Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 8141516171819 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 279

Discussione: Audyssey MultEQ APP

  1. #256
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Alessandro2
    Su Denon 4400 è possibile salvare tutta la configurazione su pendrive.Testato e funzionante.Forse anche sul tuo è possibile.
    [CUT]
    Lo fa grazie

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.877
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io ho notato una leggera maggiore precisione delle equalizzazioni tramite App, credo dovuta alla superiore capacità di calcolo del device utilizzato rispetto al chip interno al mio pre Marantz. E ovviamente a seconda del device usato, più o meno prestante, questa superiorità potrebbe quindi anche aumentare ulteriormente (io per esempi..........[CUT]
    Io li ho spesi anche solo per darci un'occhiata. Mi occupo di sviluppo applicazioni e divoro qualunque concetto di UI/UX quando posso e poi se rientra anche in un hobby figuriamoci.
    Mi pare di avere capito qualche tempo fa che le equalizzazione per il profilo Flat dovrebbero rimanere quelle della configurazione precedente, cioè la calibrazione fatta da avr. O sbaglio?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #258
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Io li ho spesi anche solo per darci un'occhiata. Mi occupo di sviluppo applicazioni e divoro qualunque concetto di UI/UX quando posso e poi se rientra anche in un hobby figuriamoci.
    Mi pare di avere capito qualche tempo fa che le equalizzazione per il profilo Flat dovrebbero rimanere quelle della configurazione precedente, cioè la calibrazi..........[CUT]
    Hai fatto bene, io la penso come te, anche se non per motivi "professionali": viste le cifre in gioco nei nostri impianti medi, 20 euro sono davvero nulla, quindi curiosare un po' mi sembra il minimo. Se anche ci fossero una o due opzioni secondarie, ma comunque utili, sarebbe positivo. Nello specifico, secondo me le aggiunte sono comunque non indifferenti, sebbene non clamorose, sempre però tenendo a mente che per sfruttare davvero quelle centrali serve poter rilevare strumentalmente la situazione prima e dopo...
    Sulla tua domanda finale, in realtà sbagli: una volta equalizzato da App vengono uplodati - e quindi sovrascritti quelli contenenti i dati precedenti, via AVR - sia il profilo Reference che quello Flat, che però rimarrà appunto Flat, senza cioè avere nessuna delle modifiche ulteriori apportate manualmente alla equalizzazione prima dell'upload nell'AVR (in sostanza, a parte l'MRC, il profilo Flat non conterrà eventuali modifiche fatte tramite la funzione Editor della curva di risposta dei vari diffusori).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Grazie del consiglio Tacco.Penso che la proverò e comincerò a smanttarci per vedere se miglioro in qualche cosa.Se sbaglio qualcosa posso sempre ricaricare la configurazione salvata.Ovviamente non mi metterò a impazzire con REW,troppo poco il tempo che ho disposizione...
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #260
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    mi iscrivo alla discussione, ho acquistato l'app e nei giorni di natale visto il blocco ci gioco un pochino...

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    salve a tutti app appena acquistata per il mio Denon x3700 .Vorrei chiedere ma se resetto il sinto con l'app posso fare l'equalizzazione da zero?Cioè mi da la possibilità di dire quanti canali ho ,se atmos o no eccc...?O devo fare prima audissey con l'avr e poi con l'app?

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Salve a tutti io ho preso l'app e ho equalizzato con soddisfazione e sono anche felice di vedere i grafici di eaulizzazione di ogni diffusore, ma ho un dubbio.

    A cosa serve, e se veramente serve la compensazione delle medie frequenze visto che è attivabile o disattivabile solo via app?

    Grazie.

  8. #263
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da halo Visualizza messaggio
    salve a tutti app appena acquistata per il mio Denon x3700 .Vorrei chiedere ma se resetto il sinto con l'app posso fare l'equalizzazione da zero?Cioè mi da la possibilità di dire quanti canali ho ,se atmos o no eccc...?O devo fare prima audissey con l'avr e poi con l'app?
    La App parte come base di partenza dalla configurazione salvata nell'AVR in quel momento, quindi nella prima schermata del processo di EQ ti chiede se la configurazione in questione è corretta. Quindi puoi confermarla o, nel caso di modifiche all'impianto, modificarla.
    Tieni presente che, per esempio, una preventiva EQ anche veloce (tipo solo 3 misurazioni) dall'AVR la trovo molto comoda non solo perché, appunto, consente poi di partire con la App da una configurazione di base già coerente, ma anche e soprattutto perché, almeno con il mio pre Marantz, l'allineamento del/dei sub mostra anche il livello in dB, e non solo la barra colorata come nella App. Cosa molto comoda se si vuole impostare il volume del sub tramite la manopola fisica a un valore preciso (nel mio caso circa 78dB), in modo da lasciarlo poi fisso in quella posizione senza più spostarlo avendo la certezza dell'SPL corrispondente. Nel caso di dual sub, poi, la cosa è ancora più importante, perché si ha modo di allineare entrambi i sub alla perfezione, cosa che la App invece non consente con tale precisione.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 27-12-2020 alle 19:36
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #264
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    La App parte come base di partenza dalla configurazione salvata nell'AVR in quel momento, quindi nella prima schermata del processo di EQ ti chiede se la configurazione in questione è corretta. Quindi puoi confermarla o, nel caso di modifiche all'impianto, modificarla.
    Tieni presente che, per esempio, una preventiva EQ anche veloce (tipo solo 3 mis..........[CUT]
    Grazie Tacco per gli utili consigli.Tutto quello hai riferito nel messaggio mi è stato utile .Ad iniziare dai decibel in più per i 2 subwoofer ,inveec di 75 decibel a circa 78 decibel e tutto il resto.Ho equalizzato seguendo la procedura fatta da te e il pattern 101 .Nella mia stanza è migliore la pattern 101.Senza eq e tutto small già è un bel sentire .Devo adesso capire come cambiare la curva o se è necessario.Di certo la app fa un gran lavoro rispetto all'avr.Grazie di cuore per il tuo intervento.Pronto a seguire eventuali suggerimenti per goderci in nostri giocattoli.

  10. #265
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Salve a tutti.
    Sono da poco possessore del Denon 4700H ed contestualmente ho acquistato l'app. Solo qualche giorno fa sono riuscito a smanettarci un pò. Ho letto anche la discussione ma non essendo un esperto molte cose faccio fatica a digerirle.

    Non ho ben capito cosa posso fare attraverso l'app per eventualmente migliorare il risultato ottenuto dalla calibrazione e in cosa e come dovrei agire. Dopo una calibrazione a 8 punti ho ottenuto il seguente risultato



    Nell'immagine in senso orario è possibile vedere i frontali, il centrale, i sorround ed il sub.
    Quello che vi chiedo è di aiutarmi a capire le curve ottenute ed eventualmente intervenire per ottenere un risultato quanto migliore possibile.
    Ultima modifica di Dark73; 22-04-2021 alle 19:27
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  11. #266
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Ci riprovo....
    Probabilmente ho postato le immagini sbagliate che non danno molte indicazioni.

    La mia domanda è sempre la stessa....Non ho ben capito cosa posso fare attraverso l'app per eventualmente migliorare il risultato ottenuto dalla calibrazione e in cosa e come dovrei agire. Dopo una calibrazione a 8 punti ho ottenuto il seguente risultato

    Anteriori


    Centrale


    Surround


    Subwoofer


    A livello di ascolto sono abbastanza soddisfatto a parte che il Sub praticamente non si percepisce e a volte ho l'impressione che non entri proprio in funzione ma vorrei capire da chi è più esperto come interpretare questi grafici e come eventualmente intervenire!

    Grazie mille!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Guardando le curve di risposta in frequenza e la previsione di correzione penso che non ci siano particolari problemi che possano far pensare che la previsione non sia veritiera.


    L'unica cosa che posso dirti è che il sub ha quel buco tra i 40 e i 30hz che non è molto auspicabile visto che la maggior parte dei film ha le basse frequenze che partono proprio da li.

    Mi ricordi il sub che hai?


    Cmq per gli interventi che puoi fare, dopo molte prove, ti posso dire che senza un microfono e il software REW non c'è modo di vedere i risultati delle correzioni che fai...puoi invece dare qualche db in più (solitamente non più di 2,5db) nel punto di rolloff per rendere l'integrazione col sub migliore.
    Per esempio lascerei i front cos' come sono e li taglierei a 60hz, al centrale darei un +2db sui 40hz e lo taglierei pure quello a 60 e i surround darei un +2db sui 50hz e li taglierei anche quelli a 60hz.


    L'unica rimane il sub, che se disponi di un EQ parametrico da utilizzare darei un +6db a 35hz, rifarei la calibrazione e vedrei cosa viene fuori e poi magari intervenire con la correzione della cuva. Perchè sennò è normale che senti il sub un pò poco presente.


    Da sottolineare che è meglio disattivare la compensazione della gamma media (per me inutile) e notare il cambiamento nella correzione audyssey (linea rossa) soprattutto nel punto di impostazione dei crossover una volta che l'hai disattivata.
    Ultima modifica di Nico_; 11-05-2021 alle 12:41

  13. #268
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Intanto grazie mille per la risposta e per le numerose informazioni che mi hai fornito, alcune delle quali ovviamente le comprendo sulla teoria ma in pratica non riesco a capire come intervenire...

    Andiamo per ordine

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Mi ricordi il sub che hai?
    Un Sub datato ma che credo possa ancora dire la sua.
    Un Velodyne SPL 10 BVE

    La cosa curiosa è che spittando sull'impianto audio, il sub si sente eccome.... Ho invece l'impressione che non venga proprio attivato dal DENON (ovviamente se mando il segnale TEST il sub "suona")

    Ho tagliato tutte le casse a 60 ed impostate su piccole ed ho anche aumentato il centrale (di 2 db) perchè non era molto presente.

    La cosa che non mi è chiara nei tuoi consigli è come fare le modifiche che mi hai detto di provare a fare

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    al centrale darei un +2db sui 40hz e lo taglierei pure quello a 60 e i surround darei un +2db sui 50hz e li taglierei anche quelli a 60hz.
    Come faccio a dare più db a determinate frequenze? Attraverso le curve?

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    rifarei la calibrazione e vedrei cosa viene fuori e poi magari intervenire con la correzione della cuva..
    Ecco non mi è chiaro... faccio le modifiche poi rifaccio la calibrazione....ma rifare la calibrazione non significa che il software azzera tutte le modifiche e ripropone sempre le sue misurazioni partendo da una configurazione diciamo da "zero"?

    Ultima cosa... per punto di rolloff intendi il punto di incrocio tra la discesa del segnale del sub e l'inizio della risposta in frequenza delle casse giusto?
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Citazione Originariamente scritto da Dark73 Visualizza messaggio
    Come faccio a dare più db a determinate frequenze? Attraverso le curve?
    Si, andando su editor curva puoi selezionare la frequenza che ti interessa ed aumentarla o diminuirla di un massimo di 12db.


    Citazione Originariamente scritto da Dark73 Visualizza messaggio
    cco non mi è chiaro... faccio le modifiche poi rifaccio la calibrazione....ma rifare la calibrazione non significa che il software azzera tutte le modifiche e ripropone sempre le sue misurazioni partendo da una configurazione diciamo da "zero"?
    Allora il tuo sub non mi sembra che lo preveda, ma per esempio il mio da la possibilità di aumentare o togliere un massimo di 9db ad una determinata frequenza. Quindi fatta la calibrazione, e vedendo i risultati, puoi decidere dove mirare l'intervento in modo che alla successiva calibrazione il risultato tenga conto della correzione da te impostata. Ma ripeto che non credo che tu ne abbia la possibilità.


    Per il roll off si intendela curva graduale di discesa della risposta in frequenza dei diffusori, e più specificatamente il punto in cui i diffusori cominciano a calare di 3db. Audyssey imposta una diminuzione graduale in base alla risposta in frequenza e solitamente setta i crossover dei diffusori nel punto in cui calano di 3db, e per questo motivo si consiglia di aumentare i crossover di 10hz.

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489

    Salve a tutti, da una settimana sono un felice possessore di un microfono umik-1 e ho una perplessità.

    Chi di voi ha usato/usa la app di audyssey, e il relativo editor curva, che livello di intervento ha rilevato con REW quando si cerca di intervenire con qualche ritocco?
    Perché io ho deciso di iniziare dal sub ed usando l'editor curva non rilievo interventi evidenti cercando di correggere la risposta.


Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 8141516171819 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •