Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 72 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1068
  1. #856
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il nuovo riferimento su Netflix è Space Sweepers secondo me.
    Ok, proverò grazie

  2. #857
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per testare l'installazione puoi valutare anche il BR UHD di MAD MAX...ovviamente in lingua originale
    Su Netflix ti raccomando le serie the Witcher che dovrebbe avere anche DA in ITA e Altered Carbon solo EN qui trovi l'elenco completo... attenzione che i..........[CUT]
    Grazie tante.
    Speriamo aumentino i materiali nei prossimi mesi..
    Volevo farvi una domanda ma i sinto ampli in generale e nello specifico il mio denon come si comporta con film che hanno la codifica 5.1? Fa uscire qualcosa dalle atmos o no?
    Nei prossimi giorni proverò...

  3. #858
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Il tuo 3700 "fa uscire" qualcosa dai diffusori a soffitto (e da tutti i diffusori fino a 11) da qualunque codifica audio (anche 2.0) con i vari upmix (dts neural:X, dolby surround, multi ch stereo)... se ben posizionati e con fonti non troppo compresse, è comunque un bel sentire...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  4. #859
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il nuovo riferimento su Netflix è Space Sweepers secondo me.
    Ieri ho provato a vedere se mi dava l'atmos sulla app NETFLIX tramite sky e mi dava solo 5.1 italiano, poi non ho provato ad accendere l'impianto perchè era notte tarda. Può essere che sky non sia abilitato all'Atmos, dovrei provare con l'app della tv? voi come vedete i contenuti streaming? Se vado troppo ot scusate

  5. #860
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Il tuo 3700 "fa uscire" qualcosa dai diffusori a soffitto (e da tutti i diffusori fino a 11) da qualunque codifica audio (anche 2.0) con i vari upmix (dts neural:X, dolby surround, multi ch stereo)... se ben posizionati e con fonti non troppo compresse, è comunque un bel sentire...
    Grazie proverò

  6. #861
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Citazione Originariamente scritto da axel10 Visualizza messaggio
    Ieri ho provato a vedere se mi dava l'atmos sulla app NETFLIX tramite sky e mi dava solo 5.1 italiano, poi non ho provato ad accendere l'impianto perchè era notte tarda. Può essere che sky non sia abilitato all'Atmos, dovrei provare con l'app della tv? voi come vedete i contenuti streaming? Se vado troppo ot scusate
    Non so in Sky, ma l'atmos è in inglese e in v.o. che è un misto di tutti i linguaggi, non in italiano.

    L'unico atmos italiano su Netflix è quello che ti ha detto Ellebiser "The Witcher".
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  7. #862
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Puoi Aprire una discussione continuare in questa non mi sembra il caso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Buongiorno.
    Ho una domanda sulla disposizione dei diffusori a soffitto che, secondo le "direttive" Dolby, devono seguire un preciso disegno.
    Se consideriamo lo schema relativo alla disposizione 5.1.2/5.1.4 overhead speakers si nota che i top (2 o 4 che sia) sono in linea (stesso asse) con i diffusori front ovvero, se questi ultimi distano 2 metri tra loro, anche i top devono essere distanti tra loro 2 metri.
    Cosa accadrebbe se i top fossero fuori asse rispetto ai front (3 metri tra loro e non 2 metri come i front)?
    Non so se ho reso l'idea...
    Infine, quanto inficerebbe sul risultato finale dettato da Dolby se uno dei diffusori top/back (nel caso di 5.1.4) fosse posizionato accanto ad un pilastro e, dunque, parzialmente (lateralmente) coperto da quest'ultimo?
    Grazie

    P.s.: inserisco disegno per completezza di info (in rosso il pilastro posizionato accanto ad uno dei due diffusori top.

    https://ibb.co/zGpFDrJ
    Ultima modifica di scubi; 24-03-2021 alle 09:35

  9. #864
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Dipende anche dalla lunghezza seduta se hai un divano lungo meglio allargare leggermente verso l'esterno il quadrilatero degli Atmos. Per il surround coperto dalla colonna non ti resta altro che spostare entrambi più avanti in modo di non avere aria libera
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #865
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dipende anche dalla lunghezza seduta se hai un divano lungo meglio allargare leggermente verso l'esterno il quadrilatero degli Atmos.
    Il divano è lungo 3.30 metri; credi che i top dedicati agli atmos possano anche non essere in linea con le due front che distano tra loro 2.50 mt?
    In buona sostanza va bene anche non rispettare alla lettera quanto "consigliato" da dolby?


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per il surround coperto dalla colonna non ti resta altro che spostare entrambi più avanti in modo di non avere aria libera
    In realtà non è il surround del 5.1 ma uno dei due top atmos da porre dietro la testa nel soffitto che è "nascosto" parzialmente.

  11. #866
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Ho una domanda sulla disposizione dei diffusori a soffitto che, secondo le "direttive" Dolby, devono seguire un preciso disegno.
    Se consideriamo lo schema relativo alla disposizione 5.1.2/5.1.4 overhead speakers si nota che i top (2 o 4 che sia) sono in linea (stesso asse) con i diffusori front ovvero, se questi ultimi dista..........[CUT]
    Più che l'allineamento con le frontali, sarebbe opportuno rispettare gli angoli tra i diffusori (qualunque esso sia) ed il pap... avere ostacoli ancorché parziali tra una cassa ed il nostro orecchio sarebbe da evitare; magari potresti scoprire la cassa posizionandola più avanti e, di conseguenza, modificare il quadrato composto con le altre top, cercando di rientrare nel range 55°-30° come indicato nella bibbia dolby a pag. 29 https://www.dolby.com/siteassets/tec...21318_r3.1.pdf
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  12. #867
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Più che l'allineamento con le frontali, sarebbe opportuno rispettare gli angoli tra i diffusori (qualunque esso sia) ed il pap...
    Pap sarebbe il punto d'ascolto?

    Se si, l'angolo da rispettare tra i diffusori ed il pap è quello testa/soffitto?

    Ho fatto un paio di proiezioni ortogonali (goniometro e squadrette accoppiate) per capire dove posizionare i diffusori sopra la mia testa, ottenendo due diversi risultati:
    1- nel caso di 5.1.2, la coppia dei diffusori in-ceiling andrebbero posizionata ad un 30ina di centimenti in avanti rispetto alla mia testa (80° come indicato nella bibbia dolby a pag. 27)
    2- nel caso del 5.1.4, le due coppie di diffusori in-ceiling andrebbero posizionate a circa 1.6 metri avanti/dietro sempre rispetto alla mia testa (45° come indicato nella bibbia dolby a pag. 29)

    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    avere ostacoli ancorché parziali tra una cassa ed il nostro orecchio sarebbe da evitare; magari potresti scoprire la cassa posizionandola più avanti e, di conseguenza, modificare il quadrato composto con le altre top, cercando di rientrare nel range 55°-30° come indicato nella bibbia dolby
    Mi sa tanto che devo giocare con i range 55°-30°: dal disegno di pagina 29 sembrava, l'angolo a 45°, essere quello migliore...cosi come sembrava essere quello a 80° nel caso di pag. 27.

  13. #868
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    PAP Punto d’Ascolto Principale
    Dipende anche dal tipo di diffusori che installerai devi guardare anche la loro direzionalita’
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #869
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Pap sarebbe il punto d'ascolto?
    Si, punto d'ascolto principale
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    l'angolo da rispettare tra i diffusori ed il pap è quello testa/soffitto?
    Considerando che la nostra testa, da seduti, sarà circa 1,10 mt da terra e che i diffusori a pavimento dovranno (sostanzialmente) avere la stessa altezza (con il centrale, ovviamente, immediatamente sotto o sopra lo schermo ed i frontali - più o meno - posizionati a metà del medesimo schermo), le angolazioni saranno facilmente calcolabili in 2d https://i.ibb.co/9TdcgvV/mde.jpg
    A meno che non si abbia un soffitto più alto di 3 mt, anche per quelli a soffitto (con un margine di errore trascurabile) si potrà adottare la stessa procedura...
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Mi sa tanto che devo giocare con i range 55°-30°: dal disegno di pagina 29 sembrava, l'angolo a 45°, essere quello migliore...cosi come sembrava essere quello a 80° nel caso di pag. 27.
    Se non si ha una saletta dedicata costruita ad hoc, si è spesso ripetuto che bisogna trovare dei compromessi: installare dei diffusori a soffitto all'interno di quel range non inficia il risultato (sempre secondo la Dolby...)
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ...devi guardare anche la loro direzionalita’
    In che senso?
    Non so ancora quali diffusori installerò ma, da quel che ho visto fino ad ora (poco), i diffusori da mettere nel contro soffitto non mi è sembrato avessero qualche meccanismo per poter essere direzionati.


Pagina 58 di 72 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •