
LG incrementa la resa produttiva degli OLED 4K
Secondo quanto riferito da un sito coreano, LG Display sarebbe riuscita ad incrementare sostanzialmente l'efficienza produttiva dei pannelli OLED Ultra HD, confermando le previsioni di fine 2014
Tornando indietro di appena due anni, all'inizio della commercializzazione dei primi TV, gli scarti di produzione dei pannelli OLED raggiungevano valori di addirittura il 90%, rimandando ad una data indefinita qualsiasi ipotesi di una produzione di massa. La svolta per LG è avvenuta nel 2009, con l'acquisizione da Kodak della tecnologia White-OLED, costruttivamente più semplice rispetto alla tipologia RGB. Il rendimento dei pannelli WOLED Full HD è già elevato, pari all'80%, ma la decisione della compagnia di sviluppare la gamma OLED 2015 interamente a risoluzione 4K ha causato nuove difficoltà costruttive.
Da fonti vicine a LGD, si erano sollevati dubbi sulla sua reale capacità di incrementare il volume delle vendite fino a 600.000 unità nell'anno in corso, come preventivato già dalla fine del 2014, indiscrezione poi smentita durante una conferenza stampa. Ora arrivano le dichiarazioni di un altro funzionario di LG Display, riportate da ETNews, secondo le quali il costruttore coreano sarebbe riuscito a portare la resa dei modelli Ultra HD da 65 e 77" a superare il 65%. La situazione dovrebbe inoltre migliorare ancora a breve, in quanto la compagnia prevede di innalzare il rendimento dei modelli UHD da 77, 65 e 55" a valori rispettivamente dell'87%, 85% e 75% entro fine anno.
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (9)
In termini di naturalezza, gli ultimi Plasma sono ancora i migliori, in quanto sono schermi piatti ad usare gli scintillatori, ogni pixel RGB genera una luce propia diretta, esattamente come gli OLED RGB che ancora non sono pronti per la diffusione su larga scala, e finche non prenderanno piede a pieno regime di sfruttamento fonti native UHD a 10-Bit e l'HDR su livelli delle specifiche Dolby Vision, che al momento nessun tv OLED in commercio ne è conforme, solo qualche recente lcd Samsung arriva ai nits minimi richiesti per il Dolby Vision domestico, vedremo..
Capisco anche io che romanticamente un pixel che fa' gia la luce del colore giusto sia piu figo ma io penso che la soluzione di LG sia l'uovo di colombo, e pare che abbia l'unico difetto di una minore efficienza energetica (chissene)
detto questo FORSE possiamo dire che il plasma col suo brulicare di pixel riesce a riprodurre piu sfumature... ma anche qui, non ho nessuna prova a sostegno di questa frase
[video=youtube;Dfi3NAE77EQ]https://www.youtube.com/watch?v=Dfi3NAE77EQ[/video]
Ah, adesso ci metti dentro pure le sfumature,.. Interessante. Vedo che continui imperterrito con questa teoria, forse hai letto del materiale scritto da veri esperti del settore, mi indicheresti questa tua fonte?
P.S. ora ho visto che hai postato un video, prima scrivevo da smartphone... stasera me lo guardo, ma sinceramente non riesco proprio ad immaginare cosa c'entrino le sfumature....
ci sono misurazioni concrete che attestino le reali differenze tra le due tecnologie?