Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 157 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2343
  1. #2026
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Purtroppo è così. Fa parte di quello che ti dicevo prima (compresso o non compresso). Meno comprimi e più è probabile che non passa sull'ottico. Comunque puoi sempre provare. Molti player addirittura riconvertono l'audio e lo ritrasformano quindi magari il probema non si presenta con i tuoi vdeo.

  2. #2027
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Speed-Thxx Visualizza messaggio
    Letto e noto una cosa preoccupante. Su cavo ottico il max flusso in DD 5.1 può essere da 384 KB
    L'ottico in generale dovrebbe veicolare senza problemi il DTS 5.1 a 1,5 megabit/s, la tabella è presa da hdmi.org quindi è probabile che abbiano esagerato per difetto.
    Ultima modifica di Nex77; 14-10-2019 alle 20:41

  3. #2028
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    6
    salve, sono da poco possessore del sony xf90. volevo sapere se erano normali i problemi che riscontro.
    in hdr e dolby le immagini risultano scure e "spente",ho visto un po online e sembra sia un problema comune. HO seguito qualche guida ed ho impostato tutto al massimo per cercare di ottimizzare l'immagine(contrasto,luminosità,nero ecc).
    altra cosa è che non mi aggiorna il tv, sono ancora alla versione prima di oreo.Comunque penso che il tv è quasi perfetto, l'unica cosa dove sono rimasto deluso è che nelle immagini con schermata nera gli oggetti luminosi o scritte ecc danno l'effetto blooming mi pare si chiami,anche su questa cosa mi sono informato e sembra normale, alcuni consigliano di abbassare la luminosità ma sinceramente non lo faccio perché ho sempre settato i miei tv in modalità brillante con contrasto,nero,luminosità alti,( senza esagerare) l ho fatto sia sul w905 che sul w828 e non ho mai avuto questo problema cosi evidente. Sarà perché l xf90 ha il local dimming e quindi dato che il nero è piu intenso degl altri 2 può dare questo problema? (sono ignorante in materia è un mio pensiero)

  4. #2029
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Vedi le immagini scure in 4K e HDR. Come hai impostati i settaggi della tv? Spero tu non abbia messo i parametri di rtings!!!
    Comunque un pò è dovuto al sistema oprativo nougat che ancora possiedi nel senso che già dall'ultima versione di questo avevano migliorato un pò le immagini scure in 4k e hdr per poi essere risolto, perlomeno sul mio XE9005, con il nuovo sistema operativo oreo.
    Se ancora non ti si aggiorna, potresti farlo con l'aggiornamento tramite usb. Scarichi il file, copi il contenuto dello zip dentro una chiavetta e poi la colleghi ad una presa usb della tv. Dopo aggiornamento devi però fare obbligatoriamento ripristino ad impostazioni di fabbrica.

  5. #2030
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Vedi le immagini scure in 4K e HDR. Come hai impostati i settaggi della tv? Spero tu non abbia messo i parametri di rtings!!!
    Comunque un pò è dovuto al sistema oprativo nougat che ancora possiedi nel senso che già dall'ultima versione di questo avevano migliorato un pò le immagini scure in 4k e hdr per poi essere risolto, perlomeno sul mio XE9005,..........[CUT]
    Perché cosa c’è che non va con i parametri di rtings? Quali sarebbero quelli ottimali?

  6. #2031
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    C'è che i parametri sono relativi ad ogni pannello e quindi mettendo quelli di rtings sul tuo hai sicuramente una visione non veritiera. Tu credi di avere la tv "calibrata" ed invece non hai nulla!!! Tra l'altro quelli di rtings sono in genere rilevati per la visione di bluray con la stanza con una certa illuminazione che difficilmente è quella che poi noi abbiamo in casa. Purtroppo se vuoi il top dalla tua tv devi farla calibrare in loco. Ti faccio un esempio. Se lui ha messo luminosità ad "1", come di solito rtings ha rilevato ottimale nelle tv delle serie XE e XF, ti ritrovi che se il tuo pannello ha una luminosità media costruttiva più bassa, quel valore farà si che tu vedrai no scuro ma scurissimo perchè sul tuo pannello magari l'equivalente di ritings è 3!!!

  7. #2032
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    C'è che i parametri sono relativi ad ogni pannello e quindi mettendo quelli di rtings sul tuo hai sicuramente una visione non veritiera. Tu credi di avere la tv "calibrata" ed invece non hai nulla!!! Tra l'altro quelli di rtings sono in genere rilevati per la visione di bluray con la stanza con una certa illuminazione che difficilmente è ..........[CUT]
    ma la luminosità con un video in hdr non si imposta automaticamente al massimo?

