Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    4 vie alta efficienza, il mio progetto "definitivo"


    Finalmente dopo tanti anni ho deciso di iniziare il mio progetto "definitivo"
    Dopo mille letture ho capito che doveva essere a 4 vie, come i vecchi monitor da studio jbl
    il "fulcro" del progetto è il midrange da 10" o 12" a basso "mms" e "le" che deve riprodurre la delicata zona 100-1000.
    I componenti scelti sono quasi tutti Faital Pro, incredibilmente lineari e accessibili.

    I woofer avrei voluto i BMS 18n862 ma sono troppo costosi e non li vedo così determinanti
    come qualità e timbrica nel progetto che devo realizzare.
    Quindi mi sono accontentato di due L18P200N che già ho, in caso in un futuro posso sempre cambiarli
    facilmente anche perché il box del woofer sarà staccato dal box con le altre 3 vie

    i componenti devono stare "larghi" sia come risposta di frequenza che di impedenza nel range in cui verranno applicati
    in modo da non correggere niente in passivo perché non mi piace e anche perché non ne sarei capace
    sono stato sempre dell'idea che un buon progetto deve avere filtri ridotti al minimo

    il sistema sarà biamplificato con il dcx2496 che farà da crossover e da dsp per la correzione in ambiente
    come dicevo i filtri saranno semplici passa basso-passa banda e passa alto del 2 ordine
    con gli l-pad fissi o variabili sul driver e sul tw

    continua ...
    Ultima modifica di jenoux; 13-01-2021 alle 19:39
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per le vie alte hai scelto dei driver a compressione?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Assolutamente si!
    Ecco la mia configurazione quasi definitiva:

    35-100hz RCF l18p200n in reflex da 250litri un vecchio progetto ufficiale

    100hz-1000hz Faital Pro 12pr320 in cassa chiusa 40 o 50 litri

    1000-8500 Faital Pro hf146 + 18sound xt1464 (8 o 16 ohm?)
    qui la prima domanda:
    per attenuare di meno il driver che ha una sensibilità di 109db contro
    i 97 del midwoofer avevo pensato di prenderlo a 16ohm
    è una buona idea?

    8500-20000 Faital Pro fd371


    il finale sarà un powersoft digam 4x600w a 8ohm 4x1000 a 4ohm
    se ci riesco vendo i woofer da 8ohm e li compro da 4 così avrei una migliore gestione della potenza

    Oggi arriva la betulla, mi manca solo il driver più tromba che è stata la scelta più difficile fino alla fine
    Ultima modifica di jenoux; 14-01-2021 alle 08:15

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    il tweeter è splendido anche esteticamente; li ho inseriti anche io nei miei 3 vie.
    i driver Faital Pro sono pazzeschi, hanno una tenuta incredibile e basse distorsioni.
    farai solo i frontali L + R o anche il centrale per il cinema?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    farai solo i frontali L + R o anche il centrale per il cinema?
    L'impianto sarà solo stereo, in un altro ambiente per godersi la musica ad alto volume senza disturbare.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    devi valutare bene le risposte fuori asse che in casa contano di più di quelle in asse, se sei a più di 1,5 metri
    prima di scegliere l'ordine del crossover devi vedere nel simulatore la loro interazione. In pratica non devi fare i "conti senza l'oste".
    se vuoi provare una cosa poderosa esteticamente e che aiuta contro le stazionarie, perchè i due RCF non li stacchi e li posizioni uno in basso ed uno in alto rispetto al tre vie?
    ma misure esterne, ingombri, disposizione degli altoparlanti con i reali ingombri le hai già abbozzate?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    si, utilizzerò la parte che ha una buona risposta anche fuori asse.

    infatti cercavo un buon software di simulazione e grazie a te ho scoperto Vituix

    i sub avranno un box separato quindi posso fare qualsiasi prova anche se mi sembra strano pensare
    da un lato il sub sopra la testa, o hai capito che i sub sono 4?

    effettivamente sono indeciso sulla forma e la disposizione degli elementi della testa
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    forse ho frainteso, invece del BMS, due RCF. Quindi credevo avessi raddoppiato i subwoofer. allora come non detto.

