|
|
Risultati da 61 a 75 di 144
Discussione: Critiche ai blu-ray. Cosa non sopportiamo?
-
10-03-2018, 09:00 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Molto dipende anche dalle protezioni e aggiornamenti firmware i cd non avevano protezioni anticopia. Delle volte si tratta di incompatibilità tra lettore e disco nel caso dei blu-ray.
-
10-03-2018, 09:44 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Si ok... ma quando si scolla il disco tra un strato e l altro è bassa qualità
I dvd erano più "duraturi"..... specie i dvd5
-
10-03-2018, 10:32 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Lo só ma escludendo i difetti di fabbrica molto dipende anche dal lettore-disco e relativo firmware. Non avendo aggiornato le protezioni i cd sono avvantaggiati per la riproducibilità nel tempo.
-
10-03-2018, 10:37 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Non è positiva sta cosa quindi.....
-
10-03-2018, 13:30 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Beh no infatti é successo che per dei blu-ray le case hanno dovuto fare degli aggiornamenti appositi per certi film cosa che non é mai accaduta per i cd. Non lo só ma forse anche perché la struttura dei file é piú complessa di un bd penso ma magari sbaglio.
-
10-03-2018, 14:02 #66
Non è esatto, specialmente negli anni iniziali la maggior parte dell Majors ha utilizzato sistemi anticopia, a volte abbandonati dopo un po' o rimessi in auge od ancora utilizzati.
Quanto al fatto degli aggiornamenti dei vari fim a volte resisi necessari dipende solo dal fatto che gli algoritmi di protezione, codificati nei vari "book" che regolano tutta quanta la materia, non sono stati implementati a fondo, magari per comodità, e man mano che le protezioni venivano violate si procedeva ad introdurre modifiche, sempre all'interno delle specifiche, per ridare efficacia alle protezioni, alcuni firm che non tenevano conto di tutte le possibili varianti dovevano pertanto essere aggiornati anche loro, per poter essere al passo delle nuove modifiche.
La "complessità della struttura dei file" dei BD o altri formati non c'entra proprio nulla, anche perchè è ben codificata e invariata sin dal suo primo apparire.Ultima modifica di Nordata; 10-03-2018 alle 17:51
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-03-2018, 15:52 #67
Non sopporto il bd 25, le amaray cicciotte all'inglese, i sottotitoli non removibili, la mancanza d'accesso da telecomando a tutte le voci del menù durante la visione e chi commenta un bd senza averlo testato personalmente basandosi su screenshot sovente inaffidabili.
Ultima modifica di gu61; 10-03-2018 alle 23:53
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
10-03-2018, 17:37 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Grazie nordata ho toppato su tutto 😁. È che non ho mai sentito di un cd non riproducibile per problemi legati ad aggiornamenti per questo avevo scritto ció. Concordo con gu61.
-
31-03-2018, 10:32 #69
Non sopporto che ancora oggi (ma in generale da sempre) escano film interlacciati, ultimo esempio da Eagle con I Spit On Your Grave 2, non presenta scalettature ma se era assurdo già 10 anni fa, figuriamoci ora trovare ancora il solito 1080/50i
Ultima modifica di Bane; 31-03-2018 alle 10:35
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-04-2018, 17:18 #70
Si...idem Planet Earth 2. Almeno la versione 2K...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
01-04-2018, 20:16 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Io odio i sottotitoli che in una determinata lingua sono o per non udenti o sennò ti attacchi...sarebbe bello avere sempre entrambe le opzioni
-
02-04-2018, 21:19 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ci pensavo poco fa... Non sopporterei la scomparsa del formato fisico.
Paradossalmente mi mancherebbero pure ogni cosa negativa scritta in questo topic.
-
03-04-2018, 13:03 #73
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 53
Personalmente non sopporto la mancanza dei sottotitoli in inglese, per me molto utili per capire bene ogni sfumatura, visto che guardo i film quasi sempre in inglese. E purtroppo sono molte le case che mettono sì l'audio originale - quasi sempre l'inglese - ma non si curano dei sottotitoli, come se la cosa non avesse importanza, limitandosi a quelli italiani. L'orrenda Koch Media, ad es., o la Rai, o la Eagle e tante altre ancora. Niente, solo i sottotitoli in italiano. Persino la Universal, in alcune serie tv, non li ha messi di recente (es. "The Affair", ma ce ne sono altre). In questi casi io rinuncio all'acquisto sul mercato locale e mi rivolgo all'estero tutte le volte che è possibile, però mi fa rabbia, perché preferirei sostenere il mercato italiano, visto che di Br ne compro proprio tanti.
-
01-03-2019, 09:06 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Su Afdigitale.it in homepage c'è un articolo piuttosto inquietante: il formato fisico ha le ore contate?
È un argomento legato alla scelta di Samsung di non produrre più lettori..... Ma davvero...... Non sopporterei un mondo senza copie fisiche.
-
01-03-2019, 13:10 #75
Anche qui se ne è parlato haimè:
https://www.avmagazine.it/forum/show...hreadid=304861La mia sala Cinema: Entra