Samsung CURVED UHD TV Shoot-out

Emidio Frattaroli 19 Giugno 2014, alle 02:14 4K e 8K

il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia

Meglio Curvo oppure piatto? Meglio full HD oppure Ultra HD? Queste sono soltanto alcune delle domande a cui cercheremo di di dare una risposta il prossimo giovedì 26 giugno, in occasione di un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia.

L'obiettivo della giornata sarà quello di analizzare - con elementi oggettivi e soggettivi - le principali differenze tra TV Ultra HD e full HD, verificarne le effettive prestazioni ad una distanza di visione corretta, sia con materiale a risoluzione nativa full HD, sia con materiale a risoluzione nativa Ultra HD 4K. Con l'occasione cercheremo anche di verificare eventuali differenze nell'esperienza di visione tra TV piatti e curvi a diverse distanze di visione.

L'evento sarà organizzato in due appuntamenti identici, il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. Per partecipare, basta inviare una email all'indirizzo samsung at avmagazine punto it indicando la propria preferenza di partecipazione all'evento del mattino oppure a quello del pomeriggio. I posti sono limitati e la selezione dei partecipanti sarà sotto mia esclusiva responsabilità e assolutamente soggettiva.

La location e gli orari saranno comunicati via email solo ai member selezionati, con l'invito personale e numerato da stampare e da esibire all'ingresso: ripeto: l'accesso all'evento sarà possibile soltanto a chi esibirà l'invito, assolutamente personale e numerato.

Segue il programma dei due eventi:

- Benvenuto e presentazione - tempo 5'
- Presentazione gamma TV Samsung - tempo 10'
- Funzionalità avanzate "smart" - tempo 15'
- Calibrazione: sfruttare al meglio un TV Samsung - tempo 30'
- Confronto tra TV full HD e Ultra HD con materiale nativo 4K e full HD - tempo 30'
- Confronto tra TV tradizionale piatto contro un TV "curvo" - tempo 30'

Per l'evento avremo a disposizione diversi TV Samsung, full HD e Ultra HD, sia di tipo piatto che "curved". Per richiedere maggiori informazioni potete utilizzare lo spazio per i commenti a margine di questa notizia oppure direttamente nel forum, a questo indirizzo.

Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it

Commenti (203)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    20 Giugno 2014, 12:09

    Originariamente inviato da: lupoal;4196556
    a quando il connettore HDMI a banana?


    Occhio ... che il passo immediatamente successivo è trovare qualcuno che le rettifichi .... col ..... ehm ....... ecco !!
  • lupoal

    20 Giugno 2014, 12:13

    ... una nuova frontiera del plug-in
  • John B

    20 Giugno 2014, 12:25

    L'utilità dello schermo curvo c'è !
    Giocare con lo schermo condiviso con questi schermi è meno fastidioso . Basta posizionarsi alle ore 3 e 9
  • Giovanni q

    20 Giugno 2014, 20:08

    Marketing suggerimento:

    Creare il CIRCARAMA TV, uno schermo CILINDRICO dove gli spettatori si trovano al centro, direttamente immersi nella scena.
  • Plasm-on

    20 Giugno 2014, 21:21

    Dico anche io la mia. Partiamo dalla curvatura: secondo me su schermi di dimensioni domestiche (max 65" non credo che la curvatura possa incidere positivamente sulla visione rendendo più coinvolgente l'immagine, la curvatura potrebbe avere un senso su schermi molto grandi (100 o più sempre però ad una giusta distanza di visione altrimenti è ininfluente. Di contro la curvatura porta degli svantaggi sicuri: limitazione dell'angolo di visione laterale, distorsione della geometria percepita, ed estetica peggiore nel caso il tv debba essere fissato al muro. Inoltre sui modelli con pannello lcd inevitabilmente porterà dei problemi di uniformità maggiori rispetto ad un modello piatto e non ultimo penso che a naso anche il 3D dovrebbe peggiorare visto che la distanza spettatore/pannello non è uniforme. Altro discorso invece sui pannelli Oled che non essendo polarizzati non hanno limiti di visione laterale, inoltre per la loro tecnologia costruttiva non risentono negativamente sul discorso uniformità del pannello. Comunque anche per un Oled anche essendo meno i contro non vedo motivi per comprarlo curvo se non ne ho benefici.
    Per il 4K è tutto un altro discorso, personalmente ho potuto provare 2 modelli di tv 4K, un Panasonic 65WT600T ed un Panasonic 65-AX800T. Purtroppo con entrambi non ho avuto la possibilità di vedere contenuti 4K nativi ma solo Sky HD. Sinceramente anche essendo tv top di gamma non mi hanno fatto gridare al miracolo, essendo abituato al plasma ho subito notato i limiti dei pannelli lcd (anche se di ottima qualità e per me quei limiti influivano negativamente sulla resa finale molto più di quanto aggiungesse la componente upscaling UHD. Sicuramente se ci fossero contenuti 4K in quantità il discorso cambierebbe a favore di questi tv, ma credo sia giusto giudicare in base a cosa in realtà visualizziamo e non su poche demo. Non spendo 3000 euro o più per dire wow solo quando guardo una demo. Penso che al momento il discorso 4k sia prematuro per essere utilizzato non dico a pieno ma nemmeno in parte.
  • aletta01

