Blu-ray 4K: specifiche definitive e logo

Riccardo Riondino 13 Maggio 2015, alle 01:58 4K e 8K

La BDA comunica le caratteristiche complete del prossimo formato ottico 4K Ultra HD, rilasciando anche un nuovo logo ufficiale

Non sono moltissime le novità comunicate dalla Blu-ray Disc Association rispetto alle anticipazioni di febbraio. Confermato quindi il supporto HDR, definito dalla sezione BD-HDR delle nuove specifiche, o implementato in formati come il Dolby Vision, così come l'audio ad oggetti delle codifiche Dolby Atmos o DTS:X e i contenuti High Frame Rate. Importante invece la conferma della compatibilità dei futuri lettori Ultra HD con gli attuali dischi Blu-ray Full HD, mentre i nuovi supporti ottici 4K avranno capacità di archiviazione pari a 66 o 100 GB, a seconda che vengano utilizzati supporti a doppio o triplo strato. Annunciata anche la funzionalità "digital bridge" per  usufruire dei contenuti Ultra HD da dispositivi domestici e mobili, che dovrebbe consistere in una copia digitale condivisibile dai vari device.

A partire dalla prossima estate inizierà il rilascio delle licenze, con i primi player lettori che arriveranno presumibilmente nei negozi per Natale. Le dichiarazioni della BDA parlano di una stretta collaborazione con i produttori per la creazione di un completo ecosistema, in grado di supportare il lancio dell'Ultra HD Blu-ray sia a livello hardware che software. In questo momento è chiaramente Panasonic il maggiore candidato alla commercializzazione del primo modello di lettore Ultra HD Blu-ray, dopo che il costruttore nipponico aveva mostrato allo scorso CES un prototipo 4K perfettamente funzionante.

Qualche dubbio permane ancora sull'effettivo supporto che fornirà l'industria cinematografica, legato ovviamente alle questioni di copyright che si ripropongono ciclicamente al momento del lancio di un nuovo formato multimediale. Non è da escludere una gestione dei DRM (Digital Rights Management) che implichi la necessità di una perenne connessione al web, in maniera analoga a quanto aveva stabilito Microsoft per la Xbox One prima che la valanga di critiche conseguente la inducesse a desistere. Dal momento che non vi è ancora una ampia diffusione di connessioni broadband ad alta velocità, il prossimo Ultra HD Blu-ray appare come il sistema più concreto per fruire di contenuti a risoluzione 4K, a meno di ulteriori progressi negli algoritmi di compressione dati, quali promessi ad esempio dalla nuova tecnologia Perseus

Per ulteriori informazioni: www.blu-raydisc.com/en

Fonte: AV Forums, What Hi-Fi

Commenti (102)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lello

    13 Giugno 2015, 17:46

    Oltre ai problemi di cui sopra, c'è anche quello della connessione: a quanto pare, per l'ultra HD, occorreranno almeno 25 mega!!
  • JohnTuld

    13 Giugno 2015, 19:19

    Originariamente inviato da: KwisatzHaderach;4400425

    Tra la corazza e il cannone, ha sempre vinto il cannone...


    Ahahaha spero proprio di aver torto, torto marcio!
  • ludega

    13 Giugno 2015, 20:09

    Originariamente inviato da: lello;4400431
    Oltre ai problemi di cui sopra, c'è anche quello della connessione: a quanto pare, per l'ultra HD, occorreranno almeno 25GB!!


    Eh, volevi dire 25 mbit/s?
  • lello

    14 Giugno 2015, 07:18

    Esatto

    Post corretto
  • lello

    08 Gennaio 2016, 09:30

    C'è qualche novità circa la possibilità di usare i nostri htpc per leggere i supporti ULTRAHD, o dobbiamo rassegnarci e volgere lo sguardo sui player appena usciti (Panasonic e Samsung)?
  • g_andrini

    08 Gennaio 2016, 09:56

    E' una bella domanda. Sicuramente si vuole contrastare la copia illegale, inoltre il pc è troppo legato al passato.
    Personalmente credo che alla fine prevarrà il lettore standalone.
  • rossoner4ever

    08 Gennaio 2016, 14:23

    Originariamente inviato da: g_andrini;4512904
    inoltre il pc è troppo legato al passato.
    Che cavolo significa???
  • renato_blu

    08 Gennaio 2016, 14:53

    Mi sforzo anche io a capire il significato e l'utilità di ciò che scrive ma proprio non ci riesco.
  • Microfast

    08 Gennaio 2016, 15:56

    Come ho scritto nel thread del DIGIFAST con tanto di link alla notizia ufficiale Cyberlink è entrata nel consorzio BD UHD 4K con l'intenzione di aggiornare il suo Power DVD così da poter riprodurre i nuovi Blu ray.

    Non rimane che aspettare e vedere se l'intenzione si concretizzerà.

    Penso anche che questo dipenda da quanto prenderà piede detto formato, probabilmente l'ultimo media su disco fisico ad essere rilasciato, non è un mistero che, come per l'audio, presto o tardi ci sarà solo più streaming ...

    Saluti
    Marco
  • rossoner4ever

    09 Gennaio 2016, 10:30

    [COLOR=#000000]Penso anche che questo dipenda da quanto prenderà piede detto formato, probabilmente l'ultimo media su disco fisico ad essere rilasciato, non è un mistero che, come per l'audio, presto o tardi ci sarà solo più streaming ...[/COLOR]

    Se lo streaming fosse di qualità non sarebbe neanche un problema... anche se continuo a preferire il supporto fisico...
« Precedente     Successiva »

Focus

News