Marantz Model M1: amplificatore e streamer compatto wireless
Il nuovo prodotto Marantz si presenta con dimensioni molto ridotte, un'erogazione pari a 100 W x 2, una HDMI con eARC e il supporto a tutti i principali servizi streaming
Marantz ha annunciato Model M1, un piccolo dispositivo che integra le funzioni di amplificatore e streamer dalle dimensioni molto compatte. Il prodotto misura 239 (L) x 84 (P) x 217 (A) millimetri e pesa 2,2 chilogrammi. Model M1 è costruito in Giappone, presso i laboratori di Shirakawa. Il design riprende le linee dei modelli realizzati dal marchio giapponese negli ultimi anni. Saltano all'occhio gli angoli arrotondati e la griglia metallica posta sul lato superiore per favorire la dissipazione del calore interno. Sul frontale spiccano invece il logo Marantz e i tasti a sfioramento.
Model M1 include un amplificatore stereo capace di erogare 100 W x 2 su 8 ohm (distorsione armonica totale 0,05%) oppure 125 W x 2 su 4 ohm. La connettività è piuttosto ampia per un dispositivo così piccolo. Troviamo una porta Ethernet, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5, una porta USB-A (5 V, 1 A), un ingresso digitale ottico, un ingresso analogico su RCA, una porta HDMI con eARC, i connettori per collegare i diffusori e l'uscita per un subwoofer. Quest'ultima si può gestire con filtri passa-alto e passa-basso regolabili a 40-250Hz e 40-120 Hz.
Model M1 mette a disposizione i controlli per bassi e acuti (-5 dB / +5 dB), il bilanciamento e varie modalità di ascolto tra cui Stereo, Direct, Virtual, Dialog Enhancer, Night Mode. Sono supportate tracce in formato Dolby Digital, Dolby Digital+, PCM, file WMA fino a 192 kbps, AAC e MP3 fino a 320 kbps, WAV, FLAC e ALAC fino a 192 kHz / 24-bit, DSD a 2,8 e 5,6 MHz. La connessione alla rete apre la via alle funzioni di streamer: M1 si integra con l'ecosistema multi-room HEOS, tramite il quale si possono usare i servizi streaming di Pandora, Spotify, TuneIn, SiriusXM, Amazon Music, Tidal, Tidal Hi-Fi, iHeartRadio, Deezer, Deezer HiFi, Mood:Mix, Sony Hi-Res, AWA, QPlay e SoundCloud.
La musica si può anche riprodurre da rete locale (DLNA) o tramite memorie o hard disk collegati via USB (formattati in FAT32 o NTFS). Per il controllo di tutte le funzioni è disponibile l'app HEOS per iOS, Android e Kindle Fire. Gli utenti Apple possono sfruttare AirPlay 2. Model M1 è compatibile con i sistemi di integrazione di Crestron, Control4 e AMX. La ricca dotazione include infine la capacità di effettuare un downmix per ottenere due canali monoaurali (Modalità Dual Mono). La disponibilità in Italia è prevista per agosto al prezzo di 1.000 euro.
Fonte: Marantz Italy