|
|
Risultati da 106 a 120 di 144
Discussione: Critiche ai blu-ray. Cosa non sopportiamo?
-
30-10-2019, 12:14 #106
Non credo usciranno mai i BD 8K per il discorso dello streaming sempre più preponderante.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
30-10-2019, 13:13 #107
E si, quoto, si fermeranno ai dischi 4K anche secondo me.
La mia sala Cinema: Entra
-
30-10-2019, 15:46 #108
Quoto anche io... e anche se dovessero uscire non li acquisterei.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-10-2019, 15:56 #109
Io spero proprio che non escano................
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
30-10-2019, 16:57 #110
Questo thread fa molto anziani che guardano i lavori in corso
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
30-10-2019, 17:25 #111
Infatti io sono anziano.....sai dove aprono il prossimo cantiere ?
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
30-10-2019, 18:19 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
E' vero che il messaggio risale a molti mesi fa ma la risposta è sempre e solo la stessa. Back-Up! sempre back-up di qualunque cosa in ambito digitale. Tutti i dvd e cd rippati + i flac acquistati sono su 2 HD indipendenti (uno esterno per in NB, uno nel desktop)
Quando facevate "sviluppare" le foto del rullino, mica buttavate i negativi...
I dischi "stampati" dovrebbero durare almeno 40 anni. Il mio cd di Dark SotM l'hoacquistato nel 1993 e va ancora bene
BR 8K? C'è abbastanza capacità? ma il primo passo, esistono cineprese a 8K?Ultima modifica di marklevi; 30-10-2019 alle 18:21
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
30-10-2019, 18:19 #113La mia sala Cinema: Entra
-
30-10-2019, 21:07 #114
x marklevi
si ma qui' parliamo di blu ray che come minimo hanno un peso di 30/35 gb...per non parlare di quelli oltre i 100gb..io in tutto ho 600 blu ray,di che hard disk dovrei disporre?..o meglio,di quanti ne dovrei disporre,dato che ci dovrei fare pure un backup?..per non parlare del fatto che un hard disk piu' lo riempi,piu' diventa lento..Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
30-10-2019, 22:37 #115
Puoi benissimo fare il backup del solo film, per lo più si risparmia parecchio spazio.
un hard disk piu' lo riempi,piu' diventa lento..
L'accesso ad un HDD diventa più lento se il disco è molto frammentato, cosa che si verifica quando si scrive e si cancella sovente, ovvero nell'uso su un normale PC, nel caso di un HDD di backup si scrive solo (normalmente) pertanto i file verranno scritti quasi sequenzialmente sino ad arrivare alla capacità massima.
Io ho parecchi HDD, anche da 4 TB, per lo più pieni e ti posso assicurare che i film li vedo benissimo senza alcun problema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-10-2019, 23:09 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Scusa ma a tua domanda "si guasta l'hard disk?..si riscarica tutto daccapo?" mi sembra ovvia la risposta.. hard disk per hard disk... i 600 BR di cui parli vanno bene così, i dischi fisici sono ben resistenti al tempo. Li hai già rippati? se si, saprai già che capacità ti serve
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-10-2019, 06:55 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
31-10-2019, 07:19 #118
Beh, non è che se ne vedano tutti i giorni... e poi mi immagino quanti elaboreranno effetti speciali in cgi a 8K! Ci vogliono anni per generarli! Già adesso ci becchiamo tanti di quei digital intermediate a 2K che rendono il 4K pura teoria. Infatti i BD 4K ci fanno percepire maggiore qualità perché dovrebbero essere scalati al meglio (non sempre) e soprattutto per lo spazio colore più ampio ed il colore a risoluzione maggiore. Se si inventano qualcosa in più anche per i contenuti 8K si vedrà, ma solo per la pura risoluzione il gioco potrebbe non valere la candela.
Ultima modifica di CyberPaul; 31-10-2019 alle 07:22
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
31-10-2019, 07:32 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
la domanda era: esistono cineprese 8K?
La risposta è: sì. Sono tra le più usate, sono le Red Helium (il brain costa 24k). Se parliamo di post, si apre un altro discorso (per la cgi, più informazioni ci sono e meglio è). E comunque quando si gira in Red, se vuoi sfruttare l'intero sensore, devi per forza girare a 8k, altrimenti ti ritrovi con il sensore croppato e di conseguenza le ottiche non corrispondono al proprio angolo di campo relativo al 35mm.Ultima modifica di gianni123; 31-10-2019 alle 07:33
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
31-10-2019, 08:44 #120
x marklevi
si ma la soluzione per non perderci tutto e abbastanza schifosetta..quindi per me' e una non soluzione..un conto e se parliamo di un backup normale..un altro di un backup di decine e decine di tera..ci vorrebbe una settimana solamente per farne uno di backup..figurati se ne dovresti farne di costanti,ogni volta che aggiungi titoliVpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd