
CES: componenti Hi-Fi JBL Classic Series
JBL ha svelato a Las Vegas una serie di componenti Hi-Fi in stile rétro, incluso il primo giradischi della sua storia pluridecennale
JBL ha presentato al CES 2023, nel corso dell'evento HARMAN ExPLORE, la Classic Series, un'intera linea di componenti Hi-Fi. La gamma è composta dal lettore di CompactDisc CD350, l'amplificatore integrato SA550, lo streamer musicale MP350 e il TT350, il primo giradischi nella storia pluridecennale dell'azienda. Lo stile è quello dell'amplificatore integrato SA750, lanciato durante il CES 2021 in occasione del 75° anniversario. A questa edizione limitata è seguita lo scorso dicembre il modello di serie SA750WAL. La JBL Classic Series si ispira all'amplificatore SA600 del 1960, combinando uno stile rétro con una dotazione tecnologica moderna.
Dotato di una "solida" meccanica a cassetto, il CD350 Classic ($700) può essere utilizzato anche come DAC, grazie all'ingresso USB-A per la lettura di file Hi-Res Audio 24 bit/96 kHz. La porta USB supporta i formati WAV, FLAC, MP3, AAC e WMA, mentre la meccanica è in grado di leggere CD-R/RW oltre che i normali CD. Le connessioni includono due uscite digitali S/PDIF, ottica e coassiale.
Come l'SA750, anche l'integrato SA550 Classic ($2.000) è un amplificatore classe G, che combina la classe A/B con la classe A ai bassi livelli di potenza. L'apparecchio eroga 2x90W/8 ohm, 2x150W/4 ohm. Le connessioni includono quattro ingressi analogici, incluso uno per giradischi con testina MM / MC, e tre digitali S/PDIF (ottico e due coassiali). Il DAC ha una risoluzione 24 bit/192 kHz e tecnologia anti-jitter. Per lo streaming è disponibile il Bluetooth con codec aptX Adaptive.
Lo streamer MP350 Classic ($800) permette la riproduzione Hi-Res Audio 24 bit /192 kHz tramite connessione Ethernet e Wi-Fi. È certificato Roon Ready e integra le tecnologie Spotify Connect, Tidal Connect, AirPlay 2 e Chromecast. Anche in questo caso il DAC dispone di tecnologia "time domain jitter elimination".
Il giradischi TT 350 Classic($1.000) infine è un modello a trazione diretta con motore a due velocità (33 1/3 e 45 giri) controllato elettronicamente. Il braccio è in alluminio con canna a "S" e attacco shell a standard EJA. La testina in dotazione è una Audio-Technica a magnete mobile "di alta qualità". Il braccio permette anche la regolazione del VTA (Vertical Tracking Angle) per ottimizzare l'uso con altri fonorivelatori. Il piatto è in alluminio di elevato spessore, mentre il telaio, in legno impiallacciato noce naturale, poggia su quattro piedini ammortizzanti regolabili in altezza. Lo stile rétro è completato dalle cerniere del coperchio antipolvere in dotazione, dello stesso colore del telaio.
Tutti i prodotti della JBL Classic Series saranno disponibili dal secondo trimestre 2023.
JBL ha inoltre lanciato il subwoofer attivo L10cs, dotato di driver in policellulosa da 25 cm rivolto verso il pavimento. Il woofer è caricato in bass reflex tramite un condotto di accordo posteriore. La potenza è pari a 250W RMS (dinamica 500W), mentre le funzioni includono l'auto on/off, crossover e fase regolabili. Il JBL L10cs viene commercializzato a $700.
Fonte: What Hi-Fi