LG: OLED Ultra HD 77", 65" e 55" al CES

Gian Luca Di Felice 02 Gennaio 2014, alle 11:52 4K e 8K

Dopo la prima presentazione di un prototipo da 77" pollici in occasione dell'IFA 2013, LG annuncia ora l'arrivo della sua prima gamma di TV OLED Ultra HD EC9800, che sarà composta da un 77, un 65 e 55 pollici, tutti dotati di display "curvi", tecnologia Dolby HDR, certificazione ISF, HDMI 2.0 e decodifica HEVC

A pochi giorni dall'apertura del CES 2014 di Las Vegas, LG annuncia la presentazione e l'arrivo, nel corso del 2014, della sua prima gamma di TV OLED a risoluzione Ultra HD. La nuova serie EC9800 sarà composta da un 77 pollici (già visto in occasione dell'IFA 2013 di Berlino - vedi news), da un 65 pollici e da un 55 pollici, tutti dotati di display OLED Ultra HD "curvi". Tra le caratteristiche di rilievo annunciate, l'integrazione della tecnologia Dolby HDR (High Dynamic Range) per la prima volta applicata a un display OLED, l'upscaling affidato all'algoritmo Tru-Ultra HD Engine, l'elettronica e la piattaforma Smart TV (presumibilmente basata su webOS) controllata da un nuovo SoC a 6 core, connettività HDMI 2.0, decodifica hardware HEVC e certificazione ISF per la calibrazione avanzata delle immagini.

Secondo quanto riportato dalle prime indiscrezioni trapelate, i nuovi TV OLED Ultra HD dovrebbero anche supportare la riproduzione di contenuti Ultra HD sia da periferiche USB, che in streaming da dispositivi compatibili DLNA / UPnP, nonché integrare una nuova soluzione di interpolazione dei fotogrammi siglata MEMC - Motion Estimnation Motion Compensation. Attendiamo a questo punto il CES per tutti gli ulteriori dettagli e le prime impressioni.

Fonte: LG / HDfever

Commenti (51)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    02 Gennaio 2014, 15:13

    Originariamente inviato da: nano70;4071491
    E mi spieghi cosa te ne fai delle HDMI 2.0?


    Al momento niente ovviamente, ma sarebbe una maggiore garanzia di longevità e quindi un valore superiore a livello di contenuti del prodotto.
  • enrikon

    02 Gennaio 2014, 15:17

    Il problema è che pare che questi pannelli la longevità non ce l'abbiano proprio. Non è questione di ingressi o di funzioni accessorie aggiornate all'ultimissima novità.
  • f_carone

    02 Gennaio 2014, 15:17

    Mi preoccuperei della longevità del pannello OLED al momento prima di poter utilizzare HDMI 2.0.
  • SydneyBlue120d

    02 Gennaio 2014, 15:23

    Originariamente inviato da: enrikon;4071503
    Il problema è che pare che questi pannelli la longevità non ce l'abbiano proprio.


    Cosa intendi?
  • SydneyBlue120d

    02 Gennaio 2014, 15:24

    Originariamente inviato da: f_carone;4071504
    Mi preoccuperei della longevità del pannello OLED al momento prima di poter utilizzare HDMI 2.0.


    Quindi per Te è la stessa cosa che l'HDMI on board sia 2.0 vero o tarocco?
  • enrikon

    02 Gennaio 2014, 15:25

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4071511
    Cosa intendi?
    Dico che sembra che i fosfori blu non arrivino a 5.000 ore, che sarebbero 5 anni se lo usi 3 ore al giorno. Un po' pochino per un tv che costa 8.000 euro.
  • f_carone

    02 Gennaio 2014, 15:33

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4071512
    Quindi per Te è la stessa cosa che l'HDMI on board sia 2.0 vero o tarocco?


    Dico che una delle questioni tecniche irrisolte e che ne limitano tuttora la diffusione è la vita limitata del pannello OLED, che abbia HDMI 2.0 o meno sarebbe l'ultima delle preoccupazioni.
  • marcocivox

    02 Gennaio 2014, 15:54

    Un momento. LG dovrebbe aver aggirato il problema, utilizzando solo fosfori bianchi, con un filtro colore RGB.
  • f_carone

    02 Gennaio 2014, 16:16

    In effetti avrebbe risolto il problema del decadimento precoce del fosforo Blu, ma non conosciamo ancora quali altre limitazioni ci potrebbero essere fino a che non cominceranno a diffondersi, vedremo al CES cosa si dirà.
  • marcocivox

    02 Gennaio 2014, 16:23

    Infatti non vedo l'ora che inizi il CES. Anche perché non credo che Samsung stia a guardare...
« Precedente     Successiva »

Focus

News