|
|
Risultati da 856 a 870 di 1051
-
24-01-2020, 12:22 #856
La cosa che più "infastidisce" di questi schermi, stando proprio alle raccomandazioni dei vari produttori, sono a mio avviso i vincoli di installazione abbastanza stringenti in termini di distanze da rispettare, pena l'acuirsi dei ben noti difetti.
Posto che non tutti gradiscono un coinvolgimento "estremo" (al cinema devo spesso "lottare" con gli amici che preferiscono stare qualche fila più dietro), se volessimo ad esempio rispettare l'angolo di visione di 43 gradi (pari a circa 1,26Xbase schermo) indicato da SMPTE per contenuti in 21/9, ci troveremmo già ben oltre la zona di guardia consigliata dai vari costruttori.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
24-01-2020, 13:06 #857
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ma sicuramente ci sono delle limitazioni su installazione ecc però alla fine il rapporto è corretto rispetto alla distanza di visione. Che poi uno voglia 2 metri di base e guardalro a un metro vabbè ma non è giusto...
Il radiance che ho visto era 3 metri di base a circa 5 metri di distanza grossomodo ed era fantastico. Oltre non lo avrei mai messo... Poi I vincoli sono più riguardo distanza telo lente e altezza ecc. Non a dove lo vedi. Facendo prove sul radiance sono andato a 50 cm dallo schermo e sparkling era assolutamente assente pur lì.. Ergo tieni il vpr alla distanza giusta se ci fossimo avvicinati di un metro o due sarebbe stato uguale non avrei visto i difetti ugualmente. Angolo di visione idem mi sono messo quasi di lato totalmente e non ho visto problemi. Anche lì io ero convinto del contrario... Ecco perché dico guardateli perché i risultati possono essere ben diversi da quanto uno dice o si dice... Io stesso ero convinto tra angolo di visione e sparkling (e hot spot che c'è ma pensavo fosse molto più marcato) fossero con difetti vari e invece.....
-
24-01-2020, 16:05 #858
3 metri di base visto da 5 metri, con due belle bande nere orizzontali per i contenuti 21/9, per me rimane piccolo, ma ammetto che la cosa possa essere soggettiva. Ad ogni modo trovo interessante il passaggio nel quale evidenzi che, anche avvicinandoti molto, non riscontri difetti apprezzabili ad occhio, sebbene ricordi di aver letto opinioni diverse sul thread in oggetto.
Concordo sul fatto che sia necessario andarli a vedere con i propri occhi, malgrado non sia così semplice.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
24-01-2020, 16:10 #859
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
bè oddio soggettiva più o meno..intendo...calcolando misure esatte e visione siamo assolutamente corretti.
un 2 metri base 16:9 distanza sui 3 metri circa, anche qualcosa di più.
Poi per carità, io non amo la visione prima fila ecco
Detto questo appunto ti posso dire ciò che ho visto e sono stato 3 ore da otaner per vederlo. lato, su, giù, fino anche a 30 cm dallo schermo e anche su schermate molto chiare, tipo mare più cielo più bianco sparkling non ne vedevo lontano o vicino. E il mio occhio è assolutamente sensibile eh, intendo il rainbow lo vedo immediatamente ovunque per dire...
Detto questo non ci sono alternative, voglio dire avere una sensazione di contrasto da schermo questi teli sono l'unica e se mi dici che è piccolo 3 metri bè allora nessuno schermo esisterà mai. visto che il massimo oggi siamo sui 70 pollici. anche 80 c'è ma pesano una quintalata e comunque sono 180 di base...figurati )
-
24-01-2020, 16:19 #860
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
La distanza di visione è circa 4/4,5 m.
Per le bande nere, usando madrv, è possibile traslare l'immagine verso il basso cosi da poter aver un sola banda nera.
Con uno schermo senza cornice le bande nere sono meno percebibili (mio parere)
Con uno schermo senza cornice è difficile centrare con precisione l'immagine; evitando che non esca dallo schermo e nel contempo non vi siano margini sullo stesso.
-
24-01-2020, 16:21 #861
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
-
24-01-2020, 16:21 #862
Per me conta la distanza di visione, ossia il rapporto occhio/schermo. 3 metri può essere piccolo o enorme a seconda di dove lo si guardi, tenendo ovviamente conto anche dell'aspect ratio. (ciò che conta maggiormente, se proprio vogliamo, è l'altezza delle immagini, più che la larghezza).
Concordo sul fatto che i TV, al momento, non rappresentino una alternativa. Ne parleremo quando e se arriveranno le prime soluzioni oltre i 100" a cifre umane.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
24-01-2020, 16:54 #863
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 156
Parlando sempre di schermi ad alto contrasto, come si diceva ieri, non riesco a trovare un cinegrey 3d 21:9, li fanno tutti con telo bianco. Stessa cosa per l'adeo (con l'eccezione del telo reference grey che non è a mio avviso un telo ad alto contrasto).
A mio avviso 3 metri proiettati son davvero una bella grandezza, almeno per ora. E poi con un proiettore dotato di ottiche motorizzate e memoria si va in formato 2:35:1 che è una bellezza.
buona serata a tutti
-
24-01-2020, 17:13 #864
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Certamente conta la distanza di visione. Se dici che 4-5 metri di distanza è 3 di base sono piccoli per te alzo le mani... Per me sono giusti 2 metri e 3.60 di distanza figurati...
Inoltre di vpr che fanno immagini ok a 3 metri di base soprattutto in hdr sono pochi o nessuno...
Vero Gandalf solo 16:9
-
24-01-2020, 20:29 #865
Non ne sarei tanto sicuro, con i nuovi 4k i tre metri di base si illumina molto bene...ma anche la vecchia serie JVC si difende bene...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-01-2020, 00:28 #866
ATOM 1.2
Noto cmq che, tra quelli "abbordabili" si parla molto spesso del cinegrey e quasi mai dell'Atom 1.2 di skyline.
Qualcuno ha avuto modo di provare quest'ultima tela?....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-01-2020, 07:15 #867
Io la provai circa 4 anni fa e aveva tanto sparkling ma devono aver cambiato 2 tele da allora perciò immagino che abbia fatto molti progressi
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
25-01-2020, 11:23 #868
Da quel che vedo sul sito costa praticamente quando il Global Commander, non lo metterei in concorrenza con il Cinegrey
-
25-01-2020, 12:11 #869
La versione a cornice fissa (in velluto) da 300 cm di base in 16:9 costa meno di 1400 Euro.
https://www.skylinescreens.com/skyfix-atom/velvet/
Da quel che ricordo un cinegrey dalla caratteristiche analoghe aveva un prezzo comparabile.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-01-2020, 12:58 #870
Le nuove tele di HCS sono denominate HICON ed hanno costi maggiori rispetto all’Atom seconda serie che ho potuto vedere diverse volte ma azzerano sparkling ed hot spot con un sacrificio in termini di luminosità piuttosto contenuto.
Non riesco a fare un paragone tra Cinegrey e Atom in quanto non li ho visti assieme ma in configurazioni diverse...però a mio parere preferisco l’Atom per una maggiore neutralità.Ultima modifica di ellebiser; 25-01-2020 alle 12:59
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.