|
|
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
23-08-2019, 08:49 #2011
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Ha ragione Snake le porte 2 e 3 sono identiche, e sono le uniche a supportare la banda a 18 Gbps. Ricordavo male io.
Quel difetto non me l'ha più fatto da quando ho messo su RGB e tolto la spunta da "consenti YCC". Vedremo.. intanto grazie
-
28-09-2019, 08:27 #2012
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 33
Buongiorno.
Ha senso acquistare oggi un KD55XF9005 nuovo a 780 € ?
La versione 2019 cosa ha in piu'?
-
28-09-2019, 11:58 #2013
A quel prezzo sicuramente! Il grosso vantaggio del nuovo modello è la disponibilità di 4 porte a 18 gb anziché solo due come la serie XF, cosa che in effetti a me ha dato molto fastidio.... superato questo “limite” a quella cifra è un ottimo acquisto
-
09-10-2019, 18:20 #2014
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Ragazzi avrei bisogno dei settaggi buoni per bluray e sky HD. .. non sono per nulla soddisfatto dei settaggi standard mi dareste una mano?
-
11-10-2019, 16:15 #2015
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Nessuno ha voglia di scrivere le proprie impostazioni?
-
11-10-2019, 16:54 #2016
Hai provato a cercarle altrove anche?!
-
11-10-2019, 17:05 #2017
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
-
11-10-2019, 18:24 #2018
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Scusate ho comprato un tv sony usato ma noto che ha ancora android 7.0
Ma se vado su aggiornamento software mi dice che la tv è aggiornata.
Altra cosa strana è che se vado su fuso orario è su l’orario di londra
Non vorrei quindi che il tv non sia italiano ma di importazione
Per installare il software giusto tramite il sito sony come faccio?
Nel senso...se metto l’aggiornamento software che trovo su sony italia... non è che non va bene se la tv non è italiana?
Grazie dell’aiuto
-
11-10-2019, 20:56 #2019
cerca su avs forums è il forum cugino...
-
11-10-2019, 22:31 #2020
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
-
14-10-2019, 11:22 #2021
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Una curiosità, questo tv (e il fratello maggiore XG), sull'uscita ottica veicolano i vari flussi audio sia da tv che da entrata USB? Cioè se collego il tv ad un sintoampli 5.1 tramite cavo ottico (il sinto non ha entrate HDMI), riesco a sentire sulle casse sia i flussi audio da trasmissioni televisive che da video riprodotti da una chiavetta USB? Grazie!
-
14-10-2019, 12:33 #2022
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Si, quello che esce dalle casse della tv lo veicola sull'ottico ma senza controllo del volume. Non veicola però i formati non compressi per motivi di banda se non erro.
-
14-10-2019, 13:27 #2023
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Grazie mille! Per formati non compressi quali intendi?
-
14-10-2019, 15:24 #2024
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Per non compressi intendo i formati lossless dei vari standard come anche il DTS. In pratica ad esempio alcuni formati come DTS MA o DTS:X l'ottico non è in grado di farli passare per questione di banda.
Comunque ti consiglio di leggere una discussione a proposito. C'è una bella tabella descrittiva.
https://www.avmagazine.it/forum/11-s...-e-cavo-otticoUltima modifica di albug; 14-10-2019 alle 15:29
-
14-10-2019, 19:10 #2025
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Ok, grazie mille! beh cmq a me interessa principalmente il dolby 5.1 per avere il multicanale tramite ottica.
Ora vado a leggere il tuo link, grazie mille!
EDIT: Letto e noto una cosa preoccupante. Su cavo ottico il max flusso in DD 5.1 può essere da 384 KB.....
Visto che molti video hanno tracce DD 5.1 da 448 e anche da 640 KB/s, in quei casi non sentirei nulla, oppura la tv "decodifica" l'audio a 384 KB prima di inviarlo all'uscita ottica?
Mi pare stranissima sta cosa cmq. Ora ho un lettore stand alone collegato in coassiale al sinto pioneer e sento benissimo qualsiasi formato fino anche ai DTS da 1500 Kb/s......
Possibile che un cavo ottico abbia meno banda passante di un coassiale???Ultima modifica di Speed-Thxx; 14-10-2019 alle 19:54