Come dividere PDF in maniera semplice e gratuita
Se si ha bisogno di effettuare operazioni sui file PDF sono molte le risorse che possiamo utilizzare, specialmente per dividere PDF gratis. Esistono diversi metodi per separare i PDF, tra cui numerosi programmi come PDFelement che ci permette di effettuare queste operazioni anche su Mac OS
Il PDF, acronimo di Portable Document Format (formato di documento portatile), è un file utilizzato per presentare e scambiare documenti in modo affidabile, indipendentemente dal software, dall'hardware o dal sistema operativo con cui viene visualizzato.
I documenti PDF offrono molteplici funzionalità al loro interno come contenere collegamenti e pulsanti, integrare audio e video, possibilità di gestire form e funzionalità di business logic. Possono inoltre essere firmati elettronicamente e possono essere visualizzati facilmente anche su sistemi operativi differenti come Windows o Mac OS.
I documenti PDF hanno solitamente anche dimensioni piuttosto ridotte, cosa che li rende molto utili e pratici per il trasferimento di contenuti, dato che i tempi di upload e lo spazio necessario per l’archiviazione sono limitati.
Può pero capitare di imbattersi in file PDF di dimensioni considerevoli o contenenti un elevato numero di pagine e di avere la necessità di dover dividere il documento perché il file è eccessivamente grande o perché, molte volte ce ne occorre solamente una parte. È questo il caso in cui lo si deve inviare tramite posta elettronica ed un allegato corposo non verrebbe accettato oppure quando ci servono solo una o più pagine per i nostri scopi e non l’intero documento.
Esistono numerosi software online per espletare questo tipo di funzioni, ovvero dividere i PDF gratis ma uno dei software con cui ci siamo trovati bene e che utilizziamo quotidianamente per la modifica dei file PDF è PDFelement della Wondershare, un software di semplice utilizzo, accessibile e facile per modificare, convertire, unire e firmare i PDF e molto altro, disponibile su desktop, cellulare e web. Con PDFelement, possiamo aggiungere testo, immagini, e forme ai PDF, inserire link e aggiungere filigrane al documento. Possiamo inoltre convertire file PDF a Word, Excel, PPT, unire file PDF, etc.
Caratteristiche principali
- Interfaccia gradevole, semplice da usare.
- Modifica moduli PDF, immagini e pagine, secondo le tue esigenze.
- Strumenti completi di annotazione e modifica per facilitare ogni operazione sui documenti PDF.
- Combina due o più PDF oppure dividine uno di grandi dimensioni.
Come dividere i tuoi PDF utilizzando PDFelement
PDFelement è il migliore strumento disponibile per dividere un PDF in pagine singole. Il programma è molto semplice da usare e assolutamente affidabile. Per prima cosa è possibile scaricare il programma utilizzando questo link. La procedura di installazione richiede pochi minuti.
1. Apri il PDF desiderato in PDFelement.
Avvia PDFelement Puoi aprire il PDF facendo clic sul menu File e sfogliando le cartelle locali. Un modo ancora più semplice è di trascinare il file nella finestra del programma.
2. Vai sul Menu "Pagina".
Nel menu Pagina si trovano alcuni pulsanti, ciascuno associato a una specifica funzione: modifica, estrazione, eliminazione di pagine, rotazione, e sostituzione.
3. Fai clic sul pulsante "Dividi".
Verrà visualizzata una nuova finestra, dalla quale potrai selezionare il numero di pagine o l'intervallo di pagine da dividere. Dopo aver configurato le impostazioni, fai clic su Dividi per completare le operazioni. I nuovi file PDF verranno salvati nella cartella di destinazione.
Wondershare ci fornisce anche una versione del suo software compatibile con sistema operativo Mac OS, grazie a cui è possibile effettuare le stesse operazioni sui file PDF, tra cui, appunto anche la possibilità di dividere PDF su Mac. Per prima cosa occorrerà scaricare il programma attraverso questo link
Come dividere un PDF su Mac
Vediamo i tre passaggi necessari per dividere un documento PDF con PDFelement per Mac.
1, Apri o carica il documento PDF che desideri separare.
Sfoglia e specifica la cartella locale oppure trascina il PDF sulla finestra di PDFelement.
2. Vai sul menu "Pagine" nell'anteprima a destra.
Fai clic sul pulsante "Dividi documento". Seleziona l'intervallo di pagine desiderato, oppure separa il PDF per segnalibro. Sempre da qui dovresti anche specificare la cartella di destinazione del PDF. Fai clic su OK. L'operazione di divisione dovrebbe richiedere pochi istanti.
Ci sono diversi modi per separare i PDF attraverso strumenti online o altri programmi che consentono di dividere un PDF gratuitamente. Queste soluzioni, però, presentano alcuni limitazioni e potenziali problemi di sicurezza.
- Le versioni gratuite spesso non includono tutte le funzionalità. Per avere la versione completa è quasi sempre necessario acquistare il prodotto.
- Caricare i propri documenti in rete può rappresentare un rischio, soprattutto se questi contengono dati sensibili, che andrebbero a finire nei server dello sviluppatore. Questi ultimi affermano che tutti i file caricati vengono eliminati a breve, ma in caso contrario, essi potrebbero finire nelle mani sbagliate.
- Può accadere spesso che un programma gratuito contenga malware, adware e altri programmi nocivi. Spesso ti verrà chiesto di registrarti o di comunicare il tuo indirizzo email, che potrebbe poi ricevere messaggi indesiderati.
Per questo è altamente consigliabile l'utilizzo di un prodotto come PDFelement che unisce una varietà di funzionalità alla sicurezza.
Per maggiori info: pdf.wondershare.it
Commenti (2)
-
Anche gios pdf splitter and merger funziona bene ed è gratuito.
-
Posso dirvi come potete trovare facilmente un servizio che vi aiuti a convertire i file PDF. Io stesso ne sono un grande fan e so quanto sia importante. Posso consigliarvi di dare un'occhiata a https://pdfguru.com/it/word-to-pdf per un esempio di conversione di un file Word in PDF, è davvero importante. Sono estremamente soddisfatto e ora posso convertire rapidamente qualsiasi file senza perdere qualità.