital multicanale.
ProSiebenSat.1 Produktion e SES ASTRA offrono per la prima volta in simulcast film di grande interesse in alta definizione. Si comincia con "Spider Man" il prossimo 13 marzo 2005 che verrà trasmesso in simultanea sia a definizione standard attraverso il canale Free-TV premiere ma anche in formato HDTV con ben cinque volte la risoluzione del formato tradizionale.
Si continua sabato 26 marzo con "Panic Room" diretto da David Fincher (Fight Club, Seven) e si proseguirà ad aprile con "Men In Black", il documentario della BBC "Supervolcano" ed altre iniziative che verranno comunicate in seguito. L'esperienza visiva verrà completata dall'audio a 5.1 canali compresso in Dolby Digital e tutte le trasmissioni saranno visibili sulla frequenza 11.4355 GHz a polarizzazione verticale del satellite Astra 1F.
I film in alta definizione verranno riprodotti da un player HDCAM SR in formato 1080i/50 Hz. Il flusso di 1,4 Gbit/sec verrà compresso in alta definizione e in standard MPEG2 da un encoder in tempo reale. Per le operazioni di re-multiplexing, modulazione ed up-link del segnale con symbol-rate di 22MS/s, verrà incaricato il Digital Playout Center (DPC) di Unterföhring, in Germania.
Dati tecnici
Service Name: ProSieben HD
Service Provider: ProSiebenSat1
ASTRA 1F, Transponder 16, Freq. 11.4355 GHz, polariz.: verticale
Symbol rate: 22 MS/s QPSK, FEC: 5/6
Network ID: 0x0085
Original Network ID: 0x0085
Transport StreamID: 0x0006
Service ID: 0x0292
PMT PID: 0x0060
Video PID: 0x00FF 1920x1080i, 50Hz
PCR PID: 0x00FF
Audio PID: 0x0103 DolbyDigital
Per maggiori informazioni:
Commenti (30)
-
aurel ha scritto:
Mi date maggiori dettagli sulla visione della HDTV con il dreambox?
http://www.avmagazine.it/forum/show...;threadid=27155 -
erick81 ha scritto:
Anche un mitico Nokia 9500 collegato via SCSI al PC va bene
Incredibile ... possiedo tutto l'hardware necessario !!!
Skystar2, Dreambox e addirittura il Nokia 9600 (ma non e' collegato via SCSI).
A questo proposito ti chiedo, sulla tua affermazione relativa al Nokia ... non mi risultano software che visualizzino in tempo reale lo stream A/V proveniente dalla uscita SCSI del Mediamaster.
O mi sono perso qualche cosa? -
Ho provato a sintonizzare questo canale ma ancora non esiste ... a voi risulta qualcosa?
-
Decibel ha scritto:
Incredibile ... possiedo tutto l'hardware necessario !!!
Skystar2, Dreambox e addirittura il Nokia 9600 (ma non e' collegato via SCSI).
A questo proposito ti chiedo, sulla tua affermazione relativa al Nokia ... non mi risultano software che visualizzino in tempo reale lo stream A/V proveniente dalla uscita SCSI del Mediamaster.
O mi sono perso qualche cosa?
Avevo letto qualche cosa su sat-forum.com, ma non ho approfondito molto, visto che, oltre allo Skybox, ho un 9701s che non ha l'uscita SCSI!!
Ho trovato qualche link al volo:
http://www.videohelp.com/forum/archive/t218861.html
http://www.geocities.com/CapeCanave...ellite3java.htm
3) soluzione : avere un ricevitore Nokia 9600/9500 con software DVB2000 : in questo caso è sufficiente collegare la porta SCSI del ricevitore alla SCSI del Pc e poi acquisire il flusso con DVB Edit 5.0build61 e rivederlo con il programma Elecard. Altra possibilità che offre il ricevitore Nokia è aprire DVBRecorder, sviluppato dalla R2D2 e iniziare la registrazione: poi mentre si registra aprire MPEG-Player (alpha) e premere Play.
Chiaramente per decodificare “quasi in tempo reale” è preferibile dotarsi di un pc assai potente!
Si riferisce al MPEG2 4:2:2, ma credo che vada bene anche per l'HDTV -
erick81 ha scritto:
Avevo letto qualche cosa su sat-forum.com, ma non ho approfondito molto, visto che, oltre allo Skybox, ho un 9701s che non ha l'uscita SCSI!!
Lo credo bene, gli unici ricevitori sat ad avere la scsi sono (forse si potrebbe ormai dire ... erano) i Mediamaster 9200/9500/9600
I primi due hanno una cam irdeto CA embedded mentre il terzo e' un common interface (CI).
La procedura che hai descritto credo renda possibile una sorta di differita nella visione, infatti si tratta di far leggere a un software lo stream che e' stato registrato su Hard Disk.
Tornando al topic .... non ho letto da nessuna parte l'orario di inizio dell'evento. -
Decibel ha scritto:
Lo credo bene, gli unici ricevitori sat ad avere la scsi sono (forse si potrebbe ormai dire ... erano) i Mediamaster 9200/9500/9600
I primi due hanno una cam irdeto CA embedded mentre il terzo e' un common interface (CI).
La procedura che hai descritto credo renda possibile una sorta di differita nella visione, infatti si tratta di far leggere a un software lo stream che e' stato registrato su Hard Disk.
Tornando al topic .... non ho letto da nessuna parte l'orario di inizio dell'evento.
In realtà, tramite DVBRecorder, dovrebbe essere possibile una visione quasi live!
Comunque il 9500 può fare molto di più...basta fargli conoscere Samantha e qualche buon fw...
Nemmeno io ho trovato l'orario di inizio! -
Michele Spinolo ha scritto:
Oppure un HTPC con scheda Skystar2, oppure un Dreambox collegato in LAN con un PC che visualizza lo streaming tramite VLC
spero di ricordarmi e registrarlo!
Ehmmmm.........
Nexus-s & Progdvb su HTPC -
Comunque io su quel trasponder vedo solo il canale video Test2, nel provider ProSiebenSat1
-
L'orario dal sito prosieben e' 20,15 perlomeno per la versione normale
Ancora non provo a sintonizzare
Speriamo sia la versione in Lingua originale! Almeno un po' di inglese lo capisco
Ciao -
Bene ... io l'ho sintonizzata con la SS2 e, tanto per non trovarmi all'ultimo momento a smanettare sull'htpc invece di godere del film, ho affrontato la questione audio.
Premessa: con DVBViewer ho selezionato i filtri video NVidia e ho una ottima fluidita' con le tre emittenti HDTV: Euro1080, AstraHD e HDForum quindi dal punto di vista video sto a posto
I filtri audio impostati sono gli AC3
Ma ecco l'esperienza ....
La barra di stato di DVBViewer mi segnala gia' la presenza di audio Dolby Digital e la risoluzione e' quella prevista 1920*1080 anche se in questo momento stanno trasmettendo la normale programmazione e appare un quadretto piu' piccolo all'interno della finestra di DVBViewer.
Nelle opzioni di DVBviewer sono andato a selezionare /settings/option/dedynamic filter la scelta Default WaveOut Device.
Solo in questo modo il sintoampli mi rileva segnale DD.
In qualsiasi altro modo il sintoampli, pur rilevando segnale audio, non lo riconosce come DD.
Se durante la visione vado a guardare le proprieta' del filtro AC3 mi appare vicino alla spunta SPDIF la scritta passtrough e le barre dei livelli sono tutte a 0 (zero), probabilmente i filtri AC3 sono, quindi, del tutto bypassati.
Non credo sia un problema ... anzi.
Ale' ...