Convertitore Musical Fidelity M6x DAC
Musical Fidelity lancia l'unità di conversione che si è aggiudicata il premio EISA 2022-2023, dotata di DAC ESS HyperStream II in doppio differenziale, uscite a livello fisso o variabile per l'uso come pre, amplificatore cuffia dedicato, upsampling, reclockling e filtri digitali selezionabili
Audiogamma annuncia la disponibilità del Musical Fidelity M6x DAC, che si è aggiudicato il premio EISA 2022/2023 come migliore unità di conversione. Va a sostituire l'M6s DAC, uno dei primi ad utilizzare l'architettura ESS 32 bit HyperStream II. Il suo successore integra una coppia di chip ES9038Q2M in modalità doppio differenziale, mentre la tecnologia Time Domain Jitter Eliminator garantisce elevate prestazioni di rapporto segnale / rumore e THD+N. Le funzioni del DAC includono il sovracampionamento fino a 768 kHz (disinseribile) e il re-clocking, gestiti dai processori XMOS 16-core e CPLD MAX II Altera. Le uscite single ended RCA e bilanciata XLR dispongono di buffer indipendenti e possono essere impostate a livello fisso o variabile, permettendo di usare l'M6x come pre digitale.
Lo stadio di alimentazione integra un trasformatore toroidale blindato e prese di corrente di livello industriale con filtro EMI e DC blocker. Sono disponibili tre ingressi S/PDIF (coassiale / due ottici), uno bilanciato AES/EBU e una porta USB asincrona. L'uscita cuffia (variabile) viene pilotata da un amplificatore current feedback classe A/B, che assicura elevata ampiezza di banda, basso rumore e una gamma dinamica di 128 dB. Il pannello frontale e quelli laterali sono in alluminio ricavato dal pieno, per ottenere un telaio solido e ridurre la sensibilità alle interferenze elettromagnetiche. Il supporto Hi-Res Audio include file PCM 32 bit / 768 kHz, DSD 256 (DoP), DSD512 (nativi) e MQA (decoder).
La certificazione Roon Tested garantisce che venga riconosciuto automaticamente da Roon e che funzioni regolarmente tramite i vari protocolli di comunicazione. Si può inoltre variare la sonorità tramite sette filtri digitali, disinseribili selezionando oversampling bypass.
Completamente costruito in Europa, il Musical Fidelity M6x DAC è disponibile a €2.399 nelle finiture nero o argento.
Fonte: Audiogamma
Commenti (1)
-
C' è il salto di qualità rispetto al predecessore M6S ? oppure siamo solo un gradino più in alto ?