  8. #2033
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Vedi le immagini scure in 4K e HDR. Come hai impostati i settaggi della tv? Spero tu non abbia messo i parametri di rtings!!!
    Comunque un pò è dovuto al sistema oprativo nougat che ancora possiedi nel senso che già dall'ultima versione di questo avevano migliorato un pò le immagini scure in 4k e hdr per poi essere risolto, perlomeno sul mio XE9005,..........[CUT]
    grazie per la risposta.di solito faccio da solo con i settaggi, ma ho visto su YouTube (non rtings) che settano tutto al massimo, luminosità contrasto e addirittura la gamma(per il dolby su Netflix). per esempio peaky blinders se non metto tutto al massimo si vede tutto troppo scuro.
    anche la play 4 mi dava questo problema,poi con l aggiornamento 7.0,facendomi impostare l hdr, le cose sono migliorate.altrimenti lo disattivavo l hdr sulla play 4.

  9. #2034
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Si infatti in hdr si imposta al massimo ma il mio discorso però riguardava il materiale non hdr. Poi secondo me il problema che lamenta carlo86 è più legato al sistema operativo che non ha aggiornato ad oreo. Nougat aveva di questi problemi mentre da quando ho aggiornato ad oreo il mio XE9005 sono spariti i problemi di luminosità ovunque.
    Ultima modifica di albug; 19-10-2019 alle 12:36

  10. #2035
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    C'è che i parametri sono relativi ad ogni pannello e quindi mettendo quelli di rtings sul tuo hai sicuramente una visione non veritiera. Tu credi di avere la tv "calibrata" ed invece non hai nulla!!! Tra l'altro quelli di rtings sono in genere rilevati per la visione di bluray con la stanza con una certa illuminazione che difficilmente è ..........[CUT]
    Concordo con te che ogni tv va calibrata ad hoc, d'altronde i pannelli sono diversi gli uni dagli altri, ma trovo i settaggi di rtings ottimi, parto da quelli e se lo ritengo necessario apporto delle piccole variazioni...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  11. #2036
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Scusa ma se apporti delle modifiche mandi a quel paese la calibrazione e a questo punto che te ne fai di rtings? E poi come fai a definire i parametri di rtings ottimi...ad occhio? Perchè ti piace? Non è un discorso non credi? Se siamo d'accordo che ogni pannello è diverso va da se che non puoi utilizzare i parametri di rtings non credi? Facendo le tue piccole variazioni, modifichi la colorimetria e quindi a cosa valgono le tue modifiche? Scusa ma se questo è un forum tecnico, quì si parla di tecnica e non di occhio.
    Comunque uno fa come crede...questa è la mia opinione e non è assoluta.

  12. #2037
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Scusa ma se apporti delle modifiche mandi a quel paese la calibrazione e a questo punto che te ne fai di rtings? E poi come fai a definire i parametri di rtings ottimi...ad occhio? Perchè ti piace? Non è un discorso non credi? Se siamo d'accordo che ogni pannello è diverso va da se che non puoi utilizzare i parametri di rtings non credi? Facendo le..........[CUT]
    Per la precisione ho scritto: "SE lo ritengo necessario apporto delle piccole variazioni..." e per la cronaca non ho apportato nessuna modifica, ho impostato pari, pari i parametri di rtings, e il risultato lo trovo ottimo! e si "a occhio" visto che non ho la possibilità di calibrare la mia tv, mi devo accontentare... magari sbaglierò ma leggendo il tuo messaggio sembra che vuoi fare una guerra personale a rtings e a tutti coloro che usano i loro settings...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  13. #2038
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Se posso dire la mia...
    Ne ho provati diversi di settings consigliati, ma alla fine sono partito anch'io da quelli di rtings per poi apportare le modifiche dove ritenevo opportuno. Non è da tutti spendere qualche centinaio d'euro per farsi fare la calibrazione, quindi tocca trovare una via di mezzo, ovviamente considerando anche i gusti personali

  14. #2039
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Anch'io sull'Xe9005 avevo usato i parametri di rtings e la tv si vedeva veramente bene.

  15. #2040
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210

    Scusatemi ma è possibile collegare in qualche modo con un cavo il cellulare al tv?
    Ultima modifica di Maurizio1973; 19-10-2019 alle 23:11


Pagina 136 di 157 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •