Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 108 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1619
  1. #991
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    @DonnieBrasco

    Ti faccio un'esempio banale: Hai scaricato un mkv con audio Dolby True HD o come dicono quelli che che usano il player del tv "hanno fatto una copia del loro disco regolarmente acquistato" puoi usare appunto il player interno del tv e far passare l'audio HD tramite eArc all'AVR, questa cosa invece con il semplice ARC non è possibile.
    Stessa cosa con un lettore Bluray, invece di attaccarlo direttamente all'AVR lo si attacca alla TV e si può mandare l'audio HD all'AVR cosa come detto impossibile con l'ARC.
    TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
    FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
    PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
    REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion

  2. #992
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    @turulli:
    anche a me interessa il calcio ma anche motogp e F1 che sky trasmette in 4k hdr.
    Definito che il prossimo tv sarà panasonic (visto che il tempo passato ad aspettare la disponibilità dei 77cx di lg ha portato consigli e recensioni favolose sul motion del pana), la scelta è tra hz2000 o 1000. Del primo mi scoccia avere una soundbar che non vorrei utilizzare (preferirei farmi un 3.1 che nel tempo divenga un 5.1) ma mi alletta la top qualità di visione...

  3. #993
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    @DonnieBrasco

    Ti faccio un'esempio banale: Hai scaricato un mkv con audio Dolby True HD o come dicono quelli che che usano il player del tv "hanno fatto una copia del loro disco regolarmente acquistato" puoi usare appunto il player interno del tv e far passare l'audio HD tramite eArc all'AVR, questa cosa invece con il sempli..........[CUT]
    Ecco, vedi? In modalità eARC for dummies è tutto più facile! Figurati che credo di avere capito...
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  4. #994
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    a) chi ha un AVR, non ha bisogno di eARC perchè manda tutto all'AVR ovviamente
    Ovviamente fino ad un certo punto. Come scritto sopra, se stai riproducendo un flusso video hdr10+ e il tuo avr non lo supporta? Con earc vai diretto al tv che poi passa il flusso audio all'avr. Anche in ottica di obsolescenza, mettiamo che questo 8k (quello sì, davvero inutile) diventi standard, basta che il tuo avr supporti l'earc e puoi continuare ad usarlo senza problemi.

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    b) chi ha una soundbar potrebbe beneficiare di eARC. Come lo trasmetterebbe audio lossless però? tramite un Bluray collegato perchè nessun servizio VOD ad oggi trasmette audio Lossless.
    Non lo fanno oggi, ma un domani è molto probabile che lo faranno.

    In conclusione l'earc non è niente di fondamentale ma è una cosa utile, che (come mi sembra scrisse qualcuno in questa discussione) rimette il televisore in una posizione centrale tra i vari devices che compongono un home theater.

    Veniamo al discorso dts. Ovviamente, arc o earc, non permettere neanche il passthrough del dts è davvero molto castrante. Fino ad ora non è avvenuto....ma adesso siete sicuri che se collegate, per dire, una firestick al pana non riesca a passare un flusso dts verso l'avr? Perché capisco la limitazione da player interno....ma non permettere il passtrough neanche da player esterno mi parrebbe strano, un po' forzato. Quindi ripeto la catena audio per chi potesse fare una prova: device che legge dts > pana hz > avr che supporta il dts (ed earc).

  5. #995
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Se stai riproducendo un flusso video HDR10+ da un bluray magari hai una doppia uscita HDMI (cosa che hanno tutti i lettori BR decenti) ergo il problema è già risolto mandando video al TV e audio all'AVR. Tutte cose che ho fatto quando ho avuto per pochi mesi il mio precedente AVR con HDMI 1.4b. Poi continuo a dire; chi è un purista dell'audio non ha questi problemi perchè sicuramente un AVR buono ce l'ha; sti problemi se li fanno chi ha le soundbar ed onestamente si torna li, voglio proprio vedere i vantaggi di riprodurre un DD+ rispetto ad un True HD su una soundbar (l'atmos nemmeno lo menziono)

    Sul fatto che sia utile, mah, per me ad esempio sarebbe inutile (l'unica utilità la avrei se Netflix trasmettesse tacce TrueHD, cosa che non accadrà mai credo) ma sono d'accordo che meglio averle certe cose che no.
    Ultima modifica di Aenor; 04-08-2020 alle 11:54
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #996
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per non andare oltre nel "fuori strada", ho risposto alle considerazioni di @turulli QUI. E' un nuovo thread ove mi piacerebbe parlare con chi è puro di cuore e di mente (quindi no fan boy o "know-it-all") di calibrazione e tecniche usate per recensire TV.

  7. #997
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Marco_X Visualizza messaggio
    Mi stai dicendo che Panasonic deliberatamente non fa bistream di una traccia DTS, ma lo fa di una Dolby?
    ma lo fanno tutti ormai, tranne sony, cmq attorno all'earc ci sono milioni di problemi, fra audio fuori sync, perdite di segnali, scoppietti etc, hanno fatto un caos allucinanti nessuno escluso, è chiaro che non vogliono che funzioni, bisogna aggiornare i device ad ogni nuovo standard altrimenti a chi li vendono i nuovi modelli

    Citazione Originariamente scritto da ilmisteralex Visualizza messaggio
    @turulli:
    anche a me interessa il calcio ma anche motogp e F1 che sky trasmette in 4k hdr.
    Definito che il prossimo tv sarà panasonic (visto che il tempo passato ad aspettare la disponibilità dei 77cx di lg ha portato consigli e recensioni favolose sul motion del pana), la scelta è tra hz2000 o 1000. Del primo mi scoccia avere una soundbar che no..........[CUT]
    ahh non parlarmi della soundbar, pensa che un utente qui che ha preso il 55hz2000 il giorno dopo è andato dal suo rivenditore a chiedere della sonos arc... e come se trovassi la tua ragazza ad armeggiare dopo che hai dato tutto te stesso

    pagherei di più per non averla l'ho detto molte volte ma purtroppo è cosi, se si ha la disponibilità economica l'hz2000 è la prima scelta per qualità, cmq pur non amando il design con soundbar ti assicuro che dal vivo fa un bel effetto l'hz2000 (ho visto il gz2000)

    p.s.

    se panasonic avesse un 77 pollici prenderei quello, in versione hz1000 le mie tasche hanno un limite
    Ultima modifica di turulli; 04-08-2020 alle 19:03
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  8. #998
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ma lo fanno tutti ormai, tranne sony, cmq attorno all'earc ci sono milioni di problemi, fra audio fuori sync, perdite di segnali, scoppietti etc, hanno fatto un caos allucinanti nessuno escluso, è chiaro che non vogliono che funzioni, bisogna aggiornare i device ad ogni nuovo standard altrimenti a chi li vendono i nuovi modelli



    ahh non parlar..........[CUT]
    In realtà sono andato dal mio rivenditore ed ho acquistato la Sonos move per altre esigenze. Ne ho approfittato per riascoltare come suonava la Sonos arc perchè mi aveva incuriosito la prima volta che me l'aveva fatta sentire quando avevo prenotato il tv. Fermo restando che l'hz2000 ha un bel design di suo quale sarebbe il problema nel caso in cui decidessi di acquistare l'arc? E pensare che ti ho anche indicato oltre al mio anche un altro rivenditore dove acquistarlo a prezzo decisamente inferiore l'hz2000 e tu ricambi sottolineando che sono tornato dal rivenditore per chiedere della sono arc come se fosse chissà quale stupida azione? La mia parola almeno ha un valore, ho prenotato e dato caparra il giorno stesso per acquistare il tv, e appena arrivato ho saldato subito, senza menarla per settimane nel forum. Si distinguono facilmente le persone che hanno reali intenzioni di acquistare dai "quaquaraquà" che hanno solo voglia di fare chiacchere

  9. #999
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    La sonos arc è molto migliore della soundbar integrata dell'HZ, qual è il problema nell'acquistarla?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #1000
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    @christian.caraci

    ti ho scritto in pvt

    quando ho capito da che parte andavano i tuoi commenti mi son fermato a leggere perche son frutto di un enorme fraintedimento

    da parte mia amici come prima

    @Aenor

    nessun problema, il mio appunto era contro Panasonic, la maggior parte degli utenti anche avendo preso un gz2000 l'anno scorso ha comprato una Sennheiser Ambeo soundbar, perche un audio integrato nella tv non sarà mai all'altezza di dispositivi esterni

    quindi perche obbligare gli utenti ad avere una soundbar integrata?

    nulla di personale contro chris e ci mancherebbe

    la battuta sulla ragazza era rivolta sempre a Panasonic, si è sforzata molto a creare un impianto atmos ma cmq chi cerca una certa prestazione andrà cmq ad acquistare altro e a giusta ragione
    Ultima modifica di turulli; 04-08-2020 alle 21:53
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ti ho scritto in pvt

    quando ho capito da che parte andavano i tuoi commenti mi son fermato a leggere perche son frutto di un enorme fraintedimento

    da parte mia amici come prima

    @Aenor

    nessun problema, il mio appunto era contro Panasonic, la maggior parte degli utenti anche avendo preso un gz2000 l'anno scorso ha comprato una Sennheiser Ambeo..........[CUT]
    Ok ci siamo chiariti ti ho scritto in pvt anch'io. Amici come prima anche da parte mia

  12. #1002
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da christian.caraci Visualizza messaggio
    Ok ci siamo chiariti ti ho scritto in pvt anch'io. Amici come prima anche da parte mia
    no avevo alcun dubbio

    e sappi che a settembre tornerò all'attacco anche in pvt appena si scaldono le acque
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  13. #1003
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio

    @Aenor

    nessun problema, il mio appunto era contro Panasonic, la maggior parte degli utenti anche avendo preso un gz2000 l'anno scorso ha comprato u..........[CUT]
    Sottovaluti quanta gente ci sia che si guarda il TV con l'audio integrato. Non hai idea quanti. Tra le persone che conosco io ti potrei stimare un buon 90%. Non focalizzarti sugli utenti di AVmagazine ma guarda l'utenza media. La scelta è vincente per le masse
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  14. #1004
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    112
    meno male ragazzi che avete fatto pace, avevo paura di aver combinato un casino...

    x Turulli:
    1) Anche io pagherei, se non di più, sicuramente la stessa cifra pur di non avere la soundbar integrata perché comunque, una volta appesa la tv al muro, penalizza molto l'estetica sia che tu decida di optare per una soundbar esterna che (come nel mio caso) per un 3.1 (che poi diventerà 5.1)
    2) Anche io opterei per un 77 pana se ci fosse ma purtroppo in gamma 2020 e 2019 non ce ne sono...
    Io mi ero convinto del 77 pollici perché la mia distanza di visione è di 3,5m attualmente ma ho convinto consorte a fare un mobile/libreria di spessore 45 per avanzare il divano e recuperare mezzo metro... Si, a 3m dovrei comunque stare su un 77 lo so ma disponibili non ce ne sono (avrei voluto approfittare di un no iva di MW o UE per prenderlo a 4100 euro). E poi, scoperta l'efficienza lato motion del pana e visti i miei interessi ho virato verso l'hz2000 da 65 che pagherei anche qualcosa meno (se sarà disponibile in una grande distribuzione e sfruttando come prima il no iva sono circa 1000 euro meno). Rimane il fatto che la soundbar integrata mi disturba; considerando che sotto ci devo mettere un centrale il rischio è di ritrovarsi con la tv appesa un po' troppo in alto proprio a causa di questa incomprensibile scelta.

    x tutti:
    Anche a me non torna qualcosa sull'earc perché dalla teoria all'applicazione pratica c'è sempre un qualcosa che vanifica il rafionamento iniziale e, a dirla tutta, mi torna ancor meno se convenga un AVR con hdmi 2.1 come quelli della denon in uscita in questi giorni rispetto ad un modello 2019 che presenti earc o ancora un modello precedente con solo arc ma qui si va troppo off topic e chiudo
    Ultima modifica di ilmisteralex; 04-08-2020 alle 22:19

  15. #1005
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    @ilmisteralex

    Siamo in perfetta sintonia, guarda qui la mia proiezione di hz1000 vs hz2000 appeso al muro, per come son preciso io piango solo a guardarlo https://www.avmagazine.it/forum/127-...55#post5068755

    C'è il recensore francese di hcfr che ha appena venduto il suo 65gz2000 e non sa dove sbattere la testa per un 77" all'altezza, purtroppo c'e il vuoto, bisogna vedere se sony con i prossimi a9h (ormai credo rimandati al 2021), ma non ho mai amato quel marchio, Panasonic non sembra sentirci da quest'orecchio

    Poi non tratterei il respiro aspettando no iva su hz2000, saremmo già fortunati a poterlo comprare senza preordine di un mese

    Per l'earc al momento l'unico utilizzo valido è come scusa per aggiornare l'amply , mi piacerebbe quello di @Aenor, tanto i panasonic prima che avranno vrr e le altre cose del 2.1 ci facciamo vecchi
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 67 di 108 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •