Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 108 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1619
  1. #931
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ma lo hai visto durante una partita di calcio?

    per me sarebbe una funzione pezzesca, ho sempre trovato le prestazioni delle tv 4k inferiore ai vecchi lcd fullhd con i panning nel calcio, forse solo i sony lcd 4k con i suoi algoritmi avanzati/intelligenti di scanning (motion clarity etc) avevano risultati migliori

    ma questa nuova applicazione del ..........[CUT]
    no, abbiamo messo su un bluray 1080p. non sapevo che il BFI a 120hz fosse limitato al materiale sdr.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #932
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Vado un attimino OT, ma, visto che se ne parla, approfitto per dire la mia, senza per questo voler innescare flame o confronti tra OLED e plasma o ZT e KRP.
    Premessa: vedere nel 2020 un confronto tra un TV appena uscito e uno vecchio di 7 anni o, come nel caso di un KRP, di 10/11 anni, la dice lunga su quanto la tecnologia video (non) sia avanzata ..........[CUT]
    Io ho due plasma ormai vecchiotti e confermo si vede benissimo a distanza di anni .
    Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S

  3. #933
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Vado un attimino OT, ma, visto che se ne parla, approfitto per dire la mia, senza per questo voler innescare flame o confronti tra OLED e plasma o ZT e KRP.
    Premessa: vedere nel 2020 un confronto tra un TV appena uscito e uno vecchio di 7 anni o, come nel caso di un KRP, di 10/11 anni, la dice lunga su quanto la tecnologia video (non) sia avanzata ..........[CUT]
    1) pienamente d'accordo, confronto impari. Ciò non toglie che imho dopo 7 anni di VT60, non rimpiango la sua resa video perchè trovo la visione HDR troppo appagante e non riuscirei a tornare all'SDR del VT. Il confronto però messo così è palesemente impari a favore dell'OLED.

    2) tema relazionato al punto precedente.

    3) esatto, è quello ho detto anche io.

    Sugli altri aspetti lo sai, sul metameric failure resta il mio scetticismo e ne abbiamo parlato pure nel thread dedicato. Sulle sfumature mi trovi in disaccordo; preferisco l'OLED alle sfumature che il mio VT60, sebbene ottime che fossero, otteneva mediante dithering.

    Come ho sempre detto poi in relazione ai plasma.. se un tv era reference con un determinato materiale, non perde lo status nel tempo. Ergo si continuerà a vedere alla grandissima con quel tipo di sorgente. Ed in più, era bellissimo con quello stand a V
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #934
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    55” o 65”?
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  5. #935
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Assolutamente, guardare un filmato HDR/DV (anche se castrato) è un'esperienza diversa e più coinvolgente rispetto al buon vecchio SDR. Purtroppo, mi toccherà aspettare almeno 5/10 anni prima che un MicroLED da 10.000 nits e nero assoluto mi bruci la retina rendendomi cieco ma felice

  6. #936
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    per i microLED ancora it's a long road

    Tecnologia autoemissiva, migliaia di nits, spazio colore REC2020 coperto al 100%.. un sogno!
    Ultima modifica di Aenor; 03-08-2020 alle 11:49
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #937
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    però tcl ha detto che i prossimi modelli che usciranno saranno sulle 5000 zone che già è interessante. ovvio che non potrà mai essere la stessa cosa di avere milioni di pixel indipendenti...ci mancherebbe pure
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #938
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Parli dei miniLED però, giusto? Mi ero confuso anche io tra mini/micro
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #939
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    si, mi sono confuso io. pei i micro temo che la strada sia davvero lunga a meno di accelezioni improvvise di sviluppo che ormai non accadono da molto tempo, per me è altamente probabile che prendano prima piede i QD OLED che intanto metteranno la pezza sui limiti di apl.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #940
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    ... Tecnologia autoemissiva, migliaia di nits, spazio colore REC2020 coperto al 100%.. un sogno!
    Quel 100% REC2020 invece a me preoccupa. Bisognerebbe fermarsi e fare marcia indietro perchè la rincorsa al gamut sempre più ampio non porta alla naturalezza dei colori percepiti anzi è stato dimostrato che è esattamente il contrario.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #941
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Sono d'accordo con te, ma per un motivo diverso. La corsa alla copertura del gamut che, per forza di cose, dovrà fermarsi a quello che l'occhio umano può vedere, mi sta anche bene purché sia fatta con in mente la stabilità dei pannelli e non il bollino sul TV che dice "100% Rec.2020 coverage! 10.000 nits!" che fa bene al marketing ma che di vero ha ben poco, appena misuri con la sonda vedi montagne russe di luminanza. In questo credo che solo una tecnologia inorganica possa assicurare un futuro come lo intendo io. La materia organica è per definizione variabile e deperibile (e lo si vede in quella che noi chiamiamo "lotteria dei pannelli") e prevede spese maggiori per la produzione e controllo qualità. Ripeto, secondo me, tra 5/10 anni avremo belle soddisfazioni dai MicroLED, sperando che non ci siano altre catastrofi a rallentare questo percorso. Mi spiace che i giapponesi, che badano più alla sostanza che al marketing, non possano essere della partita. QD-OLED avrà sicuramente un volume colore più esteso rispetto al WOLED ma sarà dura avere la stessa efficienza in termini di luminosità, almeno nel breve termine. Diciamo che Samsung sta cercando di frenare la perdita di share nel settore premium, colmando questi 5/10 anni con una tecnologia a scadenza. L'obbiettivo (mio ) è sempre un sistema RGB reale, senza filtri, senza tone mapping, senza ABL, che regga il picco di luminanza massimo per più di 1 secondo e sì, che copra il 100% del rec.2020... per ora

    Tornando al discorso "naturalezza", non so se hai visto "Gemini Man" (film per me orrendo) in 4K 60 fps. Può sembrare innaturale a primo acchito, ma superata questa prima fase apre un mondo di possibilità dinamiche che il 24p (e in parte anche il 48p) non può dare.

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Fil una copertura di uno spazio colore - in linea teorica - se fatta bene non può che essere cosa buona e giusta. Altro discorso è legato all'effettiva implementazione ed al risultato ottenuto, che può generare appunto i side effects sulla luminanza menzionati ad es. da Miki. Che poi immagino saranno comunque risolvibili mediante 3D LUT, magari generata con LS (o no ?).

    Su Gemini Man (osceno, concordo) non so che dire: è sicuramente una novità ma ad oggi "non sono pronto" a film High Frame rate in quel modo. So che anche lo Hobbit fu girato a 48 fps; sono curioso di vedere come sarà nella versione 4k HDR (dovrebbe uscire nel 2021 insieme alla trilogia di LOTR).
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #943
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Purtroppo i problemi di instabilità non li risolvi. A meno che non si voglia investire 10 volte il capitale di un TV consumer per un monitor professionale. Per esempio, FSI usa anche pannelli OLED LG ma non hanno la stessa instabilità in HDR. Il 65" costa 14,000.00 $ + spedizione + IVA + tasse doganali... con 17.000€ lo porti a casa... come quattro 77"

  14. #944
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Vabbe ti vendi la Klein e la Jeti tu e ci sei quasi
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #945
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Vado un attimino OT, ma, visto che se ne parla, approfitto per dire la mia, senza per questo voler innescare flame o confronti tra OLED e plasma o ZT e KRP.
    Premessa: vedere nel 2020 un confronto tra un TV appena uscito e uno vecchio di 7 anni o, come nel caso di un KRP, di 10/11 anni, la dice lunga su quanto la tecnologia video (non) sia avanzata ..........[CUT]
    premessa, a differenza dell'oled, non ho mai avuto un plasma in casa che fosse la mia tv personale quindi non posso avere una mia opinione valida, di conseguenza per me le tue considerazioni sono tanto buone quanto quelle di Vincent, mi permetto solo di replicare secondo quello che ho capito da quello che emerge dal confronto

    2) il near black del plasma è superiore per quanto riguarda l'uniformità della schermata al 5%, ma per il resto presta il fianco all'oled, durante il confronto del trono di spade entrambe le tv sono con denoise spenti e l'oled ha prestazioni migliori, poi l'hz2000 ha un ulteriore vantaggio di potersi avvalere dei filtri mpeg etc

    sono d'accordo che probabilmente non è il contenuto migliore per valutare il near black, ma questa è la realtà di oggi quando si parla di nearblack :\ e son rimasto sorpreso dal risultato, nel mio immaginario davo in vantaggio i plasma in questa situazione di bitrate scadenti non dovendo uscire da una sitauzione di nero assoluto e invece...

    per fortuna utilizzero madvr che applica la sua magia con il mio abbonamento netflix, almeno sui contenuti 1080p

    il confronto che fai con lo shuttle non è valido per 2 motivi, all'inizio vincent spiega che ha avuto enormi difficoltà ad impostare il suo setup per catturare al meglio le due tv, prega di non fare confronti diretti con le immagini ma di ascoltare quello che lui evidenzia

    questo è un confronto delle tv calibrate, come vedi e come spiega anche, con il plasma attorno al 10% del near black la calibrazione non è cosi precisa, e non è possibile intervenire senza altri effetti negativi, ecco spiegato perche vedi maggiori dettagli e l'oled sembra che nasconda tutto nel buio



    3) durante il confronto sul moto, dice che l'oled può essere addirittura migliore dei plasma, perche i plasma soffrono di green trails e dfc, per mitigare questi effetti anche sul plasma con movimenti veloci bisogna attivare ifc su min, poi quando sull'oled si imposta il bfi su mid senza ancora riscontrare effetti come flickering ed altro, allora la gara per il plasma è persa

    1) quest'aspetto viene trattato alla fine, ma ormai il plasma ne ha gia subiti di colpi da tutte le parti,

    nero 0,003nis vs 0nits
    100% bianco 35nits vs 135nis
    visione a stanza mediamente illuminata dove il plasma è molto grigio
    confronto con materiale 1080p sdr dove l'oled risulta essere sempre più definito
    calibrazione gamma 2.4 più precisa su oled
    resistenza al burn in a favore dell'oled
    consumi, rumori dalla parte elettronica e altro sempre a vantaggio dell'oled
    non ricordo se menziona anche il dithering dei plasma...

    poi certo non può non fare accenno alla possibilità 4k hdr delle tv moderne, ma questo secondo me più per dimostrare la bontà di questi materiali che per mettere in cattiva luce il plasma, recentemente ho letto un intervista di un regista che dichiarava di detestare le tv hdr e che per lui erano come un videogame, non ci sarebbe stato spazio per loro nei suoi lavori che sarebbero rimasti entro i vecchi standard
    Ultima modifica di turulli; 03-08-2020 alle 16:54
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 63 di 108 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •