Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Cyrus Audio XR series

di Riccardo Riondino, pubblicata il 01 Dicembre 2020, alle 13:33 nel canale AUDIO

Il produttore britannico introduce la sua nuova serie di riferimento, composta da un totale di sei modelli tra amplificatori, sorgenti CD e un alimentatore esterno, dotati di circuiti a basso rumore, nuova finitura "Phantom Black", pulsanti touch capacitivi e DAC QXR di seconda generazione


- click per ingrandire -

Cyrus Audio presente la nuova serie XR, composta dagli amplificatori integrati i7-XR e i9-XR, il preamplificatore Pre-XR, i lettori CD CDt-XR e CDi-XR e l'alimentatore esterno PSU-XR. Caratterizzata dal nuovo design con finitura "Phantom Black", va a collocarsi sopra le linee ONE e Classic. Il controllo viene facilitato dai pulsanti a sfioramento capacitivi e lo schermo LCD ad alta risoluzione, di cui si può regolare contrasto, luminosità e polarità. Lo sviluppo della serie XR si è focalizzato su tre punti chiave: basso rumore tramite l'isolamento e la protezione dei percorsi di segnale, il miglioramento dello stadio di alimentazione e un DAC di seconda generazione.


- click per ingrandire -

Gli amplificatori integrati I7-XR e i9-XR erogano rispettivamente 2x52W e 2x91W con gamma dinamica di 101 dB per l'I7 e di 104dB per l'I9. L'impiego di diodi Schottky e la commutazione degli ingressi a relé migliora l'efficienza, consentendo una maggiore accuratezza del segnale musicale e livelli di distorsione ridotti. Entrambi dispongono di quattro ingressi analogici, giradischi incluso, più cinque digitali (due ottici, due coassiali e una porta USB). Sono disponibili uscite a livello fisso e variabile, così come doppi morsetti diffusori. Si possono selezionare diversi filtri digitali, tramite il telecomando o i pulsanti sul pannello frontale.


- click per ingrandire -

Il preamplificatore Pre-XR vanta una gamma dinamica di 110dB, grazie al nuovo stadio di alimentazione con trasformatore custom e condensatori di elevata capacità. Il costruttore promette miglioramenti sensibili rispetto al precedente DAC XP Signature, aggiungendo anche il supporto per file 32 bit/768 kHz e DSD. Lo stadio fono è presente anche in questo caso.


- click per ingrandire -

I Cyrus CDi-XR e CDt-XR, rispettivamente lettore e meccanica di trasporto CD, integrano un meccanismo di lettura ‘Servo Evolution" più silenzioso e preciso, che promette una riduzione degli errori pari al 20%. Lo stadio di alimentazione ha un design completamente rinnovato e utilizza trasformatori custom. Tra le ulteriori migliorie il nuovo caricatore, il circuito anti-jtter, nuovi stadi di filtraggio e il convertitore QXR 32 bit di 2ª generazione del CDi-XR, ottimizzato per il formato 16 bit/44,1 kHz. Il DAC viene ospitato in una sezione schermata dello stampato per contenere il rumore. Le uscite sono in entrambi i casi di tipo ottico e coassiale.


- click per ingrandire -

Sia il CDi-XR che il CDt-XR sono aggiornabili con l'alimentatore esterno PSU-XR, dotato di microprocessore per rilevare gli esatti requisiti del dispositivo connesso e fornirgli una stabile alimentazione DC. L'interfaccia sfrutta il bus 15 pin con digital gate 8 bit, corrispondenti a 256 livelli di tensione.

Per ulteriori informazioni: www.cyrusaudio.com/category/xr-series - www.hifight.it

Fonte: AV Forums



Commenti