    Ottima idea di chiudere il mediobasso in una cassa chiusa, ti semplifica l'incrocio col woofer/sub.
    Per assurdo potrebbe essere utilizzabile anche senza passa alto perchè la molla d'aria ermetica ne frenerebbe il movimento, così eviteresti di mettere tutto il Beringher, che non ha proprio degli stadi di uscita e ingresso "audiofili" in serie al satellite.
    (ho da parte un sito che li vende modificati nelle schede interne)

    Nel mio BassBox non c'è proprio il 12pr320 ma ho comunque simulato un modello simile, in una 20ina di litri non lo mandi oltre la xmax nemeno con 300w a 30Hz. E sarai già ampiamente sordo a quel punto
    Più la cassa è grande, più la molla d'aria sarà cedevole= aumenti un po' la pressione in basso (ma a te non serve...) ma diminuisci la tenuta in potenza perchè aumenta l'escursione.

    La cassa chiusa ha tanti altri vantaggi: Group Delay sempre tranquillo, 1 solo picco d'impedenza e minori rotazioni di fase, nessun rischio di sbuffi con condotti piccoli. Etc etc... diciamo che puoi provare e poi decidere.


    a suo tempo lessi tutta questa discussione. Sicuramente c'è qualcosa di interessante dentro. A pagina 9 ci sono delle foto, e magari qualche misura anche,ora non ricordo.
    https://www.costruirehifi.net/forum/...ficenza#p91149
    Ultima modifica di marklevi; 14-01-2021 alle 18:23
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    con 4 rcf butto giù una parete!
    in un futuro posso pensare di upgradare il behringer anche se a quanto pare utilizzando le entrate aes/ebu migliora di molto
    effettivamente il calcolo preciso del 12pr320 è 27 litri, 40-50 ci arriva con il volume occupato dalla tromba
    che fino all'ultimo è indecisa tra la faital lth142 e la 18sound xt1464
    mi sono iscritto a costruirehifi, leggerò con interesse, grazie
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Vedo che sono entrambe 60°x50° quindi non è una discriminante.
    Però in casa andrebbero usate coperture più ampie, ho sempre letto, sui 90° sul piano orizzontale. mentre il verticale va bene ristretto: meno interazione con pavimento e soffitto.
    In orizzontale invece dovrebbe essere pari alla dispersione delle vie adiacenti, per non avere sbilanciamenti nel fuori asse. Comunque poi lo valuterai
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    si ma non sono a direttività costante, sono a copertura costante o direttività controllata
    più suona in basso più copre, a 1500hz è 60x50.
    A quanto pare meglio queste che una 90x40 a direttività costante per uso hifi

    che ne dici dell'idea di prendere il driver a 16ohm per attenuarlo di meno?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    si buona idea i 16 ohm. Risparmi anche sul condensatore

    Io so che in casa meglio direttività costante.
    Se hai qualcosa da leggere mi potresti passare il link gentilmente.
    Ma tanto ormai ho le xt120 col 18Sound 1030, quindi comunque per anni a posto (Coppia usata anche da Unison Research per i diffusori Max Mini)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    A pagina 9 ci sono delle foto
    non ci sono più!!
    ho letto che il baffle è a gradini per allineare i componenti?

    NOVITA': ho venduto i subwoofer a 8ohm, ora devo scegliere quelli a 4ohm
    restando in casa faital ho trovato interessante il 18hp1060, nonostante abbia una fs di 35hz ha un altissimo xmax
    e una curva più propensa verso l'estensione di tutti gli altri, compresa la serie xl
    La tenuta è di SOLI 1200w ma io ne ho 1000 a disposizione
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    io ho due 18XL, sono spettacolari, non riesci mai a mandarli in crisi, praticamente infiniti

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    si, hanno un xmax da record ma non c'è una versione da 4ohm
    inoltre non sfrutterei la potenza di 1800w! che riescono a tenere

    sto simulando il box su bassbox, non riesco ad ottimizzare la zona che mi interessa, 30-100hz,
    la gobba per ora culmina a 180hz, devo fare altre prove
    finora la simulazione dei "vecchi" rcf è migliore

    il 18fh500 invece simula molto bene, ha la stessa risposta del vecchi rcf, forse perchè hanno lo stesso fs

    p.s.
    i tuoi midbass sono gli fx560, gli stessi delle Nexo ps15 ... non so se verrei a vedere un film da te
    Ultima modifica di jenoux; 16-01-2021 alle 12:25
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •