Convertitore Musical Fidelity M3x DAC

Riccardo Riondino 28 Giugno 2023, alle 13:56 Audio

Musical Fidelity espande la gamma con un'unità di conversione che promette di essere il nuovo livello di accesso all'hi-end


- click per ingrandire -

Musical Fidelity ha annunciato il convertitore M3x DAC, che promette una nuova soglia di accesso all'hi-end, essendo strettamente derivato dal più costoso M6x DAC. Ogni segnale PCM viene ricampionato a 24 bit/192 kHz tramite un chip sovracampionatore Burr Brown SRC4392, prima di arrivare al DAC 32 bit PCM1795. Il formato DSD viene invece riprodotto senza applicare l'upsampling. Dispone di quattro ingressi S/PDIF (2 ottici e 2 coassiali) e di un ingresso USB-B asincrono per file PCM 32 bit 192kHz e DSD256 (DoP e nativi). Le uscite analogiche sono disponibili in formato bilanciato e sbilanciato e hanno entrambe il proprio buffer per un basso rumore, alta tensione e corrente di uscita. L'elevato slew rate e l'eccellente guadagno in banda passante hanno come risultato una distorsione ridotta al minimo.


- click per ingrandire -

Lo stadio di alimentazione integra un trasformatore toroidale bilindato Super Silent e prese di corrente di livello industriale con filtro EMI e DC blocker. Il telaio è in acciaio con pannello frontale in alluminio estruso, una costruzione che isola dalle interferenze elettromagnetiche captate o trasmesse, proteggendo quindi anche gli altri componenti Hi-Fi da quelle generate dall'apparecchio. La sonorità può essere variata tramite i quattro filtri digitali selezionabili, due per il formato PCM e due per il DSD.

Il Musical Fidelity M3x DAC è disponibile a €1.599 con finitura nera o argento.

Fonte: AV Forums, Audiogamma

Commenti

Focus

News