
JBL SA750 Integrated Amplifier Dirac Live
Per festeggiare il 75° compleanno, la casa americana introduce un integrato in stile rétro dotati di stadi finali classe G, ingressi analogici e digitali, lettura file MQA, calibrazione Dirac Live, supporto DLNA e certificato Roon Ready.
Durante l'evento virtuale HARMAN ExPLORE, è stato presentato il JBL SA750 Integrated Amplifier, prodotto in occasione del 75° anniversario della compagnia. Il design riprende elementi iconici come il pannello in alluminio fresato, le manopole zigrinate, i fianchi in teak e i selettori a levetta. Lo stile rétro è in contrasto con una dotazione tecnologica allo stato dell'arte, partendo dal sistema di calibrazione Dirac Live per compensare la risposta in ambiente. Lo stesso vale per gli stadi finali in classe G da 2x120W/8 ohm, 2x220W/4ohm, che funzionano in classe A ai bassi livelli di potenza.
L'apparecchio integra inoltre un DAC capace di riprodurre file Hi-Res Audio, incluso il formato MQA e supporta reti DLNA/UPnP tramite WLAN. Sono disponibili sette ingressi linea, incluso l'aux frontale, uno per giradischi con testina MM/MC, una porta USB per unità di memoria, quattro ingressi digitali S/PDIF (2 ottici/2 coax) e un'uscita preamplificata. Sul retro sono presenti anche terminali Ethernet/RS-232 per il controllo remoto. Il JBL SA750 è inoltre certificato Roon Ready.
Il JBL SA750 sarà disponibile da aprile 2021 al prezzo di 3000 US $.
Fonte: Home Theater Hi-Fi
Commenti (10)
Ne vogliamo parlare poi del marchio JBL su... un amplificatore?
Cioè tipo un' automobile marca Pirelli o peumatici marca Alfa Romeo...
JBL è nel gruppo HARMAN KARDON non c’è da meravigliarsi se utilizzino un marchio prestigioso per sponsorizzare una nuova linea di amplificazioni...
Per distinguere tra ispirazione ad un modello del passato e mera imitazione occorre ci sia l' importante discriminate dell' [I][U]innovazione[/U][/I].
A me francamente non sembra che l'estetica di questo apparecchio abbia quel quid che contraddistingue una invenzione originale...
Un po' come nel modernariato per spremere soldi ad anzianotti danarosi gli devi far balenare la possibilità di realizzare il sogno proibito dei loro venti anni... credo che nessuno negli anni in cui il marchio JBL era un mito abbia mai sognato un amplificatore marcato JBL!
JBL attraverso il marchio JBL Sinthesys produce e commercializza sfruttando le sinergie con gli altri marchi del gruppo tra i quali
HARMAN KARDON - LEXICON - MARK LEVINSON ...sistemi di amplificazioni per cinema, teatri, concerti e installazioni domestiche da anni. Che queste siano poco diffuse nel nostro paese è cosa certa...
L'integrato ha moderni stadi di amplificazione ed integra DAC e streamer (MQA e Roon Ready) ed il sistema di correzione acustica Dirac Live, il prezzo non è così fuori dal mercato se confrontato con degli altri all in one, attendiamo comunque le recensioni per capire come suona e se saranno positive il restoverrà di conseguenza.
Se mi dici che [I][U]negli anni '70[/U][/I] fosse un sogno avere un amplificatore JBLposso anche fare atto di fiducia, ma resto serenamente dubbioso.

al link puoi trovare l'SA-600 e cercando bene troverai anche l'SA-660 che sono stati negli anni 60-70 i primi amplificatori stereo di JBL ...da queste livree deriva l'omaggio ai 75 anni di presenza sul mercato mondiale del Hifi...
