|
|
Risultati da 121 a 135 di 144
Discussione: Critiche ai blu-ray. Cosa non sopportiamo?
-
31-10-2019, 09:45 #121
Mah, non sono espertissimo in materia, ma quando leggo le specifiche tecniche su IMDB raramente leggo che si superano i 3/4K, a volte 6K. E parlo di film moderni.
Il punto è che al momento solo in rarissimi casi si fa in 4K, figurarsi di più. E' troppo costoso e quasi nessuno si sobbarca i tempi e i costi necessari. E questo purtroppo significa che la stragrande maggioranza dei film (specie d'azione per via degli effetti), siano in realtà dei 2K upscalati. Inclusi praticamente tutti i Marvel.
Quindi, ironia della sorte, più si va nel passato e su film privi di effetti, maggiore è la possibilità di avere un trasferimento degno che sia real 4K. L'ironia sta nel fatto che nei film moderni ricchi di effetti ci aspetteremmo un 4K razor.
Andate qui per appurare personalmente quanti fake 4K vengono prodotti: https://4kmedia.org/real-or-fake-4k/
Poi, ripeto, ci sono altri vantaggi nei dischi UHD dettati dallo spazio colore più ampio, la risoluzione maggiore della componente cromatica e nella maggior parte dei casi un upscale migliore di quello che potrebbe fare la nostra catena.
Ma spesso fanno anche casini abusando dell'HDR per cercare l'effetto wow a tutti i costi. Un qualcosa di paragonabile alla piallatura di certi DNR.Ultima modifica di CyberPaul; 31-10-2019 alle 13:15
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
31-10-2019, 11:07 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
questo post con relativo link purtroppo conferma che tra addetti ai lavori e appassionati c'è una distanza incolmabile che si estende su più fronti.
Ultima modifica di gianni123; 31-10-2019 alle 11:09
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
31-10-2019, 13:05 #123
Distanza incolmabile su cosa? E quali sarebbero i più fronti?
La mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2019, 13:14 #124
Infatti non capisco... è talmente da ignoranti quanto ho detto?
Vorresti negare che i film dichiarati come Fake 4K lo siano?
Facci capire. Però ti invito ad avere un atteggiamento più umile. C'è sempre da apprendere da persone che reputi inferiori.Ultima modifica di CyberPaul; 31-10-2019 alle 13:16
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
31-10-2019, 14:48 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Ci saranno anche le cineprese da 8K a salire ma...come detto, vanno usate! Anche poche settimane fa ho letto tra le recensioni del direttore Frattaioli, di film nuovissimi ripresi con le 2,4K...
Che poi, se si produce in 8K ma per "infilare" 140 minuti dentro un BRUhd si riduce il bitrate... che senso ha?
Lo sappiamo che purtroppo per il grande mercato fa più scena un adesivo "MegaHD 8K" che una effettiva qualitàin termine di Bitrate, etc... o no?
Comunque. Supporto ottico destinato a diventare di nicchia, come i SACD. Per il 90% dell'utenza la soluzione sarà lo streaming. Come nella musica, una buona soluzione per strappare pirati e portarli nella legalitàLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-10-2019, 15:19 #126
Chiaro che un eventuale supporto per 8K dovrebbe avere una capienza maggiore, sicuramente ottenuta con densità maggiore, più strati, magari algoritmi di compressione ancora più efficienti, ecc. come accaduto già nei vari passaggi. Non si parla certo di usare i supporti attuali. Né tantomeno i lettori.
Ma lo dico da totale ignorante, eh?JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
31-10-2019, 15:22 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
-
31-10-2019, 17:49 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
sinceramente un altro "dischetto" 12cm mi sembra improponibile per il futuro. Per assurdo se servono 250GB a supporto è più facile che sia una scheda di memoria.
Il passaggio da:
audiocassette/video cassette/vinili
al
cd e poi dvd (seppur nell'arco di un ventennio)
ha portato una notevole comodità e resistenza del supporto.
Ma anche laser e tracce micrometriche hanno un limite di riduzione. Causa aumento errori.
Come voler avere un sensore da 100 mega pixel grande come un'unghia. Ci si scontra, oltre con i limiti nel silicio stesso, anche con una non sufficiente trasparenza dei vetri nell'obiettivo per "risolvere" ogni singlo pixel di dettaglio.
Siamo tutti ignoranti sotto sotto, sappiamo di non sapereLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
31-10-2019, 19:31 #129U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-10-2019, 21:42 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
C'è chi ricomprerebbe lo stesso film passando da vhs, dvd, bd, bd4k e bd8k? Alla fine un basta ci starebbe bene. Solo a pensare di mettere i miei 1000 blu-ray su un hdd sarebbe da pazzi e dai. Secondo me stiamo andando oltre nel parlare di 8k ecc...a quale punto la persone diranno ok questa qualità mi basta? Si vuole sempre di piú non c'é un limite e non va bene cosí. Scusate se ho mischiato 3 argomenti diversi in un solo post.
Ultima modifica di Evanescence90; 31-10-2019 alle 21:44
-
31-10-2019, 22:32 #131
e una volta messi i 1000 BD,non dimenticarti di fare il backup..
comunque a parte gli scherzi e tornando allo streaming,io non credo proprio che sara' la soluzione alla pirateria..anzi,il contrario..se tolgono il supporto fisico,ci saranno ancora di piu' i download illegali..con tutti i siti che offrono gratis i BD 1:1,per quale motivo chi e abituato a scaricare,dovrebbe scegliere di scaricare lo stesso file a pagamento?..almeno ora uno puo' dire,compro originale perche' ha la sua bella confezione,la sua bella copertina,il suo bel book all'interno,il suo bel numero di tiratura limitata,ecc ecc..in pratica il BD si trasformerebbe in un anonimo file uguale a quelli gia' esistenti 1:1 disponibili gratis..Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
01-11-2019, 08:37 #132
Originariamente scritto da Evanescence90
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-11-2019, 10:26 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 645
-
01-11-2019, 15:36 #134
Bè io i BD (e prima DVD, e prima ancora VHS) li acquisto anche per questo.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
01-11-2019, 15:41 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 645