Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 279

Discussione: Audyssey MultEQ APP

  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321

    Qual è una buona giraffa che si adatta al microfono audyssey? Dovrebbe avere il supporto a vite giusto?
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    oggi volevo scaricare l'APP,
    ma alla fine no ho bene inteso dai vostri interventi se funzioni o meno,
    e su altri forum e numerose recensioni ho letto di crash, lentezza etc..
    insomma si possono gestire le funzioni per cui sarebbe adibita (senza continui bug) oppure no ?
    Ultima modifica di mariett; 20-01-2019 alle 15:54
    TV: Panasonic 65VT60 - LG OLED 65 G1 AVR: Denon X2400 2Ch: Aura 100 Commutatore: Dynavox AMP-S Diffusori: B&W CM1 S2 - CM CENTRE - M1 - XTZ 12.17 Edge Cuffie: Ultrasone Sorgenti: Lettore CD Micromega - Blu Ray PS3 - MY Sky HD Samsung - TV BOX - Chromecast

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Io l'ho usata ieri e non ho avuto nessun problema,
    e non ne ho mai avuti da quando ce l'ho un annetto circa.

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    usata sempre senza nessun problema, Marantz SR 6012
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4
    Io l'ho presa da più di un mese, l'ho usata tanto per numerose prove e non mi ha dato mai nessun problema
    Display: Samsung ue65mu6120 - Apple Tv 4K - Blu ray: Samsung Ubd m8500
    Syntho: Denon Avr x3400h - Front: Infinity ß 10 - Centre: Infinity ß c250 - Surround: - Infinity ß 10
    Subwoofer: Jbl studio 2 260p

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    grazie dei feedback

    Scaricata ora. non appena avrò tempo inizierò a testarla.
    TV: Panasonic 65VT60 - LG OLED 65 G1 AVR: Denon X2400 2Ch: Aura 100 Commutatore: Dynavox AMP-S Diffusori: B&W CM1 S2 - CM CENTRE - M1 - XTZ 12.17 Edge Cuffie: Ultrasone Sorgenti: Lettore CD Micromega - Blu Ray PS3 - MY Sky HD Samsung - TV BOX - Chromecast

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Non ho capito una cosa: utilizzando il posizionamento del microfono seguendo la configurazione "8 punti base" indicato a pag. 1, devo ignorare i posizionamenti indicati dalla app Audyssey? Ad esempio, per la posizione 2 la app dice di mettere il microfono più a sinistra rispetto alla posizione di ascolto... dovrei fregarmene e metterlo 7,5cm più avanti? E così via fino alla posizione 8?
    Grazie
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Seguo con interesse...
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Mi iscrivo anche io, mi accingo a fare delle modifiche di posizionamento dei diffusori, in particolare degli Atmos che verranno finalmente installati nel nuovo controsoffitto e dei 2 surround posteriori per passare da 5.2.4 a 7.2.4, attualmente mi trovo bene con Audissey standard ma voglio affinare ulteriormente il risultato una volta aggiunti i 6 diffusori in più.
    Spero che non risulti troppo difficile da configurare ed usare
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Ciao a tutti, ho effettuato le misurazioni e le configurazioni da app, le distanze sono più precise per il resto non noto differenze eclatanti rispetto ad audissey base tramite avr, anzi, a dire il vero mi pare che la resa sia leggermente inferiore, il centrale e i dialoghi mi sembrano leggermente più bassi ed impastati mentre i 2 sub non mi restituiscono la stessa precisione sulle basse che avevo prima, non si sentono male ma li trovo più ovattati anche se ugualmente potenti. mi date due dritte per favore?
    voi la correzione dei medi la utilizzate?
    vi posto i link delle rilevazioni e delle correzioni d'onda, mi date un vostro parere?
    GRAZIE
    Subwoofer:
    http://it.tinypic.com/r/k3xkj8/9
    Centrale:
    http://it.tinypic.com/r/jhbtxl/9
    Anteriore destro (il sinistro è quasi uguale non lo posto nemmeno):
    http://it.tinypic.com/r/2lav702/9
    Surround destro (idem come sopra per il sinistro):
    http://it.tinypic.com/r/ajmfmg/9
    Ultima modifica di Mikyoled; 15-04-2019 alle 23:10
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  11. #161
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io non l'ho ancora mai usata, quindi non posso darti dritte.
    Leggevo proprio ieri, in altri lidi, che è appena stata rilasciata una nuova versione (1.4.0) che, a fronte ancora di qualche incertezza di funzionamento, sembra aver risolto il problema - da loro sempre definita feature voluta - del roll off del sub di circa 3db intorno ai 20Hz. Ora la curva di riferimento sembra essere di nuovo tornata piatta anche in quel tratto (anche se per esserne certi bisogna rilevare con REW o simili la situazione post-EQ, e l'autore di quel post cui mi riferisco non l'aveva ancora fatto...). Accertati di avere la nuova versione, dato che parli anche di qualche delusione con i due sub...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    @ Tacco:
    Non ho utilizzato l'applicazione in questione, ma un roll-off di -3db da 30 a 20hz non è inusuale e anzi, spesso consigliabile.
    Personalmente io mi regolo in funzione della risposta in ambiente della sezione sub.Se c'è già molta energia sotto i 30hz allora ricerco una risposta lineare, ma se sotto i 30hz fosse richiesta una equalizzazione positiva, allora preferisco evitarlo perchè a quelle frequenze la nostra percezione è quasi nulla, ma la distorsione aggiuntiva causata da una maggiore richiesta di emissione(quindi escursione) può causare peggioramenti ben più udibili alle frequenze superiori.
    Questo per dire che come sempre ci possono essere dei compromessi da ricercare, più che delle regole assolute da perseguire ad ogni costo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #163
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Assolutamente d'accordo.
    Il punto, per come l'avevo capito - in questo 3d non se ne è mai parlato, leggevo quello originale inglese ben più vivo... - era che l'applicazione di quel -3dB nella zona dei 20Hz, non fra 30 e 20, avveniva di default, a prescindere, e questo per molti utilizzatori era un grosso limite. Ben diverso sarebbe, come appunto dici, poter scegliere in base alle necessità e a ragion veduta (leggasi utilizzando strumenti ben diversi dal grafico di previsione di Audyssey). Con l'ultimo aggiornamento della Editor App sembra che questa impostazione obbligata sia stata abbandonata, poi potendo agire sulla curva in maniera soggettiva ognuno può modificare la cosa nella direzione necessaria (sempre che la notizia sia poi confermata dai fatti).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io non l'ho ancora mai usata, quindi non posso darti dritte.
    Leggevo proprio ieri, in altri lidi, che è appena stata rilasciata una nuova versione (1.4.0) che, a fronte ancora di qualche incertezza di funzionamento, sembra aver risolto il problema - da loro sempre definita feature voluta - del roll off del sub di circa 3db intorno ai 20Hz. ..........[CUT]
    Grazie Ettore.
    Purtroppo sono un po’ ignorante in materia, l’aggiornamento della app, giustamente l’ho scaricato ieri ����, prima non era disponibile, rifarò le misurazioni.
    Stando alle onde rilevate e alle correzioni applicate, dalla tua esperienza, come ti sembra la situazione di partenza?
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  15. #165
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Molto sinceramente, la mia esperienza nel campo è davvero minima, sto cominciando a prendere confidenza soltanto ora con i grafici di REW,che però sono ben diversi da quelli mostrati dall'Editor App Audyssey. Non solo nel layout, ma anche e soprattutto nella sostanza. Kaio saprà/potrà essere molto più preciso di me, ma il punto è che se il grafico rosso della App non ha sostanzialmente un vero valore, essendo una mera previsione della situazione una volta applicata l'equalizzazione, quello verde che rappresenta la base di partenza dopo le rilevazioni fatte da Audyssey è comunque così compresso nella rappresentazione da chiarire a fondo ben poco.
    Se l'aggiornamento l'hai scaricato soltanto ieri, forse vale comunque la pena ripetere l'equalizzazione. Poi, al di là di tutto, l'idea che mi sono fatto nei mesi di lettura del 3d inglese sull'Editor App è che sia fondamentale fare diverse copie della EQ originale, in modo da poter sperimentare i vari aspetti principali di customizzazione uno alla volta, per valutarli bene bene. Primo fra tutti l'esclusione dell'MRC, oltre - soprattutto - alla limitazione all'EQ a una porzione limitata alle basse e medio-basse frequenze, quindi in base alla dimensione della stanza diciamo orientativamente 0-600Hz o anche meno. Mi ha sempre affascinato meno la possibilità di intervenire sulla curva vera e propria, alzando/abbassando vari punti, più che altro per la difficoltà - da tutti testimoniata - di agire tramite il piccolo display di un cellulare, o anche di un tablet, entrambi comunque touch. Per questo mi ero fatto l'idea che forse sarebbe valsa la pena usare la App su pc attraverso un emulatore Android come Blustacks, anche se non saprei nemmeno da dove iniziare (ho letto della possibilità, poi bisogna capire come farlo, e l'informatica non è decisamente il mio campo).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •