|
|
Risultati da 46 a 60 di 103
Discussione: Progetto Nano B
-
17-06-2021, 13:39 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Nel frattempo ho scelto il DSP che prenderò.
Gli esclusi sono:
- MiniDSP HD 4x2: 240€ mi sembrano un'eresia per iniziare, inoltre senza un microfono te ne fai ben poco.
- Audyssey MultEQ Editor: mi sembra troppo limitata
- Dayton Audio DSP-408: stesso discorso fatto per il miniDSP
Alla fine la scelta è caduta sul Dayton Audio DSP-LF, semplice, economico ed ha tutte le regolazioni base che mi servono (LPF, HPF, EQ etc.). Con 80€ passa la paura. Vedremo come va.
Ciao
-
17-06-2021, 16:13 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
https://www.afdigitale.it/dayton-aud...sp-controller/
interessante e praticamente regalato.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-06-2021, 19:40 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Esattamente lui.
Mi ha troppo incuriosito.
Siamo tutti d’accordo che non sarà come il MiniDSP con il microfono e REW, che il microfono dell’iphone non è come un microfono con relativo file di taratura, che l’efficacia del microfono dello smartphone sotto i 35hz è tutta da dimostrare, però penso che come ingresso nel mondo dei DSP per un uso amatoriale sia ottimo.
Non appena lo proverò vi farò sapere.
-
17-06-2021, 19:57 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Se può interessare e se masticate un po’ di inglese ho trovato questo link https://www.kicker.com/how-to-build-a-subwoofer-box dove viene spiegata a grandi linee la costruzione e la progettazione di un box subwoofer.
Secondo me è fatto molto bene.
-
18-06-2021, 17:09 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
beh è della Kicker, nientemeno
Si interessante anche se scarno nei grafici, specie per il reflex
Il mio primo subwoofer è stato una scatola di cartone con 3 altoparlanti presi dai Tv, a metà anni 90LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-06-2021, 14:39 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Devo dire che sarebbe stato più interessante se fosse stato possibile utilizzare anche un microfono esterno calibrato.
In questo modo mi lascia perplesso sulla sua utilità.
Secondo me è più interessante anche se più difficile da utilizzare questo:
https://www.daytonaudio.com/product/...ion-2-in-3-out
E' basato sull' processore ADAU 1701 che lo stesso processore montato sul minidsp.
Va programmato con SigmaStudio con https://www.daytonaudio.com/product/...programmer-usb
LINK MANCANTE EDITATO.Ultima modifica di R!ck; 20-06-2021 alle 02:15
-
19-06-2021, 18:03 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
il link a "questo" non apre alcuna pagina
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-07-2021, 18:51 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Finalmente sono iniziati i lavori di costruzione
La fresatrice verticale è una Bosch 1400 POF ed è una manna dal cielo per fare il foro sul baffle. Al posto della vaschetta classica ho optato per dei binding post sia perché mi piacevano di più esteticamente sia perché mi garantiscono una migliore sigillatura del box.
Per ora ho assemblato tutto eccetto il baffle perché deve ancora arrivarmi il subwoofer e per segnare i fori di fissaggio preferisco avere l'AP in mano.
L'Ap non sarà fissato con viti da legno ma utilizzerò delle boccole M5 e relative viti nere.Ultima modifica di ceck; 07-07-2021 alle 18:53
-
07-07-2021, 18:52 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Tutto il box è stato sigillato con la vinilica per evitare perdite. Purtroppo avevo solo 2 morsetti lunghi ma alla fine della fiera aiutandomi anche con delle pietre sono riuscito comunque a incollare il tutto senza particolari problemi.
Ho dato una passata di carta vetrata per cercare di pareggiare il più possibile i pannelli ma la cosa sarà ripetuta una volta incollato anche il baffle.
Come fonoassorbente interno ho utilizzato del cascame in pannelli da 20 mm, inserendone uno stato nei lati e 4 strati sul fondo.
L'unico imprevisto è stato che ho dovuto cambiare Ap all'ultimo momento perché il Dayton Audio RSS265HF-8 non si trovava da nessuna parte e quindi ho ripiegato sulla versione a 4 ohm (RSS265HF-4) che ovviamente avevo già simulato in fase di progettazione ed andava bene. Con la versione a 4 ohm riesco anche ad utilizzare un riempimento di fonoassorbente molto inferiore.
Non avendo un banco sega i pannelli di MDF da 25mm me li sono fatti tagliare in un Leroy Merlin. Non saranno perfettissimi ma con un pò di pazienza e carta vetrata si risolve senza problemi.
Per ora è tutto
CiaoUltima modifica di ceck; 07-07-2021 alle 18:55
-
07-07-2021, 20:23 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Buon divertimento
Per la fresatrice io ho usato un pannellino di compensato per rifare la base ma usando un chiodino per i fori piccoli, così riesco ad arrivare fino a 6cm di diametro. Devo andare un po' a tentativi (partendo da una misura inferiore andando a crescere) ma riesco a fare dei fori precisissimi poiLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
18-07-2021, 18:08 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
ma alla fine 'sto nano come va?
-
21-07-2021, 18:07 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Ciao Amrvf,
lavori fermi, riprenderanno questo WE. Non so arriverò alla verniciatura, ma sicuramente voglio fare un primo ascolto.
Stay tune.
-
21-07-2021, 20:14 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
io appena incollato provo subito prima di rifinirlo, nel caso ci fossero modifiche da fare posso lavorarci senza pregiudicare la finitura
-
21-07-2021, 20:26 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 106
Esattamente quello che ho pensato io.
Cavoli che bella bestia hai sotto la scrivania. Super. È un 18 o un 15?
-
22-07-2021, 03:53 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
è un 18" PA