
Tornando indietro di appena due anni, all'inizio della commercializzazione dei primi TV, gli scarti di produzione dei pannelli OLED raggiungevano valori di addirittura il 90%, rimandando ad una data indefinita qualsiasi ipotesi di una produzione di massa. La svolta per LG è avvenuta nel 2009, con l'acquisizione da Kodak della tecnologia White-OLED, costruttivamente più semplice rispetto alla tipologia RGB. Il rendimento dei pannelli WOLED Full HD è già elevato, pari all'80%, ma la decisione della compagnia di sviluppare la gamma OLED 2015 interamente a risoluzione 4K ha causato nuove difficoltà costruttive.

Da fonti vicine a LGD, si erano sollevati dubbi sulla sua reale capacità di incrementare il volume delle vendite fino a 600.000 unità nell'anno in corso, come preventivato già dalla fine del 2014, indiscrezione poi smentita durante una conferenza stampa. Ora arrivano le dichiarazioni di un altro funzionario di LG Display, riportate da ETNews, secondo le quali il costruttore coreano sarebbe riuscito a portare la resa dei modelli Ultra HD da 65 e 77" a superare il 65%. La situazione dovrebbe inoltre migliorare ancora a breve, in quanto la compagnia prevede di innalzare il rendimento dei modelli UHD da 77, 65 e 55" a valori rispettivamente dell'87%, 85% e 75% entro fine anno.
Fonte: What Hi-Fi
|