Proiettore laser/LED 4K LG CineBeam HU710P
LG lancia un proiettore con sorgente ibrida laser/fosfori/LED, dotato di supporto HDR, Filmmaker Mode, lens shift, iris dinamico con Adaptive Contrast, piattaforma webOS 6.0 con AirPlay 2, modalità HGiG e ingressi HDMI 2.1 24 Gbps
LG presenta il proiettore 4K DLP CineBeam HU710P, esteticamente simile al HU810P apparso nel 2020 ma più compatto. Il sistema di illuminamento invece è diverso: mentre il predecessore impiega due laser, l'HU710P ricorre a una sorgente ibrida con laser blu abbinato a una ruota ai fosfori per il verde e LED blu/rossi. Non cambia invece il supporto HDR per i formati HLG, HDR10 e HGiG (HDR Gaming Interest Group) con Dynamic Tone Mapping, né il Filmmaker Mode. Il picco di luminosità è pari a 2.000 lumen, con una durata di 20.000 ore (30.000 ore in Eco mode), profondità colore 10 bit per componente e una copertura al 94% del gamut DCI‑P3. Si basa sul chip DMD da 0,47" a risoluzione nativa 2.048 x 1.200 pixel (1920 x 1080 visibili) con tecnologia quad vobulation XPR4. La rumorosità operativa è di 28 dB (26 dB in Eco mode).
La lente ha uno zoom 1,6x, lens shift orizzontale ±24% / verticale ±60% ed è in grado di proiettare un'immagine fino a 300". Si può inoltre regolarla tramite la correzione keystone a 4/9/15 punti. Dispone di tecnologia TrueMotion, iris dinamico con modalità stanza luminosa / stanza buia e Adaptive Contrast per ottimizzare automaticamente il contrasto nelle scene più scure. La piattaforma smart TV webOS 6.0 include il Bluetoooth, il mirroring con dispositivi Android/iOS e il supporto AirPlay 2/HomeKit. Tra le connessioni tre ingressi HDMI, due dei quali di tipo 2.1 (ampiezza di banda 24 Gbps). Uno di questi è compatibile eARC e ALLM. Ci sono inoltre un'uscita Toslink, una porta Ethernet e due USB Host 2.0. La sezione audio integra altoparlanti stereo da 2x5W.
La disponibilità è prevista per marzo al prezzo indicativo di €2.500.
Fonte: AV Cesar
Commenti (1)
-
Molto interessante per caratteristiche e prezzo può essere un ottima alternativa laser a modelli tipo Epson TW9400. Bisogna solo capire quanto è il contrasto reale, se fosse già sui 1500:1 potrebbe avere successo.