AKM annuncia il riavvio della produzione

Riccardo Riondino 14 Febbraio 2022, alle 11:33 Audio

Asahi Kasei Microdevices Corporation, la cui produzione era ferma dall'autunno 2020 a causa di un incendio nella fabbrica, ha iniziato il mese scorso a spedire i campioni della rinnovata serie di chip Velvet Sound, inclusi i nuovi DAC 768 kHz AK4490R e AK4493S


- click per ingrandire -

Asahi Kasei Microdevices Corporation (AKM) ha annunciato il riavvio della produzione, ferma dall'ottobre 2020 a causa di un incendio che ha devastato la sua fabbrica giapponese. Oltre a paralizzare la fornitura dei suoi DAC e ADC a livello globale in vari settori, l'incidente ha anche aggravato la crisi del gruppo Onkyo/Pioneer, poi rilevato da Sharp/VOXX. Per lo stesso motivo Panasonic ha lanciato il lettore UHD Blu-ray UB9000P1K, in cui il DAC due canali AKM dell'originale UB9000 è stato sostituito da un chip ESS. L'impianto è ripartito con tredici campioni di convertitori D/A e A/D sotto il marchio Velvet Sound, spediti per la valutazione a partire da gennaio 2022. La produzione di massa ricomincerà nel terzo trimestre dell'anno. AKM è stato dalla fine degli anni '80 uno dei maggiori fornitori di integrati per convertitori audio. L'azienda afferma di aver spedito da allora oltre 3,5 miliardi di chip, adottati da oltre 2500 clienti in tutti i settori legati all'audio.


- click per ingrandire -

I prodotti AKM vengono utilizzati nei prodotti audio di fascia alta e consumer, studi di registrazione professionali e strumenti musicali elettronici. Per i suoi nuovi Velvet Sound AKM ha riprogettato l'architettura e le tecnologie di base. Il nuovo circuito è disegnato per ottimizzare la dinamica e garantire un flusso dati inalterato, dando la priorità all'accurata acquisizione e riproduzione della sorgente per ottenere alte prestazioni e una ricca musicalità. I dispositivi sono progettati espressamente per l'audio digitale ad alta risoluzione. Il DAC AK4490 e la sua controparte di fascia più alta AK4493 sono stati ridisegnati come nuovi prodotti Velvet Sound AK4490R e AK4493S. Utilizzano la nuova tecnologia Velvet Sound "per migliorare il margine elettrico e la stabilità", raggiungendo nuovi livelli di integrità e dinamica del segnale audio conservando i consumi dei modelli originali. Accettano segnali PCM fino a 768 kHz e DSD fino a 22,4 MHz (AK4493S).

La gamma AKM include anche i modelli:

DAC:

AK4452, AK4454, AK4456, AK4458 115dB - 768kHz / 32-bit 2-/4-/6-/8-ch

ADC:

AK5534, AK5538 - 111dB 768kHz / 32-bit 4-/8-ch
AK5552, AK5554, AK5558 - 115dB 768kHz / 32-bit 2-/4-/8-ch)
AK5572, AK5574, AK5578 - 121dB 768kHz / 32-bit 2-/4-/8-ch)
AK5522 - ingresso stereo 32 bit differenziale con eccellente PSRR (Power Supply Rejection Ratio)

Per ulteriori informazioni: www.akm.com/global/en 

Fonte: StereoNet

Commenti

Focus

News