    20 Giugno 2014, 23:17

    Talvolta diventa difficile comprendere appieno quale opinione/considerazione/recensione possa essere quella verosimilmente più vicina al giusto !!

    riprendo lo stralcio di due spezzoni, di due diverse recensioni, che esprimono parere favorevole rispetto all'Oled curvato


    ... Un altro importante aspetto valutato nello studio riguarda le possibili variazioni cromatiche dovute alla curvatura del televisore: infatti, il colore può variare sensibilmente in base all’angolo di visione. Il prodotto LG ha ricevuto un eccellente punteggio quando gli angoli di visione sono stati testati per il verde, il rosso e il blu: nel complesso, passando dal centro alla visione laterale, i colori dell’OLED LG non subiscono variazioni, evidenziando prestazioni superiori ai competitor.

    In termini di espressione dell’immagine, il TV LG ha evidenziato una grande capacità nel visualizzare immagini realistiche, dimostrandosi più efficace dei competitor nel rendere neri profondi in maggiore dettaglio e colori realistici e naturali.
    Anche per quanto riguarda il valore del volume di colore, cioè la capacità di un televisore di esprimere i colori in modo tridimensionale, LG ha mostrato un risultato migliore dei competitor nella visione non frontale.

    In conclusione, le analisi condotte da UBI Research hanno evidenziato la superiorità del display OLED Curvo di LG per angolo di visione, volume del colore, rapporto di contrasto e definizione dell’immagine in condizioni di luce normali, in grado di riprodurre immagini naturali e dettagliate, virtualmente identiche a quelle originali fornite dal produttore di contenuti.

    Le linee avvolgenti sono sicuramente affascinanti ma i tecnici coreani (aggiungo io, ovviamente di parte ..) giurano che il design curvo non è solo un vezzo, ma un escamotage pensato per migliorare realmente la qualità della visione: in questo modo il centro e i lati dello schermo sono sempre alla stessa distanza dagli occhi e quindi a prova di distorsioni.
    Di certo l’angolo di visuale è perfetto anche da posizione defilata, ma il merito è del pannello, non della curvatura. Fosse stato dritto non avrebbe fatto differenza? Secondo noi no, o almeno, non per l’occhio di un utente non professionale...


    Non sò quanto possano essere condivisibili queste parole ... personalmente la mia valutazione, stante l'averlo visto in azione con il film Midnight a Paris, è positivissima e non mi dispiace affatto quella curvatura specie se considero che non devo appenderlo a muro.
  • lupoal

    21 Giugno 2014, 11:21

    Originariamente inviato da: aletta01;4196827
    ...i tecnici coreani (aggiungo io, ovviamente di parte ..) giurano che il design curvo non è solo un vezzo, ma un escamotage pensato per migliorare realmente la qualità della visione: in questo modo il centro e i lati dello schermo sono sempre alla stessa distanza dagli occhi e quindi a prova di distorsioni. ..........[CUT]


    boooommmm !

