|
|
Risultati da 9.736 a 9.750 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
14-07-2019, 12:53 #9736
Domanda veloce.Quando un autocalibrazione con Audyssey xt32 , non risulta soddisfacente e/o andata male per qualche verso , Mic posizionato male etc... è consigliabile resettare il microprocessore dell'AVR e ripetere l'installazione di Audyssey ?
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
14-07-2019, 13:48 #9737
E' normale rifare la calibrazione (forse intendi questo per "installazione"?) non vedo perché fare il reset a meno che non si sospetti che nel firmware ci sia un malfunzionamento imponderabile o di avere impostato un parametro chissà-quando chissà-dove e si vuole la certezza di lavorare sul pulito.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2019, 14:32 #9738
Ovviamente . Quindi , secondo te , non ha senso fare un reset ,...se si ha il sospetto che la calibrazione sia per un verso... per l'altro sia andata male. Ne prendo atto e al momento è solo a scopo informativo , sto valutando il passaggio da un sistema di autocalibrazione MCACC a Audyssey xt32 . Leggendo qualche post sui vari Thread Denon/Marantz di AVSforum consigliavano il reset del microprocessore dell'AVR per una più sicurezza nel rifare "installazione" Audyssey , a dire il vero , anche se era inerente per un AVR Denon usato.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
14-07-2019, 14:52 #9739
Dimenticavo. Altra cosa che mi incuriosisce , facendo la calibrazione Audyssey xt32 su un AVR a 9.2 ch effettivi ,ma predisposto per un 11.2ch per un collegamento PreAmp esterno via cavo Audio rca su un secondo amplificatore di potenza , la manopola del volume del secondo ampli che va da 0.0db a +12.0db e da 0.0db a - 80.0db come andrebbe impostato il volume prima di eseguire la calibrazione Audyssey xt32 sul Ampli collegato via PreAmp ?
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
14-07-2019, 16:41 #9740
Di norma l'ampli esterno è un finale o l'ingresso main-in di un integrato stereo e non credo che in questi casi ci sia (o ci sia sempre) una regolazione del gain (guadagno) dell' ampli esterno. Se tale regolazione è presente [imho] va regolata "a orecchio" (o con fonometro) per il miglior bilanciamento possibile con gli altri canali prima di iniziare il processo di calibrazione, in modo da sfruttare al meglio il range di possibile aggiustamento del volume garantito da quest' ultimo.
Sulla questione del reset: non è che porti via tanto tempo ricominciare da zero, senz' altro è una buona pratica farlo se l' apparecchio è usato non mi stupisce che qualcuno lo possa consigliare sempre.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2019, 17:23 #9741
In effetti fa pensare , comunque , sempre su AVSforum , ho letto che ne consigliano di regolare il volume al 80% sul Ampli esterno prima della calibrazione con Audyssey . Ma , 80% di che cosa da 0.0db a +12.0db e da 0.0db a - 80.0db ?
Edit: Il collegamento lo si farebbe in Pre Out e non in PreAmp come scritto erroneamente .Ultima modifica di retni; 14-07-2019 alle 18:35 Motivo: Edit:
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
14-07-2019, 22:04 #9742
Visto che state parlando di volumi e posizione della manopola, se io faccio la calibrazione con il mio denon avr x4500 è indifferente com'è impostata la manopola del volume?
The Dark Side Cinema: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...472post4997472
-
15-07-2019, 06:15 #9743
Credo che tale impostazione sia cautelativa rispetto alla operatività dell' ampli esterno, è senz' altro un criterio razionale.
Il valore 80% è chiaro se riferito alla corsa di una manopola fisica (come quella dei subwoofer) è un po' complicato in effetti rifare il ragionamento in dB in un ipotetico apparecchio con una scala "-80dB...0dB...+12dB" (di questo parli?)...
...occorrerebbe sapere il significato del valore "0", come ad esempio spiegato qui (zero = volume "di riferimento" negli apparecchi che hanno una calibrazione dopo che la calibrazione è stata eseguita).
...a questo punto mi chiedo: di che apparecchio stiamo parlando? Perché se è un sinto il suo preamplificatore (e quindi il volume) dovrebbe essere bypassato utilizzando l'entrata main in...Ultima modifica di pace830sky; 15-07-2019 alle 06:17
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-07-2019, 08:53 #9744
Esatto. Per questo motivo sto chiedendo su quale valore con una scala che va da -80dB...0dB...+12dB si dovrebbe intervenire come riferimento al 80% di volume prima della calibrazione con Audyssey. Questi valori in scala dB del secondo Sinto (vedi firma) collegato in pre out sono sempre a -80dB...0dB...+12dB prima o dopo che la calibrazione con sistema di autocalibrazione MCACC sia stata eseguita . Che sia complicato nel fare tale ragionamento in dB non vi è dubbio , mi porterebbe a ragionare ipoteticamente nel regolare il volume del secondo Sinto a 0dB prima di fare la calibrazione con Audyssey , tralasciando quel 80% di riferimento consigliato.Onestamente , non lo so.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
15-07-2019, 09:46 #9745
Nel caso del finale indicato, la posizione di partenza sarà sicuramente a 0db, posizione che indica la condizione di neutralità dell'ingresso, senza quindi attenuazioni o amplificazioni.
Eventuali interventi su tale controllo saranno necessari solo se il livello di segnale ottenuto nella condizione neutra sarà troppo alto o troppo basso.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-07-2019, 12:25 #9746
Se stai pensando di collegare due sinto "in caduta" cioè senza escludere il preamplificatore del sinto facente le funzioni di amplificatore finale è ovvio che, ammesso che si possa fare, il DSP di tale apparecchio dovrà essere escluso (modalità "pure direct" o comunque si chiami su quel tipo di apparecchio) e la definizione dello zero data al punto precedente (come funzione di una previa calibrazione) cessa di avere significato. In un tale scenario io partirei da valori molto bassi di volume prevedendo una possibile discrepanza dell'ampiezza del segnale ricevuto rispetto al range atteso...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-07-2019, 14:04 #9747
Ho letto che è fattibile un collegamento in pre out fra due Sinto , avendo l'accortezza nel impostare modalità audio su direct sul Sinto esterno e assegnazione AMP ASSIGN = 11.1 sul Sinto principale dove verrà eseguita la calibrazione Audyssey. Comunque , vi sono due modalità sul Sinto esterno , "direct" e "pure direct" Alla fine il concetto sta tutto nel capire su come impostare il volume se a 0dB e/o a valori molto più bassi come dici te . Purtroppo , non ho alcuna esperienza in tal senso.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
15-07-2019, 14:11 #9748
A zero l'integrato si comporta sostanzialmente come un finale, quindi è la soluzione più corretta per quel tipo di utilizzo.
Eventuali correzioni andranno applicate solo se necessarie.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
15-07-2019, 15:32 #9749
Grazie per la conferma . Successivamente valuteremo se sarà il caso di intervenire su eventuali correzioni dopo calibrazione Audyssey.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
18-07-2019, 11:16 #9750
ed anche questa è fatta! : ho regalato un fratellino alle mie RF7 II. Arrivato l'RC64 MK2!
temo solo che audissey comincia un po a "sbarellare" :
mi ha fatto una prima calibrazione con il centrale trovato piccolo (come tutti i centrali avuti fino ad ora : rc25 ed rc62) e le frontali scompensate una a +1db, l'altra a -2db.
visto che qualcosa non mi quadrava ho rifatto la calibrazione e infatti i diffusori (spostati leggermente) entrambi a -5db
il centrale invece l'ha trovato grande! e me l'ha messo full range .
è sbagliato o è normale che un rc64 lo trovi grande? taglio il crossover a 80 hz?