LG: OLED Ultra HD 77", 65" e 55" al CES

Gian Luca Di Felice 02 Gennaio 2014, alle 11:52 4K e 8K

Dopo la prima presentazione di un prototipo da 77" pollici in occasione dell'IFA 2013, LG annuncia ora l'arrivo della sua prima gamma di TV OLED Ultra HD EC9800, che sarà composta da un 77, un 65 e 55 pollici, tutti dotati di display "curvi", tecnologia Dolby HDR, certificazione ISF, HDMI 2.0 e decodifica HEVC

A pochi giorni dall'apertura del CES 2014 di Las Vegas, LG annuncia la presentazione e l'arrivo, nel corso del 2014, della sua prima gamma di TV OLED a risoluzione Ultra HD. La nuova serie EC9800 sarà composta da un 77 pollici (già visto in occasione dell'IFA 2013 di Berlino - vedi news), da un 65 pollici e da un 55 pollici, tutti dotati di display OLED Ultra HD "curvi". Tra le caratteristiche di rilievo annunciate, l'integrazione della tecnologia Dolby HDR (High Dynamic Range) per la prima volta applicata a un display OLED, l'upscaling affidato all'algoritmo Tru-Ultra HD Engine, l'elettronica e la piattaforma Smart TV (presumibilmente basata su webOS) controllata da un nuovo SoC a 6 core, connettività HDMI 2.0, decodifica hardware HEVC e certificazione ISF per la calibrazione avanzata delle immagini.

Secondo quanto riportato dalle prime indiscrezioni trapelate, i nuovi TV OLED Ultra HD dovrebbero anche supportare la riproduzione di contenuti Ultra HD sia da periferiche USB, che in streaming da dispositivi compatibili DLNA / UPnP, nonché integrare una nuova soluzione di interpolazione dei fotogrammi siglata MEMC - Motion Estimnation Motion Compensation. Attendiamo a questo punto il CES per tutti gli ulteriori dettagli e le prime impressioni.

Fonte: LG / HDfever

Commenti (51)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    02 Gennaio 2014, 16:26

    Anche i precedenti OLED erano già WRGB, ma questo non ha minimamente risolto i problemi produttivi.
  • Commodore64

    02 Gennaio 2014, 16:50

    forse un oled 77'' mi farebbe dimenticare di mettermi il VPR in casa..
    lo so che sono 2 tecnologie diverse e coinvolgimenti diversi, ma il nero dell'OLED mi ha davvero sorpreso!
    Peccato che mi serva tra pochi mesi e per un OLED volevo aspettare almeno 2 anni dopo la loro diffusione. Se avessero cominciato dal 2011 a produrli..
  • marcocivox

    02 Gennaio 2014, 16:53

    Originariamente inviato da: Onslaught;4071580
    Anche i precedenti OLED erano già WRGB, ma questo non ha minimamente risolto i problemi produttivi.

    D'accordo, ma si parlava di durata del pannello. Altra cosa è il problema (questo si, ancora da risolvere) degli eccessivi scarti di produzione.
  • Cappella

    02 Gennaio 2014, 17:01

    Ancora non ho capito praticamente e tecnicamente invece quali sono i vantaggi nella visione di questi schermi curvi. Ad intuito mi sà che migliora l'esperienza del singolo spettatore in posizione centrale e magari un ravvicinamento per chi è posto più lateralmente, ma sempre ipotizzando una classica seduta in linea retta e basta.
  • Onslaught

    02 Gennaio 2014, 17:03

    Occhio che anche la durata del pannello non si risolve solo con le componenti dei vari colori: quella è una delle problematiche, e riguarda il consumo non omogeneo, ma c'è sempre da considerare che non si riesce, ad oggi, a sigillare del tutto le componenti organiche, ed è quello che porta al decadimento.
    Purtroppo, però, il grosso problema è inerente alla produzione: fino a quando non lo risolveranno sarà impossibile proporre gli OLED per il mercato di massa.
  • Cappella

    02 Gennaio 2014, 17:08

    Non voglio mettere il dito sulla piaga, ma problemoni ancora da risolvere e tanto tempo per arrivare a prestazioni, certezze ed affidabilità, e nel frattempo la tecnologia ad oggi più valida chiude i battenti.
    A proposito, sono curioso:
    Quale marchio continuerà a produrre plasma anche nel 2014?
  • Gian Luca Di Felice

    02 Gennaio 2014, 17:43

    Originariamente inviato da: Cappella;4071631
    A proposito, sono curioso:
    Quale marchio continuerà a produrre plasma anche nel 2014?


    La notizia riguarda gli OLED Ultra HD...sei totalmente
    Grazie!

    Gianluca
  • alystra

    02 Gennaio 2014, 18:10

    Kralin beh si in effetti hai ragione tra dire e fare ce sempre il mare e si spera che i rumors non rimangono soltanto rumors visto che sono maledettamente decisi di fare lo sgambetto la sorella Samsung. Vedremo.
    Onslaught concordo su tutto ma insomma si parla da troppo tempo di questa tecnologia e credo che qualche piccolo progresso l'avranno pur fatto visti i massicci investimenti fatti ultimamente.
  • messaggero57

    02 Gennaio 2014, 19:02

    Credo non si debba confondere le evidenti difficoltà a produrre pannelli OLED di grandi dimensioni con la longevità dei medesimi. Il fatto che al momento siano curvi dovrebbe essere un escamotage per evitare proprio il gran numero di scarti riscontrati in fase produttiva. La longevità nel caso di LG non penso sia un problema perché il sistema WRGB adottato dovrebbe aggirare il decadimento della componente blu. Tra l'altro la cinese Skyworth dovrebbe lanciare un TV OLED che utilizza pannelli LG a prezzi molto più bassi. Vedremo se Samsung (o altri) al prossimo CES presenterà qualcosa di alternativo e se saranno riusciti ad ovviare al decadimento precoce della componente blu dei pannelli RGB nativi.
  • giovideo

    02 Gennaio 2014, 19:06

    So che sarà un pò a bomba, ma spero che con questi nuovi modelli abbiano tolto il Grande Fratello e la cusiosità di saper cosa stai guardando... sia LG che Samsung...

    http://attivissimo.blogspot.it/2013...a-in-tempi.html

    Un consiglio non collegateli mai alla Rete...
« Precedente     Successiva »

Focus

News