Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 523 di 716 PrimaPrima ... 23423473513519520521522523524525526527533573623 ... UltimaUltima
Risultati da 7.831 a 7.845 di 10740

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #7831
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45

    Mi associo alla soddisfazione per questa tv, un vero gioiello!

    Il tecnico di Sky che è venuto in casa questi giorni è rimasto incantato nel vederla! Fra l'altro mi sembra che i tecnici LG siano molto tempestivi nel rilasciare aggiornamenti quindi non avrei altro da chiedere!

    Il mio disappunto riguarda solo i contenuti di emittenti e piattaforme di streaming che non permettono mai di sfruttarlo al massimo, perchè nel pieno delle sue potenzialità ti lascia a bocca aperta!


    A propostito di macroblocchi... ci sono anche su plasma panasonic da 50" di ultima generazione, quindi non è con i firmware della Lg che bisogna prendersela...

    EDIT: effettivamente questa tv ha un grave difetto, nel momento in cui l' accenderete tutte le restanti tv di casa diventano obsolete!
    Ultima modifica di RsViper; 12-05-2019 alle 08:32

  2. #7832
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    A quanto pare abbiamo il firmware "definitivo" con questo beta che sta girando (sperando lo rilascino a breve per tutti). Curva del gamma praticamente identica al .15, problema del flashing ai livelli del .31, HDR migliorato con immagine più sharp, modalità Game finalmente col selettore (auto, wide, esteso) come sugli altri preset, upscale e gestione del movimento migliorato (ai livelli del .31 e .55), niente bug strani con la porta ARC. Peccato che al momento sia rischioso aggiornare (non si può tornare indietro e non si sa se si potrà aggiornare) altrimenti lo avrei già installato.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  3. #7833
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    In pratica hai descritto il fw perfetto 😁
    Speriamo sia davvero così 🤞🤞🤞

  4. #7834
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    Prima di acquistare questa tv diedi uno sguardo ai firmware della serie 7 che è stata aggiornata fino a fine 2018, quindi se LG mantiene aggiornamenti per un annetto e mezzo dall'uscita del tv direi che possiamo stare sereni!

  5. #7835
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Ah, volevo segnalare un piccolo ma fastidioso bug dell'app Plex collegata al firmware .55: alcuni film in hdr presentano degli strani frame colorati di tanto in tanto. Uno in particolare si blocca ogni tot minuti e mostra un'immagine tutta slavata e multicolore che poi si ricompone nell'immagine originaria. Come quando va via il segnale della parabola, per capirci. Gli stessi contenuti si vedono normalmente su plex che gira su nvidia shield tv.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  6. #7836
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Anche tu hai problemi continui di buffering con file 4k o Hevc 265 su Plex? Io l'ho imputato alla mia scarsa Adsl ma avevo letto in giro che anche altri avevano problemi di buffering...

  7. #7837
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Non di buffering ma di codifica. Solo sull'ultima versione dell'app su tv. Se ho capito a cosa ti riferisci, il problema sono i sottotitoli. La tv non li supporta quindi il pc deve codificare il file video aggiungendo la traccia dei sottotitoli e questo causa buffer (infatti se vai nelle opzioni della qualità dello streaming, direttamente nel file video dell'app sulla tv, vedrai che sarà attivata l'opzione converti in qualità xx invece che quella che manda il file così com'è). Se è questo il problema basta disabilitare i sottotitoli e non avrai problemi di buffering. L'adsl non c'entra nulla perchè non fai streaming da internet ma da un server casalingo (pc o nas) quindi, al massimo, è la connessione wi-fi o cablata ad avere qualche limite. Qui da me nessun tipo di problema se non attivo i sottotitoli. Per questo motivo preferisco, per 4k e simili, usare Plex su nvidia shield tv che manda tutto senza problemi.
    TV: LG 55Oled C8 Sintoampli: Onkyo TX-SR 607 676 black Altoparlanti: (Frontali) Quadral Typhoon - (Sub) Heco Console: Xbox - Xbox360 - PSone - PS2 - PS3 - PS4 Pro - PSP - PS Vita - Wii - Gamecube - GBA - Switch -Gizmondo

  8. #7838
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    13
    Anch'io avevo, saltuariamente, problemi di buffering guardando film in 4k dal nas. Ho diviso le reti wifi e collegato la TV alla 5Ghz. Per ora credo di aver risolto. Prima era il modem a decidere a quale dispositivo associare le due bande.

  9. #7839
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Non di buffering ma di codifica. Solo sull'ultima versione dell'app su tv. Se ho capito a cosa ti riferisci, il problema sono i sottotitoli. La tv non li supporta quindi il pc deve codificare il file video aggiungendo la traccia dei sottotitoli e questo causa buffer (infatti se vai nelle opzioni della qualità dello streaming, direttamente nel file ..........[CUT]
    Allora, io utilizzo app Plex del C8 e il video va in buffering con o senza sottotitoli ma solo con video 4k 1:1 o file rippati da 4k in H265 Hevc. Tutti gli altri formati girano normalmente. Proverò a impostare la connessione del tv sul 5g ma dubito cambi il risultato...

  10. #7840
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da chris.lu Visualizza messaggio
    Anch'io avevo, saltuariamente, problemi di buffering guardando film in 4k dal nas. Ho diviso le reti wifi e collegato la TV alla 5Ghz. Per ora credo di aver risolto. Prima era il modem a decidere a quale dispositivo associare le due bande.
    Posso chiederti quale canale hai usato sulla 5ghz? Perché così di default anch'io una volta divise le due reti, mi va meglio sulla 2.4

  11. #7841
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Allora, io utilizzo app Plex del C8 e il video va in buffering con o senza sottotitoli ma solo con video 4k 1:1 o file rippati da 4k in H265 Hevc. Tutti gli altri formati girano normalmente. Proverò a impostare la connessione del tv sul 5g ma dubito cambi il risultato...
    Allora prova lato server. Nelle impostazioni dovrebbe esserci qualcosa sulla conversione. Probabilmente hai qualcosa attivo ed il PC converte il file andando in buffering.
    Dovresti trovare un'opzione che ti fa mandare il file così com'è.

    Prova anche ad avviare un video e, da app su TV, vai sulle impostazioni del video stesso (dove selezioni traccia audio, sottotitoli, ecc) e vedi se è selezionato converti oppure no.
    Ultima modifica di peppebi; 12-05-2019 alle 11:14

  12. #7842
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da sambo73 Visualizza messaggio
    Posso chiederti quale canale hai usato sulla 5ghz? Perché così di default anch'io una volta divise le due reti, mi va meglio sulla 2.4
    I canali hanno tutti la stessa capacità potenziale. Quella reale dipende dall'interferenza (cioè da quanti altri utenti dalle tue parti stanno usando il tuo) canale. Ci sono dei tool che ti permettono di verificare come sei messo e guidarti alla scelta del canale

    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Allora prova lato server. Nelle impostazioni dovrebbe esserci qualcosa sulla conversione. Probabilmente hai qualcosa attivo ed il PC converte il file andando in buffering.
    Dovresti trovare un'opzione che ti fa mandare il file così com'è.

    Prova anche ad avviare un video e, da app su TV, vai sulle impostazioni del video stesso (dove selezioni tr..........[CUT]
    Ci avevo provato anch'io, ma alla fine ero giunto alla conclusione che Plex server faccia sempre transcoding (per potere inserire i sottotitoli). Io mi sono stufato e sono passato a KODI.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #7843
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    No, non lo fa. Secondo me c'è qualche spunta da sistemare. E poi Kodi non c'è come app sulla TV.

  14. #7844
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    154
    Scusate, non riesco a far lavorare bene lo strumento di ricerca, mi vengono sempre fuori centinaia di risultati.
    Potete dirmi il numero del post di questa discussione (o linkare la pagina giusta) dove si parla dei settaggi del tv? Intendo ovviamente LGC8, nello specifico da 65 pollici se cambia qualcosa.
    L'ho appena preso e volevo settarlo (non professionalmente) nel miglior modo possibile rispetto a come esce di fabbrica.
    E dirmi, in attesa del fw non beta di cui si parla negli ultimi post, quale sia il miglior fw da installare dopo l'acquisto (come faccio a vedere quale fw è installato quando mi arriva?)
    grazie

  15. #7845
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428

    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Allora prova lato server. Nelle impostazioni dovrebbe esserci qualcosa sulla conversione. Probabilmente hai qualcosa attivo ed il PC converte il file andando in buffering.
    Dovresti trovare un'opzione che ti fa mandare il file così com'è.

    Prova anche ad avviare un video e, da app su TV, vai sulle impostazioni del video stesso (dove selezioni tr..........[CUT]
    Ho provato controllare tutte le impostazioni di Plex su pc e anche su app del tv. Non c'è alcuna impostazione che permetta di escludere la transcodifica ne su pc e ne su tv e se c'è io non la trovo. I file 4k continuano ad andare in buffering ogni 10 secondi. Siam sicuri che in qualche modo la velocità adsl non conti qualcosa? Non ho idea altrimenti del perché vada in buffering in continuazione con le alte risoluzioni. Se il problema inveve è la transcodifica temo non sia disattivabile.
    Sottotitoli tutti disattivati.


Pagina 523 di 716 PrimaPrima ... 23423473513519520521522523524525526527533573623 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •