Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ciao Luca

    Intanto ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso, non volevo assolutamente dare di cialtrone a nessuno.
    La vostra "prova" era corretta, non vi era niente di falso o sbagliato.

    Prima di rispondere però vorrei leggere il documento che hai linkato che al momento non funziona. Puoi correggere il link?

    Ciao
    Antonio

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Straquoto lo staff di AVmagazine....magari provate anche la versione da 10-15 metri per dare ulteriore conferma di qualità di questi cavi (sarà sicuramente la mia prima scelta per collegare un VPR FullHD a 10mt di distanza dalla sorgente!!)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Scusate, dov'e' il problema? Se la redazione vuole fugare qualsiasi dubbio sulla bonta' del cavo in questione (belle le misure eh, per carita', ma io mi annoio mortalmente a leggerle), lo viviseziona, gli fa delle belle foto e cosi' vediamo tutti com'e' fatto questo cavo hdmi esoterico. Non credo che hidiamond abbia utilizzato chissa' quale tecnica spaziale per la realizzazione di tale cavo, sicuramente sara' un cavetto multipolare di buona fattura, terminato (a macchina, in italia, in cina, in pakistan, dove volete, ma pur sempre a macchina) con un buon connettore, punto e basta.
    Capisco che la redazione si senta offesa dalle illazioni mosse su tale cavo, ma capisco anche i cavo-scettici. Troppe volte ho visto cavi "esoterici" fatti a pezzi per caso che celavano sorprese. In alta fedelta' un caso eclatante e' un lettore cd goldmund da svariate migliaia di euro che, una volta scoperchiato, ha rivelato l'interno ripreso paro paro di un lettore pioneer da circa 150 euro.
    La buona fede dell'hidiamond e della redazione e' fuori discussione, ma visto che i nostri soldini sono buoni e sudati, personalmente sono come san tommaso, se non vedo non credo.
    Resta sempre il fatto che chi vuole se lo compra e chi non vuole lo lascia dov'e'!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Molto semplicemente vi prego di leggere bene il mio post.

    HiDiamond se non vuole fare mistero delle origini può semplicemente marchiare il cavo come Made in China. Permettetemi di dubitare, ora, sulla "totale" trasparenza dell'azienda (cosa che nel post precedente non ho comunque fatto). Noi sicuramente siamo al corrente di dove è stato costruito il cavo ma probabilmente il 90% degli acquirenti non lo saprà (per quanto dirò in seguito per me non è per niente grave sapere dove è stato costruito)

    Non ho criticato nè la qualità del cavo nè ho detto che HiDiamond ci sta truffando ponendo bene l'accento sul fatto che sono le leggi italiane (forse anche quelle comunitarie) a permettere la possibilità di marchiare Made in Italy un prodotto che di italy ha ben poco.

    Tra l'altro io non ho niente contro i prodotti fatti in Cina perchè so che questi prodotti possono essere di alta qualità (basta che sia il committente a richiedere certe caratteristiche). A riprova di questo pensate che il mio ampli stereo è proprio un ampli cinese fatto in cina e pagato come un prodotto cinese.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Ciao Luca.
    Spiace anche a me se ti sei sentito offeso.
    Cercavo semplicemente una via migliore per capire se un cavo del genere merita una spesa oppure no. Ricordo ancora l'articolo di Nuova Elettronica di una decina di anni fa riguardante i costosi cavi per altoparlanti assolutamente inutili.
    Ho scritto poche righe più sotto che sarei andato ad informarmi su come è un segnale che viaggia in tale cavo.
    Per lavoro io uso oscilloscopi LeCroy, eseguo test Schaffner su disturbi e (purtroppo) devo modicare il firmware quando l'HW non ce la fa. E' un argomento di interesse professionale oltre che personale e qualche approfondimento poteva essere utile per i lettore di questa rubrica. Sono convinto che per testare la schermatura di un cavo hi-end come questo non è sufficiente farlo passare per i cavi di alimentazione.
    Il vedere un cavo più costoso di quelli da me utilizzati per braccia robotizzate ha stuzzicato la mia curiosita. Non pretendo certo da Voi dello staff di arrivare ad un tal livello.
    Vedo un cavo che costa 20 euro al metro (per i 15 mt), poi uno sullo scaffale a fianco ad una frazione di prezzo. Meno colorato (quanti commenti sul questo, lo avrai notato!) fanno pensare alle tante fregature che un appassionato - qual'è un frequentatore di questo sito web - ha preso (ed altrettante evitate grazie a gente come voi!). Voi lo definite un prezzo aggressivo e questo - IMHO - ha solleticato il bisogno di dire la propria a molti lettori. Io per primo!

    Piuttosto se permetti un suggerimento: Tanti messaggi (interpretati da te come critica) io li ho avvertiti come un maggior bisogno di informazioni. Il sapere quanto hai scritto sopra sulla cerificazione 1.3b, la necessità di tanti (costosi) accorgimenti avrebbe reso l'articolo più completo e probabilmente calmierato un po' gli animi. In fondo chiedere 59 euro per un cavo di 2 metri non è una cosa da tutti i giorni e quello che si cerca assieme alla qualità è una giustificazione dei prezzi.

    Massimo alias The Raptus!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ok. Chiederemo ad HiDiamond un cavo più lungo che in questo momento non era disponibile e sezioneremo quello che abbiamo ancora a disposizione per analizzarne il "contenuto", anche se vi ripeto che non è l'analisi visiva e fisica dei singoli conduttori a fare la differenza ma le caratteristiche elettriche.

    Colgo l'occasione per annunciarvi che proveremo a organizzare qualcosa per il Top Audio proprio su questo argomento. Vi terremo aggiornati.

    Link :http://www2.tek.com/cmswpt/tidownloa...&ci=2166&lc=EN
    Ultima modifica di AV Magazine; 10-06-2008 alle 13:46

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io aspetto il link!

    Ad ogni modo io un cavo HDMI da 10m che passa assieme a cavi elettrici testato su 1080p 60Hz ce l'ho e funziona.
    QUESTO NON SIGNIFICA che il cavo analizzato nell'articolo non sia migliore ma... prima voglio leggere il link!

    Emidio
    Per soddisfare la mia curiosità sarebbe già sufficiente tagliare via la pelle di serpente al cavo, non importa sezionarlo vivo D'altro canto come è stato giustamente fatto notare i test sono altri.

    Ciao, grazie
    A

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Emidio, saresti così gentile da dire ad HiDiamond di mettere sul cavo Made in China? O forse voi avete un prototipo e perciò c'è scritto Made in Italy?

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    OK, il cavo sarà assemblato in Cina, ma la ricerca e la tecnologia che stanno dietro a questo cavo sono italiani al 100%.

    Sull'esotericità del cavo, poi, mi viene da sorridere: se questo è caro, non oso immaginare quali possano essere i giudizi su prodotti equivalenti di altre blasonate aziende di cui evito di fare i nomi, tanto le conosciamo tutti.

    Io parlo per esperienza personale: ho acquistato una coppia di cavi di potenza entry-level della HiDiamond e sono rimasto semplicemente esterrefatto dalla differenza di resa. D'altro canto, i numerosi e prestigiosi riconoscimenti internazionali che questa giovane azienda ha ottenuto non si conquistano certo con le "chiacchiere e distintivo", e neanche con la pelle a macchia di leopardo.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    OK, il cavo sarà assemblato in Cina, ma la ricerca e la tecnologia che stanno dietro a questo cavo sono italiani al 100%.
    Chi te l'ha detto che la ricerca e la tecnologia sono italiane al 100%?
    Siamo sicuri che costi di più una macchina a controllo numerico in Italia che la stessa in Cina? Quanti addetti, che in questo caso sono quelli che fanno la grande differenza di costo rispetto alle produzioni occidentali, ci stanno dietro ad un cavo? Rispondi alle domande e vedi che qualche dubbio si insinua nella mente.
    Possono sempre scrivere concepito in italia e realizzato in cina (sempre che la progettazione sia stata fatta veramente in italia) come mi è capitato qualche volta di leggere proprio in qualche componente hi-fi non italiano.
    Mi dispiace che possa sembrare una crociata contro HiDiamond ma in realtà la mia è solo una richiesta di "sincerità" verso tutte le aziende di questo mondo. Anche perchè, se ci fai caso, ci tengono a mettere in evidenza il Made in Italy.

    Ripeto, senza nulla togliere alla qualità del cavo e/o della costruzione cinese.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Al giorno d'oggi è impossibile comprare uno strumento che non abbia componenti fabbricati in Cina. Peccato perchè vorrei evitare i prodotti cinesi (per motivi umanitari).

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io ho il nuovo cavo hidiamon 1.3 e posso garantire che è ottimo ottimi colori

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Dato che parlate di questo cavo che è l'unico ad avere la certificazione 1.3b mi sorge una domanda:oggi sono andato da gamestop per prendere mgs4 e mentre aspettavo ho notato che la catena gamestop ha creato una propria serie di cavi hdmi (fin qui tutto normale) ma con certificazione 1.3b!(scritta a carettere cubitali).Ora quindi:***EDIT***

    NOTA DEL MODERATORE: sei pregato di evitare di mettere te e lo staff di AVMagazine nella posizione di essere denunciati per diffamazione. Sei sospeso a tempo indeterminato. Contatta l'amministratore del forum per dare spiegazioni delle tue affermazioni diffamatorie. L'originale del tuo post è stato copiato in area protetta.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 12-06-2008 alle 18:14

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Secondo me c'è una buona probabilità che il fornitore di GameStop sia lo stesso della HiDiamond.
    Sarebbe da indagare.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 12-06-2008 alle 15:34

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Dato che parlate di questo cavo che è l'unico ad avere la certificazione 1.3b <cut>
    Questo non è sicuramente vero

    Edit: infatti è scritto "uno dei pochissimi"
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •