Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 279

Discussione: Audyssey MultEQ APP

  1. #196
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    A mio avviso ora ci sei e se ti serve più birra, aggiungi tranquillamente dall'uscita del processore, lasciando come è il sub.
    PS
    Per curiosità, potresti postare l' immagine della distorsione della tua curva finale? Solo 2 e 3 armonica.
    Ottimo, la cosa mi tranquillizza.
    Per quanto riguarda il grafico della distorsione, riesci a darmi qualche indicazione sulle specifiche che deve avere il grafico? Tipo limiti dell'asse X e unità di misura da impostare per quello Y. Perché non lo conosco proprio, quindi oltre a non sapere come vada letto non so nemmeno come regolarmi per lo screenshot.
    Ovviamente, poi, oltre a valutarlo dovrai anche spiegarmi un minimo come vada interpretato il suo andamento.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 14-04-2020 alle 20:39
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #197
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ottimo, la cosa mi tranquillizza.
    Per quanto riguarda il grafico della distorsione, riesci a darmi qualche indicazione sulle specifiche che deve avere il grafico? Tipo limiti dei due assi e smoothing da impostare? Perché non lo conosco proprio, quindi oltre a non sapere come vada letto non so nemmeno come regolarmi ..........[CUT]
    Spiegarlo a voce è lunga.
    Ti metto un'immagine, così potrai replicare la modalità.
    Tieni presente che il livello di emissione e le eq influenzano il risultato, quindi diciamo che dovrà essere in configurazione finale, con circa 90db di pressione sonora.

    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #198
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Eccolo. Ho copiato pedissequamente le impostazioni che mi hai mostrato. E' la distorsione corrispondente alla linea nera del grafico precedente, quindi la configurazione finale del mio sub, risultato della somma di equalizzazione preventiva del sub tramite la App SVS ed equalizzazione Audyssey tramite MultEQ Editor App.
    Le rilevazioni in REW le faccio sempre ad almeno 90dB di pressione sonora (oscillante fra 90-91dB nella SPL Meter del software). L'unico dubbio che ho sul grafico è la selezione o meno dell'opzione Use harmonic frequency as ref, che modifica la visualizzazione. Io ho lasciato l'opzione defleggata dato che di default me lo proponeva così.
    Ora attendo il tuo responso, e anche qualche parola di spiegazione del responso, giusto per capire...
    Ettore

    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Sì è quello che volevo vedere, grazie. Quello che hai postato è, come dice il nome della funzione, una analisi del livello di distorsione totale. In pratica quanto il sub nel suo complesso fatica a generare la pressione richiesta su tutto lo spettro. Come è intuibile, più la distorsione è elevata e più il componente è vicino al suo limite. Come puoi vedere dal tuo grafico, già a 30hz sei al 10% di distorsione, che sale rapidamente fino al 20% a 20hz. Sono valori elevati in senso assoluto, ma normali a quelle frequenze. Tra l'altro il nostro sistema percettivo a quelle frequenze è decisamente poco sensibile, cosa che ci permette di ascoltare con soddisfazione anche con tassi di distorsione che in gamma media ci farebbero fuggire dalla stanza. Naturalmente la distorsione aumenta con l'aumentare della pressione sonora che viene richiesta, quindi immagina a quanto si può arrivare durante le scene di maggiore concitazione dei film più spinti, anche senza cercare di andare sotto i 20hz, come ti ho suggerito precedentemente. Comunque, considerando che usi 1 solo sub, direi che l' SVS si sta comportando bene, ma immagina cosa succede con sub ben più piccoli del tuo. La mia curiosità è appagata, ma spero sia stato utile anche a te.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #200
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Mancava una considerazione sulla pressione sonora. Se hai usato la rilevazione dell' ultima misura, quella in nero, come mi sembra tu abbia confermato, è a 100db e non a 90db, per questo le mie considerazioni sono positive. A 90db sarebbero valori alti per un sub di quella classe.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #201
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Mancava una considerazione sulla pressione sonora. Se hai usato la rilevazione dell' ultima misura, quella in nero, come mi sembra tu abbia confermato, è a 100db e non a 90db, per questo le mie considerazioni sono positive. A 90db sarebbero valori alti per un sub di quella classe.
    Parto dalla fine, perché almeno la risposta è più semplice (per me...): avevo frainteso quel tuo con circa 90dB di pressione sonora. Pensavo ti riferissi alla regolazione del livello di uscita prima delle sessioni di rilevazione in REW, quando si regola il Master Volume per avere almeno 40dB di SPL oltre alla soglia di rumore del proprio ambiente. REW consiglia di utilizzare per quella regolazione il canale centrale, e appunto io in quella procedura regolo il Volume per avere circa 90-91dB rilevati (che poi solitamente indico nei grafici con l'apposita linea orizzontale). Come si vede dal grafico nero, invece, l'SPL della curva è sempre oltre i 100dB da 30Hz fino a circa 130Hz. In pratica, se rilevassi nuovamente la curva regolando il Volume per avere circa 90dB di pressione massima dovrei quindi leggere valori di distorsione inferiori, se ho capito bene.

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Sì è quello che volevo vedere, grazie. Quello che hai postato è, come dice il nome della funzione, una analisi del livello di distorsione totale. In pratica quanto il sub nel suo complesso fatica a generare la pressione richiesta su tutto lo spettro. Come è intuibile, più la distorsione è elevata e più il componente è vicino al suo limite. Come puo..........[CUT]
    Sono contento che, tutto sommato, giudichi quei valori abbastanza nella norma per quel tipo di configurazione (tipo di sub, SPL, configurazione con sub singolo etc.). Per avere un termine di paragone, anche solo generico, che tipo di valori di distorsione sarebbero da considerare buoni (sotto al 5%?), accettabili (sotto al 10?) e scarsi (sopra al 20%?) in senso assoluto, per un singolo sub da 13" con alimentazione analoga a quella dell'SB-3000, nella porzione 20-30Hz? E considerando le tue indicazioni sulla porzione sotto i 20Hz, immagino che valori anche superiori siano praticamente scontati per subwoofer non top di gamma, come appunto l'SB-3000, oltre quella soglia.
    Purtroppo da quello che ho potuto vedere, nemmeno la MultEQ Editor App consente di bloccare l'emissione sonora (o anche solo l'equalizzazione) sotto una certa soglia, come appunto i 20Hz per il sub. Audyssey in pratica da quel punto di vista è un sistema bloccato: così come non consente di agire in quella porzione per introdurre boost, non consente nemmeno l'opposto, ma la curva resta invariata così come Audyssey l'ha prevista. Nei miei test alla ricerca di un maggiore roll off dai 25-30Hz in giù, ho provato infatti anche ad abbassare di svariati dB l'emissione a 20Hz (limite del grafico stesso nel Curve Editor), ma la curva risultante non è mai cambiata da quella che ho postato. Non so quindi come potrei cercare di abbassare anche solo di poco la distorsione che si vede dai 30Hz in giù: forse agendo sull'equalizzatore parametrico del sub stesso, visto che il primo intervento che ho impostato è proprio a circa 27Hz, per linearizzare la curva. Dovrei cercare nei vari test fatti se ho un grafico del sub senza l'attivazione del suo P.EQ, per valutare se la distorsione corrispondente è inferiore a quella finale, e se il gioco varrebbe la candela. Se trovo qualcosa lo posto qui.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Che la app non ti faccia agire a frequenze intorno ai 20 hz è normale, perché in positivo sono troppo pericolose e in negativo è inutile, perché la nostra percezione a tali frequenze è estremamente scadente, esattamente come per la distorsione. Il passa alto che vorresti inserire, credo sia già interno all'SVS, ma non l'ho misurato, quindi non posso garantirtelo. Di norma è comunque presente nei sub attivi, specialmente in quelli ad alta potenza. Il fatto di non poter comunque andare ad aggiungere o modificare dei tagli e le relative pendenze non dipende da Audyssey, ma dal bass management dell'elettronica. Detto questo, io , nella tua attuale situazione, non farei altro per il sub. Al limite effettua una misura a 90db per vedere di quanto cala la distorsione, ma nulla di più.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #203
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Che la app non ti faccia agire a frequenze intorno ai 20 hz è normale, perché in positivo sono troppo pericolose e in negativo è inutile, perché la nostra percezione a tali frequenze è estremamente scadente, esattamente come per la distorsione. Il passa alto che vorresti inserire, credo sia già interno all'SVS, ma non l'ho misurato, quindi non poss..........[CUT]
    Perfetto, seguirò il consiglio. Farò giusto qualche rilevazione ulteriore per avere il quadro completo, anche per comparare il grafico della distorsione dell'SB-3000 con quello della mia ultima rilevazione del precedente SB-2000 (cui ho dato un'occhiata ora), ad analogo livello di SPL perché la cosa abbia senso.
    Se volessi poi dare analoga occhiata ai valori di distorsione degli altri diffusori, che tipo di rilevazione dovrei considerare: con i diffusori in LARGE, oppure in configurazione effettiva (quindi SMALL, con crossover a 80-90Hz)? E, soprattutto, per quelli che valori medi di distorsione sarebbero da considerare adeguati: valori medi sotto il 2%? L'1%? Di più... di meno?
    Grazie mille, come sempre.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #204
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Indubbiamente sarà utile rilevare in condizioni di utilizzo, quindi con crossover e eq attivi. Il livello di distorsione dipende da tanti parametri e ha un peso diverso in base alla frequenza che consideri. In gamma media e alta sarà molto più contenuta, giustamente. Puoi effettuare misure intorno ai 90db per farti un'idea.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #205
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Mancava una considerazione sulla pressione sonora. Se hai usato la rilevazione dell' ultima misura, quella in nero, come mi sembra tu abbia confermato, è a 100db e non a 90db, per questo le mie considerazioni sono positive. A 90db sarebbero valori alti per un sub di quella classe.
    Ciao kaio, per concludere il discorso ti dovevo il grafico corrispondente a un SPL medio di circa 90dB (quello postato era come giustamente da te notato a circa 103dB medi). Eccolo qui: i valori di distorsione si sono notevolmente abbassati, non so se quanto ti aspettavi oppure meno. A te il giudizio (posto anche la curva di SPL corrispondente)...
    Ettore


    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Il risultato mi sembra graficamente molto buono e il tasso di distorsione è sceso notevolmente, come è giusto che sia.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Mi iscrivo anche io

    queste sono i miei primi risultati con la App















    Domanda: cos'è la "correzione gamma media" e perché genera quel "buco"?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    La porzione di frequenze intorno ai 2000hz è quella che più facilmente può infastidire, specialmente a pressioni sonore elevate e quindi esiste quella funzione che introduce una attenuazione per risolvere il problema. Non è detto che serva, quindi basta provare con e senza e decidere in quale situazione l'ascolto è più piacevole.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #209
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    La porzione di frequenze intorno ai 2000hz è quella che più facilmente può infastidire, specialmente a pressioni sonore elevate e quindi esiste quella funzione che introduce una attenuazione per risolvere il problema. Non è detto che serva, quindi basta provare con e senza e decidere in quale situazione l'ascolto è più piacevole.
    Curiosità, la procedura di calibrazione classica applica quella funzione o no?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Curiosità, la procedura di calibrazione classica applica quella funzione o no?
    No solo con l'app


Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •