|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
31-10-2019, 18:59 #2071
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Ma hai letto quello che ti ho scritto??? Se non hai la cam non puoi vedere i canali rai che sicuramente sono su tvsat visto che indichi gli HD (quelli HD sono solo su tvsat)!!!
-
01-11-2019, 08:43 #2072
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Dunque come sospettavo: ho bisogno di cam e card.
Cosa mi consigliereste per l’XF9095 (card/cam) magari certificate tvsat (gold o non so che)?
-
01-11-2019, 18:42 #2073
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
L'unica cam che funziona egregiamente con tvsat è la telesystem 4K con tessera tvsat annessa. Anche perchè se acquisti la cam senza tessera tvsat cosa ci fai?
-
01-11-2019, 20:37 #2074
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Grazie del suggerimento...vedo di comprarla on Line o in negozio fisico
-
01-11-2019, 22:54 #2075
Per la scheda, è così, serve ovviamente quella per TiVusat, per la CAM non è necessario che sia la "Telesystem", Diqiquest, Humax, o qualsiasi altra marca, sono tutte uguali, prodotte da una azienda svizzera, poi viene messo il bollino con il marchio dei vari produttori.
Comunque su Amazon, ad esempio, si trovano facilmente ("cam tivusat"), completa di scheda, così come in molte catene tipo Unieuro, Euronics, Mediaworld."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2019, 15:09 #2076
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Anche io messi quelli di rtings di base e poi ho spostato la luminosità da 9 a 12 (9 di rtings mi sembrava troppo buia)
e qualche modifica come nei post passati alla fluidita e nitidezza (mi pare ho lasciato personale con valori rispettivi 2 e 1)
uso 80% sky Q (su HDMI 2).... 20% netflix, amazon video etc....
lasciati poi quelli di rting per la visione 4K ... il 4K per me è cmq troppo sparato come immagine dipende dalle fonti non ne vedo molto
la visione mi va bene, niente effetto telenovela... giusto qualche microscatto in alcune immagini con sky ma su movimenti verticali.
Discorso PS4 (standard, non la pro): su che porta HDMI la mettereste se ho HDMI2 già occupata ? Settaggi particolari ?Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
14-11-2019, 20:13 #2077
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Mi fa sempre sorridere chi dice che con i parametri di rtings vede molto bene
. Con quale criterio non si sa. Con quale confronto pure. Come se l'occhio fosse una sonda di calibrazione!!! E poi loro stessi (rtings) dicono che i settings sono solo a scopo dimostrativo e che in altre tv non generano la stessa qualità d'immagine...anzi.
Ultima modifica di albug; 14-11-2019 alle 20:18
-
14-11-2019, 20:49 #2078
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
-
14-11-2019, 21:40 #2079
Ovviamente non abbiamo calibrato il TV ed ovviamente è anche un discorso molto soggettivo. Considera che anche calibrando il TV una persona potrebbe dire "non mi piace come si vede". Per quanto mi riguarda, e se leggi bene quello che almeno io ho scritto in precedenza, dopo vari settings provati ho deciso di partire da rtings e poi ho "aggiustato" qualcosa anche in base ai gusti personali...e non ho mai affermato che rtings detta legge su quali parametri impostare. Immagino che tutti sappiano che ogni pannello è diverso dagli altri.
-
15-11-2019, 15:24 #2080
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
-
15-11-2019, 17:15 #2081
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Questa è una gran cavolata!! Va bene la perfezione,ma se quei preset, non mi appagano, li modifico eccome!
-
15-11-2019, 17:17 #2082
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Domanda per quelli che hanno il 49" principalmente ma va bene per tutti :-)
Come vi trovate nella visione di filmati SD? E non intendo i canali tv che sono anche compressi all'inverosimile.....ma nella visione magari di DVD o filmati convertiti rimanendo entro i 720x576.
Grazie!
-
15-11-2019, 17:24 #2083
Io ho il 49" ma tutto quello che non è un canale TV da me è minimo a 720p. Potrei darti solo un parere personale su qualche canale TV, ma inutile dirti che non è proprio il massimo...poi ovvio che, a parte la risoluzione come hai anche detto tu, dipende dalla compressione utilizzata.
Considera comunque che io solitamente lo vedo da 1,5m...e questo riduce sicuramente la qualità di visione
-
15-11-2019, 18:31 #2084
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Ti ringrazio per la risposta.
Allora io lo vedrei da 2,2M a 2,4M (se mi metto all'angolo del divano o di fronte proprio. Poi è tutto relativo certo che se prendiamo un 720x576 già bello che compresso o ancora peggio un interlacciato...non cè upscaler che tenga...
Ma mi chiedevo su un video sempre in bassa risoluzione (720x576), ma a bitrate accettabili (diciamo intorno a 2/2,5 MBit per un Xvid), o un dvd, come si veda....
Su Rtings la prova del XF9005 assegna 8.0 sia ai 480p che ai 720p.....salendo per le risoluzioni superiori....non credo che sia poi così male come upscaler.....
-
15-11-2019, 18:40 #2085
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Infatti nessuno te lo vieta ma questo è un forum tecnico e la parola "appaga" non è nel lessico!!! Spero tu capisca quello che sto dicendo non c'è bisogno di scaldarsi!!!
In parole povere è che "Tu vedi quello che vuoi vedere ma non è quello che dovresti vedere".