Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Sony VW790ES a Milano 9-10 ottobre

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 07 Ottobre 2020, alle 13:59 nel canale 4K

VPL-VW790ES e madVR Envy in dimostrazione venerdì 9 e sabato 10 ottobre, presso Audio Quality Milano, all'interno del primo evento pubblico dedicato alla videoproiezione dell'era Covid-19


- click per ingrandire -

Dopo i primi test e le prime calibrazioni, tutto sembra ormai pronto: il nuovo videoproiettore laser 4K HDR  Sony VPL-VW790ES e il VPL-VW590ES saranno in dimostrazione venerdì 9 ottobre e sabato 10 ottobre a Milano, presso Audio Quality Milano, all'interno del primo evento pubblico dedicato alla videoproiezione dell'era Covid-19, nel pieno rispetto delle indicazioni del DPCM vigente. Il week-end successivo, sabato 17 ottobre, il Sony VPL-VW790ES sarà in dimostrazione a Bologna, sempre presso Audio Quality.


La sala home theater di Audio Quality Milano, recentemente rinnovata con schermo ALR da 3,2 metri,
sistema 'Dolby Atmos' 7.2.4 con elettroniche Trinnov, ATI, Anthem, sub JL Audio e diffusori Wisdom Audio

- click per ingrandire -

Per il prossimo evento di Milano, sono previste quattro sessioni di 45 minuti a partire dalle ore 15:00 e fino alle 18:00 di venerdì 9 ottobre, con pause di 15 minuti per la sanificazione degli ambienti. Il sabato successivo sono previste altre 4 sessioni a partire dalle 9:30 e fino alle 12:30. Potranno entrare soltanto quattro persone per volta, tutte munite di mascherine e soltanto dopo il controllo della temperatura corporea - mediante termometro ad infrarossi - che dovrà essere al di sotto di 37,5 gradi centigradi. Per accedere sarà indispensabile una registrazione anticipata, da effettuare seguendo le istruzioni in questo link.


Il confronto tra Sony VPL-VW790ES e madVR Envy presso Audio Quality Bologna

Nelle dimostrazioni si alterneranno Fabio De Angelis e Francesco Aliotta di Audio Quality, oltre ad Emidio Frattaroli di AV Magazine che mostreranno caratteristiche e prestazioni del nuovo proiettore con segnali test e clip video scelte con cura per mettere a nudo tutti gli aspetti chiave dei due nuovi proiettori. Nelle parti finali di ogni sessione, sarà possibile vedere all'opera anche il processore video Envy di madVR Labs, oggetto di un'anteprima che abbiamo pubblicato in questo recente articolo. Inoltre, nella serata di venerdì, dalle ore 19:00, sarà possibile assistere ad una diretta streaming per chi non sarà riuscito a prenotare un posto in prima fila. Link e istruzioni per accedere saranno comunicati con un aggiornamento di questo articolo il venerdì pomeriggio.

Per maggiori informazioni e per la prenotazione: audioquality.it

 



Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: tyson pubblicato il 07 Ottobre 2020, 20:21
Fortunatamente,ci sarò,sono riuscito a trovare un posticino all’ultimo momento!speriamo di incontrare qualche amico che per altro,lo si sente solo dietro la tastiera e per una cosa o l’altra non si ha mai tempo,magari con una pizzata
Commento # 2 di: runner pubblicato il 10 Ottobre 2020, 23:38
nessun commento? dai qualcuno che ha visto all'opera le macchine, ci dia un feedback!
Commento # 3 di: tyson pubblicato il 11 Ottobre 2020, 13:20
Io sono arrivato alle 12:30 e dopo una bella sessione di spezzoni di film,con tanto di spiegazione,faceva vedere la differenza tra vpr liscio,poi introduceva il tone mapping del vpr ed infine il madvr!penso sia superfluo dire che non c’è storia,envy rendeva un’immagine diversa più pulita e con un croma migliore e aggiungeva luce,tanta luce!i film li conoscevo e in quella maniera non l’ho mai visti!che dire è un acquisto da parte mia obbligato!i dettagli che tira fuori alle alte ed alle basse luci è pazzesco,proprio un’altra storia!poi pranzo con Emidio ,Fabio e Francesco!una bellissima mattina all’insegna della nostra passione!
Commento # 4 di: Christian78 pubblicato il 11 Ottobre 2020, 17:04
Seguo...
Commento # 5 di: Enziano pubblicato il 12 Ottobre 2020, 07:43
Seguo la discussione.
Commento # 6 di: ellebiser pubblicato il 12 Ottobre 2020, 15:59
Ho partecipato alla sessione di Venerdì e posso confermare le buone prime impressioni dell’utente Tyson.
La capacità di aumentare la dinamica alle basse luci, mostrando maggiore dettaglio e cromaticita’ riesce nell’impresa dove invece è limitato il tone mapping del Sony e cioè non fa perdere contemporaneamente il dettaglio alle alte luci rendendo le scene più tridimensionali e con colori più vivi. Gli spezzoni visti da Aquaman in 4k (cap 4 / 6 / 9 ) hanno mostrato quello che sa fare il nuovo ENVY PRO. Il proiettore Sony 790 è sostanzialmente un buon proiettore Laser 4k nativo che ha implementato, attraverso l’adozione del processore di immagine X1 (utilizzato anche nei TV) le già valide caratteristiche sia in immagini UHD sia nello scaling di formati HD.