    è chiaro, è il 1 Aprile tutto l'anno... adesso manca solo che cerchino di venderci la fontana di Trevi e siamo a posto!
    i tecnici coreani sarebbero così gentili dal dirci a quale distanza esatta, dalla posizione centrale del pannello, cade il centro della circonferenza di cui il pannello farebbe parte? (potrei ricavarmelo da solo ma non ho voglia, sono pigro) così possiamo posizionare l'unico punti di visione utile (innovativa tecnologia S.V.A--> Single Viewer Alowed... ... giacchè di centro ne esiste uno solo e già una singola testa è troppo ingombrante visto che dovrebbe essere puntiforme per essere nel centro esatto... figuriamoci due) e mettere i nostri occhi nella posizione perfetta... e occio a non ruotare la testa che mandate tutto a donnine di facili costumi!

    ma va la...
  • aletta01

    21 Giugno 2014, 12:11

    Che curve, ci viene da dire mettendogli gli occhi addosso. Il primo tv Oled LG curvo è sinuoso, innovativo, bello come qualcosa che non hai mai visto ma che capisci subito essere importante. Ma le sue linee curve non sono tutto, dietro l’apparenza c’è sostanza; Decisiva è anche l’azione dell’algoritmo di controllo dei colori, chiamato ”Color Refiner”, che annulla le distorsioni al punto che, da qualsiasi posizione si guardi il televisore, le immagini non perdono contrasto o luminosità. In poche parole si vede tutto meglio, anche il segnale tv, e il cambiamento è così evidente che lo può percepire chiunque. In realtà la curvatura dello schermo si rende necessaria perchè allo stato attuale della tecnologia, è il metodo più sicuro per avere schermi, di questa dimensione, privi di difetti (pixel spenti). Il processo produttivo di questi grossi schermi Oled è ancora in fase di evoluzione ed al momento la curvatura è la soluzione migliore per garantire il funzionamento ottimale di tutta la matrice di Oled.

    Fonte: http://www.wired.it/gadget/audio-e-...55ea980v-prova/

    L’immagine finale è al momento quanto più vicino esista all’immagine cinematografica.
    Sia i modelli di Lg uno curvo e uno tradizionale che quello di Samsung (solo curvo) mantengono gran parte delle speranze che su questo tipo di tecnologia era stata riposta fin da qualche anno fa. Contrasto straordinario, stabilità dell’immagine, chiarezza del quadro, soprattutto nelle scene più buie, ne fanno la frontiera della tv. Curiosa la scelta dei due player coreani di scegliere la forma curva per il debutto di questo nuovo tipo di schermi. Che sono sottilissimi dato che non richiedono illuminazione esterna. La curvatura richiama un po’ le forme degli schermi Imax, inoltre fa vedere come il pannello sia effettivamente pieghevole e concentra l’angolo di visione mantenendo che sta davanti sempre alla stessa distanza dallo schermo.

    Fonte: visionifuture.corriere.it

    Samsung e LG hanno presentato i primi TV OLED curvi al mondo. Ieri al CES di Las Vegas la corona d'alloro è durata sul capo dell'uno e dell'altro davvero pochi minuti. Il primo OLED TV curvo del mondo è un titolo che verrà ricordato per essere stato assegnato pari merito. LG EA9800 è un OLED da 55 pollici che grazie alla curvatura dovrebbe completamente ridurre qualsiasi tipo di distorsione visuale e perdita di dettagli. La giustificazione pseudo-tecnica è nella tesi secondo cui l'equidistanza tra il punto di visione dello spettatore e l'intera superficie dovrebbe produrre un vantaggio qualitativo sensibile rispetto agli standard odierni. Ovviamente il punto forte di questo televisore si deve anche alla tecnologia OLED, che sulla carta dovrebbe essere in grado di regalare una qualità cromatica all'avanguardia.

    Fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/tv-o...uo/42214/1.html

    Quando l’avrò in casa capirò se la curvatura è solo deseiner o piuttosto una specificità (valore aggiunto) .. al momento cerco di valutare punti di forza e di debolezza di questo prodotto senza preconcetto alcuno nell'attesa magari che Emidio possa dire la sua dall'alto della sua professionalità.
  • AlbertoPN

    21 Giugno 2014, 12:32

    Sono col telefono e non mi è agevole fare le quotature in modo corretto, comunque Emidio ha premesso tutto con una domanda significativa:

    La prima domanda, quella più importante, secondo me è la seguente:

    la qualità d'immagine dei TV curvi è peggiore rispetto a quella di un TV piatto?

    Quindi NON si cerca di capire se la curvatura porta vantaggi, quando essere certi che non porti svantaggi.
    Che è tutto un altro modo di porsi.

    Ciao !
  • SSAbarth

    21 Giugno 2014, 12:58

    Recensione in tedesco Samsung HU8500 Curvo VS HU7500 Piatto :

    http://www.heimkinoraum.de/tests/kn...8590-hu7590--49

    Usate Google Translator .
« Precedente     Successiva »

Focus

News